Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace 2006, inventore del microcredito e fondatore della Grameen Bank, in Italia in occasione dell’uscita del suo nuovo libro Un mondo a tre zeri. Come eliminare definitivamente povertà, disoccupazione e inquinamento (Feltrinelli Editore), sabato 19 maggio 2018 alle 17:00 incontrerà il pubblico del MAXXI …
Leggi TuttoVilla Ada 2018: annunciati i primi nomi dell’evento più grande dell’estate romana
Questa estate torna Villa Ada – Roma incontra il Mondo e raggiunge la sua venticinquesima edizione. Il più grande evento dell’estate romana, organizzato da Dada srl con ARCI Roma, compie 25 anni e ha in programma una stagione live ancora più ricca e variegata delle precedenti. E lo dimostra fin …
Leggi TuttoNotte dei Musei: per orientarsi ecco la Mappa della Metro dei Musei con Giulia Sotto la Metro
Per muoversi e orientarsi meglio tra le tante attività offerte dalla Notte dei Musei del 19 maggio 2018, in maniera sostenibile e veloce, per non lasciarsi sfuggire neanche un appuntamento, arriva anche la Mappa dei Musei di Giulia Sotto la Metro che – come ormai da tradizione – segnala per …
Leggi TuttoBarbara Foria in “Il piacere…è tutto mio! …ma anche un po’ vostro” alla Sala Umberto di Roma
L’attrice napoletana, Barbara Foria, torna con uno spettacolo “Il piacere…è tutto mio! …ma anche un po’ vostro”, con la regia di Claudio Insegno. Dal 29 maggio al 3 giugno alla Sala Umberto di Roma. C’è a chi piace soffrire e a chi piace il soffritto, a chi piace lavorare dietro …
Leggi TuttoDa collezioni e archivi capitolini al Museo di Roma quasi 100 opere di Raffaele de Vico (1881-1969). Architetto e paesaggista
Un tributo della Capitale a uno dei maggiori architetti e paesaggisti del Novecento, Raffaele de Vico (1881-1969). Una mostra unica nel suo genere, curata da Alessandro Cremona, Claudio Crescentini, Donatella Germanò, Sandro Santolini e Simonetta Tozzi, attraverso la quale viene anche ripercorsa la storia del verde pubblico romano nella prima …
Leggi TuttoMedia Art Festival 2018, arte e tecnologia al Maxxi di Roma
Interrogandosi sul rapporto tra creatività naturale e intelligenza artificiale gli artisti ci invitano a scoprire relazioni inaspettate e a riflettere sulle potenzialità della media art per comprendere le urgenze culturali e sociali e interpretare la complessità del nostro tempo. Chi siamo? Come saremo? Come diventeremo? Con installazioni, applicazioni robotiche, sound …
Leggi TuttoTorna al Maxxi di Roma “Le storie dell’arte – I parchi scultura nel mondo”
Da martedì 15 maggio al 14 giugno 2018 torna al MAXXI LE STORIE DELL’ARTE il ciclo di lezioni giunto alla sesta edizione, che quest’anno va alla scoperta del rapporto tra arte e paesaggio naturale e la storia di alcuni dei maggiori parchi che ospitano sculture e installazioni di arte contemporanea …
Leggi TuttoFestival di Inventaria al Teatro Trastevere a Roma, dal 22 al 27 maggio
“20 serate di spettacoli, monologhi, performance e corti teatrali. Da 8 anni a questa parte INVENTARIA chiude la stagione teatrale della Capitale invitando le compagnie di tutta Italia e dall’estero alla sua festa del teatro off.” MALANOVA – Spettacolo vincitore della Sezione Spettacoli di Inventaria 2017 – 22, 23 maggio, …
Leggi TuttoDebora Caprioglio in scena al Teatro Tor Bella Monaca con “Callas d’Incanto” di Roberto D’Alessandro
Debora Caprioglio approda sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca il 12 e 13 maggio con CALLAS D’INCANTO di Roberto D’Alessandro. Protagonista dello spettacolo è Bruna, la fedele governante di Maria Callas al suo servizio dal 1953 al 1977. “Lei – afferma l’autore Roberto D’Alessandro – è stata l’ombra della …
Leggi TuttoIntervista a Sabrina Aulitto, direttrice dell’International School dell’Istituto Armando Curcio di Roma
L’Istituto Armando Curcio (IAC) nasce da un’intuizione dalla Prof.ssa Cristina Siciliano, Vice Presidente della casa editrice Armando Curcio, fondata da Armando Curcio in Italia nel 1927. L’esperienza ormai secolare della casa editrice importante viene messa a disposizione delle nuove generazioni, che potranno avvalersi anche di studiosi qualificati e di specialisti …
Leggi Tutto