Opera giovanile di Brecht, Nella giungla delle città è un testo particolarmente originale e non comune dell’autore tedesco, che viene, in questa messa in scena forte e registicamente coraggiosa, rivisitato dalla compagnia Cavalieri mascherati,che da qualche anno si occupa dello studio dei testi dell’autore stesso. Vi trovate a Chicago, ed …
Leggi TuttoRoma racconta Marcello Mastroianni con una mostra all’Ara Pacis
“Una vita tra parentesi”. Così Marcello Mastroianni amava definire la sua vita. Le parentesi tra un set e l’altro, tra un palcoscenico e l’altro, lungo una carriera fatta di un’infinità di film, di spettacoli, di personaggi. L’esposizione ripercorre la carriera straordinaria di Mastroianni. Dagli esordi con Riccardo Freda nel 1948 …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: ecco gli appuntamenti della settimana tra etica e robotica
La settimana al MAXXI inizia martedì 30 ottobre con due importanti appuntamenti. Alle 18.00 si parla di etica e robotica nell’incontro dal titolo INTELLIGENZA ARTIFICIALE. UNA SFIDA ETICA (Sala Carlo Scarpa, ingresso 5 €, gratuito per i possessori della card myMAXXI), nell’ambito della mostra LOW FORM. Imaginaries and Visions in …
Leggi TuttoIl Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961 al Museo di Roma
Dalla dura ricostruzione del paese dopo la devastazione della seconda guerra mondiale al clamoroso boom economico degli anni ’60. È questo il periodo storico narrato nella grande mostra fotografica Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961, ospitata al Museo di Roma fino al 3 febbraio 2019. 1946-1961: 15 …
Leggi TuttoLa Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia: fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini
La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce, viene ospitata presso i Musei Capitolini, all’interno delle Sale Espositive di Palazzo Caffarelli e nell’Area del Tempio di Giove di Palazzo dei Conservatori. La …
Leggi TuttoRoma. Apertura straordinaria giovedì 1 novembre della rappresentazione “L’Ara com’era”
Giovedì 1 novembre 2018, in occasione della festa di ognissanti, apertura straordinaria dell’archeo show “L’Ara com’era”. Apertura dalle 19.30 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00) Dopo il grande successo dei primi tre mesi di programmazione, con 11mila visitatori, L’ARA COM’ERA, il primo intervento sistematico di valorizzazione in realtà aumentata e …
Leggi Tutto“Radice di Due” in scena dal 6 novembre al Teatro Trastevere di Roma
Radice di due: una tenera e delicata storia che vede unite due esistenze, quelle di Geraldina e Tommaso, che si conoscono sin da ragazzi, vicini di casa, ed iniziano assieme l’avventura del liceo. Lui Tommaso, è appassionato di matematica. Lei Gerry, è introspettiva e in continua contrapposizione con il suo …
Leggi TuttoRoberto Bolle torna alle Terme di Caracalla: 9 e 10 luglio 2019
Roberto Bolle torna alle Terme di Caracalla: l’étoile scaligera e principal dancer dell’American Ballet Theatre sarà sul palco con il suo Roberto Bolle and Friends il 9 e 10 luglio 2019. Lo annuncia la Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma. Il Gala dei gala, che nasce dall’esperienza e dal carisma …
Leggi TuttoPaolo Ruffini torna con lo spettacolo “Up & Down”: dal 6 al 26 novembre in scena al Teatro Brancaccio di Roma
Un vero e proprio happening comico e al tempo stesso emozionante che parla delle relazioni: ironia e irriverenza accompagnano gli spettatori in un viaggio che racconta la bellezza che risiede nelle diversità. Paolo Ruffini va in scena con degli attori con la Sindrome di Down, affrontando insieme a loro il …
Leggi TuttoRoma. Dal 2019 il centro storico off limits per i bus turistici
Il centro storico di Roma a partire dal primo gennaio del 2019 diventerà sostanzialmente off limits per i bus turistici. Via libera dal Tar del Lazio alle nuove regole per i torpedoni introdotte dal Campidoglio a 5 Stelle. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha, infatti, respinto con una serie di ordinanze …
Leggi Tutto