Fa tappa al Policlinico Umberto I di Roma, giovedì 21 settembre, la campagna nazionale informativa, e di sensibilizzazione, sull’idrosadenite suppurativa (Hs), malattia cronica molto dolorosa che si manifesta con la formazione di cisti e che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Patrocinata da Inversa Onlus, l’associazione italiana per i pazienti …
Leggi TuttoSpartaco. Schiavi e padroni a Roma
Il più grande sistema schiavistico che la storia abbia mai conosciuto. Un’intera economia basata sullo sfruttamento di una “merce” cara e redditizia quanto deperibile: l’essere umano. La società, l’economia e l’organizzazione dell’antica Roma non avrebbero potuto raggiungere traguardi così avanzati senza lo sfruttamento pianificato delle capacità e della forza lavoro …
Leggi TuttoPicasso. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925, dal 22 settembre alle Scuderie del Quirinale
È il febbraio del 1917 e in Europa infuria la Grande Guerra. Pablo Picasso, che ha solo 36 anni ma è già il grande pittore che ha guidato la rivoluzione cubista, arriva per la prima volta in Italia. A cento anni da quel viaggio che segnò tanto la sua arte …
Leggi TuttoSicurezza stradale: a Roma “Vision zero”
La sicurezza stradale è “un tema centrale che l’Amministrazione ha preso a cuore”. Così la sindaca Virginia Raggi aprendo in Assemblea Capitolina il dibattito sulla delibera contenente il programma Vision Zero, serie di azioni volte a incrementare la sicurezza stradale a Roma, messo a punto in base alle indicazioni della …
Leggi TuttoL’Ara com’era. Ogni venerdì e sabato al Museo dell’Ara Pacis
Dopo l’apertura giornaliera durante la stagione primaverile, con l’estate è tornata la programmazione ordinaria de L’Ara Com’era, la visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis che combina realtà virtuale e aumentata, riprese cinematografiche dal vivo, ricostruzioni in 3D e computer grafica. Dal 1 luglio cittadini e turisti hanno l’occasione di assistere …
Leggi TuttoTeatro Sala Umberto di Roma: si apre il sipario su “Incursioni”
Due storie vere aprono il sipario di INCURSIONI, la rassegna di teatro di narrazione, musica e parole della Sala Umberto: LA FOTO DEL CARABINIERE su Salvo D’Acquisto e UN BASTARDO VENUTO DAL SUD su Franco Califano. Personaggi emblematici, raccontati da Claudio Boccaccini e Fabio Cursio Giacobbe per rivivere momenti della …
Leggi TuttoRoma. Spin Cycling: il festival dedicato al mondo della bicicletta
“La rivoluzione dei pedali non è ancora avvenuta… l’idea di una città in cui prevale la bicicletta non è pura fantasia”: a questa considerazione di Marc Augè si ispira il primo SPIN CYCLING FESTIVAL italiano che nasce dal fratello maggiore londinese, che ha già ottenuto internazionalmente un grandissimo successo, e …
Leggi TuttoIl Festival della Gastronomia sbarca a Roma, dal 7 al 10 ottobre
Dopo Cooking for Wine e Cooking for Art si terrà a Roma il Festival della Gastronomia, dal 7 al 10 ottobre prossimo. Organizzato presso le Officine Farneto l’evento ha gli stessi intenti delle prime edizioni ovvero aggregare temi differenti intorno al patrimonio enogastronomico italiano, valorizzare i giovani talenti, e offrire …
Leggi TuttoRoma. All’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini l’estate continua
Proiezioni, concerti, spettacoli teatrali all’aperto: Officina Pasolini presenta OFF – l’Estate non si spegne. Dal 15 settembre all’8 ottobre l’HUB culturale della Regione Lazio, inaugurato lo scorso autunno negli spazi del Laboratorio di alta formazione artistica Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, coordinato da Tosca, Massimo Venturiello e Simona Banchi, propone …
Leggi TuttoGarbatella Jazz Festival 2017, dal 21 al 23 settembre a Roma
Dal 21 al 23 settembre si svolgerà alla Villetta il più noto evento jazz del quartiere: il Garbatella Jazz Festival, alla sua XIII edizione. La tre giorni, con le sue variegate e colte performance, è quest’anno dedicata a Pino Sallusti, contrabbasista e bassista romano, direttore artistico del Festival per sette anni, …
Leggi Tutto