Il domani dei classici. Quand’è che un testo contemporaneo si dà come classico? Questo il tema della 18esima edizione di Letterature – Festival Internazionale di Roma, alla Basilica di Massenzio dal 4 al 28 giugno prossimi. La rassegna è come ogni anno a cura delle Biblioteche di Roma ed è …
Leggi TuttoPiazza di Spagna: le azalee sulla scalinata
Non c’è primavera romana senza le azalee che inondano di colore la scalinata di Trinità de’ Monti. L’infiorata capitolina va avanti dagli anni ’30 e ogni anno è miele per i turisti, che possono godersi la scalea settecentesca di Francesco De Sanctis (anni ’20 del XVIII secolo), già teatrale di …
Leggi TuttoIl Non-Visto di Craig Wright, a cura di Vox Animi al Teatro Trastevere
Imprigionati da un regime totalitario per crimini a loro stessi ignoti, due carcerati vivono ormai senza più alcuna speranza di poter fuggire o di essere rilasciati. L’arrivo di un misterioso terzo prigioniero, rinchiuso in una cella sotterranea da cui sembra voler comunicare con loro, li rianima, spingendoli persino a cercare …
Leggi TuttoVolti di Roma alla Centrale Montemartini
Mostra fotografica nata dall’incontro tra la Sovrintendenza Capitolina e il progetto di ricerca sulla ritrattistica antica al Museo Centrale Montemartini elaborato dal fotografo Luigi Spina tra il 2018 e gli inizi del 2019. La mostra fotografica propone una selezione di 60 fotografie in bianco e nero, formato 50 x 60 …
Leggi TuttoEvento Speciale “Accattone di Pier Paolo Pasolini” al Teatro Trastevere di Roma
Torna al Teatro Trastevere di Roma dopo il grande successo di “Fosse” della scorsa Stagione l’Associazione Culturale I Nani inani diretta da Enrico Maria Carraro Moda, con un evento unico e straordinario: “ACCATTONE DI PIER PAOLO PASOLINI”. Accattone, scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini nel 1961, è l’opera che …
Leggi TuttoSulle orme di Brecht la rassegna “I Giorni della Comune”: dal 2 al 26 maggio al Teatro Studio Uno
Da sempre impegnato nella promozione e nel sostegno alle realtà emergenti del panorama teatrale romano e non solo, il Teatro Studio Uno conclude la sua stagione affidando la direzione artistica dal 2 al 26 maggio 2019 al collettivo “I Giorni della Comune”. Il collettivo della rassegna interamente composto da un …
Leggi TuttoLa scienza protagonista a Roma con “Il Silenzio delle Sirene”
Si svolgerà dal 24 aprile al 1 giugno, negli spazi della Biblioteca Collina della Pace a Borgata Finocchio e nella Libreria Tomo a San Lorenzo, Il silenzio delle sirene, un progetto di divulgazione scientifica che comprende lezioni magistrali e attività pratiche, rivolte anche ai bambini e ai ragazzi. La manifestazione …
Leggi TuttoConcerto del Primo Maggio 2019 a Roma: si aggiungono nuovi nomi
Mancano solo 15 giorni a uno degli appuntamenti più seguiti del panorama musicale nazionale: il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di Roma. Anche per quest’anno, nel giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni a Roma sono attesi centinaia di migliaia di spettatori per il Concertone promosso da CGIL, CISL …
Leggi TuttoPofi si prepara alla seconda del trail “Correndo sulla Via Francigena”
Da Roma a Pofi, in provincia di Frosinone, ci accingiamo ad assistere ancora alle vicissitudini dei nostri amici podisti con la seconda edizione del Trail “Correndo sulla Via Francigena”, gara di corsa fuori strada organizzata magistralmente dalla asd Pofisportiva guidata da Adriano De Nardis. La competizione si piazza come decima del fitto calendario …
Leggi TuttoDebutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno “Era meglio nascere topi”
Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 25 al 28 aprile la nuova produzione di Anomalia Teatro “Era meglio nascere topi” spettacolo diretto da Amedeo Josanny Anfuso con protagonisti Marco Gottardello e Debora Benincasa, quest’ultima anche autrice della pièce: lavoro che porta in scena una riflessione sul nuovo …
Leggi Tutto