Un grande protagonista della Belle Époque, un pittore straordinario che ha immortalato nei suoi ritratti le donne più belle dell’alta società parigina. Dal prossimo 4 marzo 2017 e fino al 16 luglio, il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini ospita l’esposizione Giovanni Boldini: una mostra antologica che si propone di …
Leggi TuttoSergio Assisi in “L’ispettore Drake e il delitto perfetto”, dal 7 marzo Sala Umberto di Roma
Sergio Assisi guida per mano lo spettatore nell’indagine rocambolesca dell’ Ispettore Drake. Quando un genio decide di commettere un delitto, il piano che mette in pratica per portare a termine il suo progetto è a prova di errore. O per lo meno dovrebbe esserlo… Ma è anche a prova di …
Leggi TuttoLo Stadio della Roma si farà: accordo con cubature dimezzate a Tor di Valle
Lo stadio della Roma si farà, c’è accordo tra il Campidoglio e i proponenti del progetto. Il nuovo e avveniristico impianto si farà sempre a Tor di Valle. Ad annunciare il ‘sì’ è stata la sindaca Virginia Raggi. Tra i dettagli dell’accordo “via le torri” e un taglio delle cubature …
Leggi TuttoTorna il Varietà al Teatro Guanella di Roma
Quel sapore di teatro, quell’odore inimitabile del legno da palcoscenico, il brusio del pubblico “pagante” e quelle risate flagranti che solo nel Varietà sono permesse. Si perché il Varietà è quella “miscela” intramontabile e mai banale di un teatro passato ma sempre attinente alla realtà, dove le scenette, i testi …
Leggi TuttoGiuseppe Verdi a Napoli di Tarantino, dal 23 al 26 febbraio al Teatro Vascello di Roma
Giuseppe Verdi a Napoli di Antonio Tarantino, con Carlo di Maio, Paolo Giovannucci, Fabrizio Parenti, Giulia Valenti, scene e costumi Roberto Crea, direzione musicale Enrico Arias, regia Sandra De Falco. Lo spettacolo debutterà in prima assoluta dal 23 al 26 febbraio dal giovedì al sabato ore 21.00, domenica ore 18.00 …
Leggi TuttoMagia della luce. Specchio e simbolo nell’opera di Lorenzo Ostuni: dal 10 marzo ai Musei di Villa Torlonia
Un giorno Federico Fellini si presentò nello studio romano del suo amico Lorenzo Ostuni con un dilemma: come rappresentare visivamente la definizione del Tao, «il Tao è quella cosa che specchia se stessa mentre specchia l’altro»? Filosofo, regista e studioso dei sistemi simbolici della storia umana, Lorenzo Ostuni era già …
Leggi TuttoFrancesca Reggiani dal 28 febbraio protagonista al Teatro Olimpico di Roma con “Spaesati”
Francesca Reggiani dal 28 febbraio al 5 marzo sarà protagonista assoluta al Teatro Olimpico di Roma con SPAESATI, il suo nuovo travolgente spettacolo, scritto insieme a Valter Lupo e Gianluca Giugliarelli. Lo spaesamento è generale. L’unica sicurezza che abbiamo è la precarietà in tutti i sensi. Personaggi vecchi e nuovi …
Leggi TuttoLieder e Tablet: un rapporto d’Amore al Teatro Sala Umberto di Roma
Che cosa succede quando i nativi digitali incontrano la grande classica? Quando i giovanissimi cresciuti a pane e social scoprono che l’adolescenza è stata narrata in tutta la sua difficoltà nelle note fuori tempo di artisti universalmente riconosciuti? Tra Lieder e Tablet, ecco che nasce un rapporto d’amore. Amori difficili, …
Leggi TuttoLa Casta Morta, regia di Simone Fraschetti dal 28 febbraio al Teatro Trastevere di Roma
La Casta Morta dal 28 febbraio al 5 marzo 2017 al Teatro Trastevere di Roma. Soggetto di Luigi Marinelli e Michele Sganga, testo di Adriano Marenco, regia di Simone Fraschetti con Raffaele Balzano, Marco Bilanzone, Valentina Conti, Francesca Romana Nascè, Mersia Valente, Marco Zordan. La casta morta nasce come omaggio …
Leggi TuttoVia le barriere dalle curve dello stadio Olimpico di Roma
Via le barriere divisorie dalle curve dello stadio Olimpico di Roma. Secondo quanto si è appreso, durante una riunione tecnica in Questura, “sul presupposto della maggiore sicurezza raggiunta e sulla scorta delle direttive ricevute”, è stato deciso di procedere all’abbassamento delle barriere, partendo dalla Curva sud (chiusa agli spettatori per …
Leggi Tutto