Presentato il nuovo Sistema di Rilevazione dei tempi di Attesa (TDA) in sanità. Uno strumento per la trasparenza di cui la Regione Lazio si è dotata in considerazione del trend di crescita delle prestazioni erogate entro i tempi indicati dalla Legge nazionale: nel Lazio si è infatti passati dal 50% …
Leggi TuttoSanità. Accordo tra Regione lazio e pediatri: visite anche nei fine settimana e nei giorni festivi
Cinque ambulatori aperti ai bambini, nei fine settimana e nei giorni festivi, con pediatri a disposizione nei giorni più complicati per le famiglie che hanno bisogno di visite e assistenza sanitaria per i propri figli, con la possibilità di richiedere certificati e prenotare le prestazioni urgenti. Il servizio partirà a …
Leggi TuttoSanità. Il Lazio prima tra le Regioni in Piano di rientro
L’indagine della società Demoskopika e l’indice di performance sanitaria collocano il Lazio prima tra le Regioni in Piano di rientro e comunque avanti a Regioni come Liguria e Piemonte e poco distaccata dal Trentino Alto Adige. Un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni. Anche nella risposta alla soddisfazione del …
Leggi TuttoVaccini: eurodeputati preoccupati per i tassi di vaccinazione troppo bassi nell’UE
Cos’hanno in comune vaiolo, poliomielite, morbillo, parotite e varicella? Sono tutte malattie che si possono prevenire con i vaccini. Milioni di persone hanno perso la vita e molte altre sono state vittime di gravi complicanze invalidanti tra cui cecità e paralisi a causa di queste malattie. Il vaiolo è stato …
Leggi TuttoSanità. Al via 145 concorsi per la stabilizzazione di 1.400 precari
Assunzioni in sanità. Verranno pubblicate su Bollettino ufficiale della Regione Lazio di domani 28 settembre le date di Inizio degli esami dei concorsi per la stabilizzazione dei precari medici e del comparto. Le prime prove scritte inizieranno lunedì 16 ottobre. I concorsi sono 145 e sono destinati alla stabilizzazione del …
Leggi TuttoFa tappa a Roma la campagna nazionale sull’idrosadenite suppurativa (Hs)
Fa tappa al Policlinico Umberto I di Roma, giovedì 21 settembre, la campagna nazionale informativa, e di sensibilizzazione, sull’idrosadenite suppurativa (Hs), malattia cronica molto dolorosa che si manifesta con la formazione di cisti e che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Patrocinata da Inversa Onlus, l’associazione italiana per i pazienti …
Leggi TuttoLazio. Sanità: al via la rete di cura per il tumore della prostata
Tumore della prostata, firmato il decreto che riorganizza la rete di cure nel Lazio. Si tratta di una patologia con maggiore incidenza tra i pazienti a partire dai 50 anni di età. Cosa prevede il decreto? Ciascuna Azienda dovrà nominare un referente. Il percorso di cura è stato definito all’interno …
Leggi TuttoIozzino per Gervasi Sindaco. Il manifesto della salute di Cittadini per Sabaudia
Sabaudia una delle “città sane” promosse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il movimento civico “Cittadini per Sabaudia” non ha dubbi e scende in campo con un vero e proprio “manifesto” della salute, atto a fare del Comune, nei limiti delle sue competenze, il centro d’eccellenza per la promozione e tutela della …
Leggi TuttoSanità. Dispositivi medici: più sicurezza e tracciabilità
Il Parlamento ha approvato mercoledì norme più severe per garantire che i dispositivi medici, come le protesi mammarie o dell’anca, siano rintracciabili e conformi ai requisiti di sicurezza. I deputati hanno approvato una normativa più stringente in termini di sicurezza anche sui dispositivi medico-diagnostici in vitro, utilizzati ad esempio per …
Leggi TuttoSanità: i deputati propongono misure per rendere più accessibili i farmaci
Per garantire un migliore equilibrio tra gli interessi della sanità pubblica dei Paesi dell’UE e quelli dell’industria farmaceutica, i deputati chiedono misure per migliorare la tracciabilità dei costi di ricerca e di sviluppo, i finanziamenti pubblici e le spese di marketing. Nella risoluzione approvata giovedì, i deputati rilevano che i …
Leggi Tutto