I deputati accolgono con favore lo sviluppo della mobilità automatizzata, ma chiedono ulteriori sforzi per garantire la sicurezza stradale e il sostegno all’industria europea. “L’Europa deve essere innovativa, ma più rapida. La Cina e gli Stati Uniti non aspettano”, ha dichiarato il relatore Wim Van de Camp (PPE, NL). Secondo …
Leggi TuttoDecreto Sicurezza: la nota del Sindaco Damiano Coletta
Condivido la presa di posizione politica del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando sul tema della tutela dei diritti umani in coerenza con quanto esprime la Costituzione e la Carta dei Diritti Universali dell’Uomo. Questa Amministrazione si è già espressa sugli effetti negativi del Decreto Sicurezza, che produrrà dei costi sociali …
Leggi TuttoLatina. Manutenzione stradale: tutti gli interventi programmati
L’Amministrazione comunale ha avviato ieri mattina, 2 gennaio 2019, una serie di interventi di messa in sicurezza delle strade attraverso il riempimento delle buche con asfalto a caldo e a freddo. Il Servizio Decoro urbano, su richiesta del Sindaco Damiano Coletta, ha elaborato sulla base delle segnalazioni dei cittadini e …
Leggi TuttoInvestire nel capitale umano è essenziale per lo sviluppo sostenibile
I membri degli organi che rappresentano la società civile organizzata dei paesi della regione euromediterranea si sono riuniti a Torino per discutere della situazione dell’istruzione e della formazione nella regione stessa. Sebbene le sfide affrontate da ciascuno dei paesi siano diverse, poiché nella regione si registrano grandi squilibri nell’accesso all’istruzione …
Leggi TuttoSabaudia. Il Ministero dell’Interno finanzia progetto videosorveglianza per borghi e periferie
Sabaudia rientra tra i 428 Comuni italiani finanziati dal Ministero dell’Interno per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza. Ieri mattina la firma del decreto del Ministro Salvini che porta nella città delle dune ben 150mila euro di finanziamento per un progetto del valore complessivo di 335mila euro. “Siamo soddisfatti di …
Leggi TuttoCori: attivato il nucleo iniziale di video-sorveglianza urbana per la protezione del territorio comunale
Il Comune di Cori ha attivato in questi giorni il primo nucleo di video-sorveglianza urbana per la protezione del territorio comunale. Il progetto, elaborato dall’Ufficio tecnico e dalla Polizia Locale, cofinanziato dalla Regione Lazio e dall’ente lepino per un importo complessivo di 135 mila euro, ha puntato principalmente a presidiare …
Leggi TuttoSicurezza. Regole più severe contro il riciclaggio di denaro
Controlli più severi sui flussi di cassa e misure per prevenire il riciclaggio di denaro: gli eurodeputati sono pronti a intensificare la lotta al terrorismo e alla criminalità. Regole più severe contro il riciclaggio di denaro – Secondo le stime, le attività criminali in Europa generano ogni anno 110 miliardi …
Leggi TuttoSan Felice Circeo. Lavori urgenti per il plesso scolastico del centro storico
Con due determinazioni a contrarre il comune di San Felice Circeo ha disposto lavori urgenti per il plesso scolastico del centro storico per venire incontro alle esigenze di sicurezza ed utilizzo della struttura a seguito di importanti lavori che sono in corso presso il plesso di Borgo Montenero. Proprio durante …
Leggi TuttoSabaudia. Presentato il sistema Aras per la diffusione di avvisi urgenti e allarmi alla popolazione
È stato presentato ufficialmente questa mattina a Palazzo Mazzoni il sistema Aras, strumento per la diffusione di avvisi e allarmi urgenti alla popolazione in caso di calamità ed eventi naturali di particolare pericolosità, in dotazione esclusiva all’associazione di Protezione Civile Si.Ra.In e in fase di sperimentazione gratuita presso l’Ente comunale. …
Leggi TuttoSabaudia. La città si dota del sistema Aras per diffusione di avvisi urgenti e allarmi alla popolazione
Sabaudia è la prima città in Italia dotata di un sistema radio per la diffusione di avvisi e allarmi alla popolazione in caso di calamità ed eventi naturali di particolare pericolosità. Si tratta di un progetto che vede l’installazione e l’utilizzo, in via del tutto sperimentale, tramite la frequenza di …
Leggi Tutto