“…e ci chiamano matti” di Luca Franco per la regia di Monica Falconi con Germano Germani, Sabrina Sgarra, Eleonora Allegretti, Davide Giacinti, Giuseppe Chianese, Ludovica Pimpinella, Monica Falconi, Erica Picchi, Mauro Ballanti, Elena Fiorenza. Dal 12 al 14 ottobre in scena al Teatro Fara Nume (Via Domenico Baffigo, 161 – 00121 Ostia …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: ecco gli appuntamenti dal 2 al 5 ottobre tra letteratura, musica, architettura, arte e psicanalisi
La settimana di appuntamenti al MAXXI inizia martedì 2 ottobre alle ore 9.00 con una nuova lezione della Danza dei 5 ritmi, una meditazione dinamica e un’attività per tenersi in forma (Sala Carlo Scarpa, lezione singola + ingresso al museo € 20 – € 15 per gli associati Transition-5Ritmi e …
Leggi TuttoTeatro Trastevere: apertura stagione con “Anticotestamento” di Gianluca Paolisso dal 10 al 14 ottobre
Al Teatro Trastevere di Roma in scena dal 10 al 14 ottobre “Anticotestamento” per la regia di Gianluca Paolisso – fondatore della Compagnia C.T. Genesi Poetiche, che di recente è stata selezionata tra le dieci migliori realtà teatrali della Regione Lazio, nell’ambito del Contest Lazio Creativo 2017/18 – con Daria …
Leggi TuttoRoma. Inventory. The Fountains of Za’atari: Margherita Moscardini dialoga con Kilian Kleinschmidt
Appuntamento giovedì 27 settembre, alle ore 18 al MAXXI (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti) per l’incontro con l’artista Margherita Moscardini, autrice del progetto Inventory. The Fountains of Za’atari, promosso dalla Fondazione Pastificio Cerere di Roma dove è esposto, frutto del lavoro svolto all’interno di …
Leggi TuttoRoma. Torna Asiatica Film Festival
Torna anche quest’anno Asiatica Film Festival, l’appuntamento storico che opera a Roma da anni, portando nella capitale registi, artisti, personalità, con incontri e proiezioni legati ai temi e alle culture dell’Asia. Come già anticipato sopra, presso il palazzo adiacente WeGil avranno luogo incontri e presentazioni di libri, ma anche eventi …
Leggi TuttoNettuno Wine Festival a Roma per lo sviluppo urbano sostenibile
A meno di un mese dall’inaugurazione della sua prima edizione, il Nettuno Wine Festival (27 agosto – 2 settembre) arriva a Roma, in sostegno delle iniziative di sviluppo urbano ed edilizia sostenibile. Road to Green 2020, associazione no profit organizzatore del forum La Città del Futuro, in occasione della terza …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: nuova settimana di incontri e appuntamenti da mercoledì 19 settembre
Nuova settimana di incontri e appuntamenti al MAXXI a partire da mercoledì 19 settembre alle ore 18 (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti) con la presentazione di “ZEUSI – linguaggi contemporanei di sempre”, rivista semestrale d’arte e cultura contemporanea diretta da Marco Di Capua, prodotta …
Leggi TuttoMostra. “La poetica tra astrazione e figurazione”, l’arte spagnola negli anni 50 e 60: dal 26 settembre a Roma
La poetica tra astrazione e figurazione: dopo Mosca con oltre ventiseimila visitatori, arriva a Roma la mostra dedicata all’arte spagnola degli anni Cinquanta e Sessanta, dal titolo “La poética entre abstracción y figuración”. Dal 26 settembre 2018 al 12 gennaio 2019, per la prima volta in Italia, viene esposta alla …
Leggi TuttoAl Maxxi di Roma presentazione del libro di Carlo Prati dedicato al disegno in architettura
Un incontro tutto dedicato al disegno di architettura italiano: giovedì 13 settembre alle ore 18.00 (MAXXI Sala Graziella Lonardi Buontempo | ingresso libero fino a esaurimento posti) con IL DISEGNO DELL’AUTONOMIA. Per una nuova centralità dell’architettura italiana, si parte dalla presentazione dell’omonimo libro di Carlo Prati per poi proseguire con …
Leggi TuttoRoma. Macro Asilo: il museo si fa città e sperimenta il “museo ospitale”
Il 30 settembre con una festa aperta a tutti verrà inaugurato il progetto sperimentale Macro Asilo che caratterizzerà il Macro di via Nizza per 15 mesi, fino al 31 dicembre 2019. Il nuovo dispositivo ideato da Giorgio de Finis, curatore del progetto, trasformerà l’intero museo in un vero e proprio …
Leggi Tutto