Archivi tag: Olocausto

Cori, Viaggio della Memoria: la visita ad Auschwitz-Birkenau

Cori viaggio memoria olocausto

È in corso il ‘Viaggio della Memoria’ per gli studenti e i loro docenti accompagnatori dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’, partiti giovedì scorso per la Polonia. Insieme a loro i compagni di tutta la nostra Provincia. Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale di Cori, Comune capofila del progetto per la Provincia di Latina, ha voluto garantire …

Leggi Tutto

Viaggio della Memoria, 55 studenti di Latina pronti a partire per Berlino

giornata memoria

Cinquantacinque studenti e undici docenti sono pronti a partire per il Viaggio della Memoria, organizzato per il secondo anno consecutivo dall’amministrazione comunale. I ragazzi degli istituti comprensivi Fabiano, Prampolini, Tasso, Don Milani, Cena, Borgo Faiti, Da Vinci, Frezzotti, Giuliano e Castelnuovo partiranno, accompagnati dagli assessori all’Istruzione e alle Politiche giovanili …

Leggi Tutto

Viaggio della Memoria, 26 ragazzi di Latina ad  Auschwitz per non dimenticare l’olocausto

Aushwitz

Ventisei ragazzi degli istituti comprensivi “Frezzotti-Corradini”, “Emma Castelnuovo”, “Alessandro Volta”,  “Giovanni Cena” e “Vito Fabiano” hanno visitato oggi Birkenau, il campo di sterminio del complesso di Auschwitz. Con loro cinque docenti e una delegazione del Comune di Latina, composta dall’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato e dai consiglieri Giuseppe Coriddi, …

Leggi Tutto

Le iniziative della Provincia di Latina per la “Giornata della Memoria”

Giornata Memoria Latina

È giunto a termine, venerdì 19 Gennaio, il ciclo di visite organizzate dalla Provincia di Latina, in collaborazione con il “Museo storico di Piana delle Orme” di Latina. L’iniziativa “Giornate della Memoria” rientra nel più ampio progetto “Scuola Aperta”, che vuole ampliare i confini delle aule didattiche, offrendo agli studenti …

Leggi Tutto

Al Teatrosophia “La bambola spezzata” sulla tragedia dell’Olocausto

Teatrosophia "La bambola spezzata"

Il 25 gennaio in concomitanza con La Giornata della Memoria,  debutterà a Teatrosophia, La bambola spezzata di Emilia di Rienzo. Un opera che fa riflettere sulla tragedia dell’Olocausto e imparare dalla storia affinché certe tragedie non si ripetano mai più. Una bambola, ponte tra il passato e il presente, simbolo della memoria, degli …

Leggi Tutto

Giornata della Memoria. L’Italia non dimentica: ecco le iniziative

Giornata-della-memoria

Incontri, mostre, commemorazioni. La Giornata della memoria, ricorrenza internazionale che celebra il 27 gennaio di ogni anno le vittime dell’Olocausto, prevede numerose iniziative da nord a sud. Filo conduttore, come è stato ricordato anche dal presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Francesco Minisci, che proprio in questi giorni ha accompagnato un gruppo …

Leggi Tutto

Giornata della Memoria a Sabaudia… per non dimenticare

borgo-vodice

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre”. Prende spunto dal pensiero di Primo Levi l’impegno della città di Sabaudia nel celebrare la Giornata della Memoria: un programma di iniziative e appuntamenti condivisi …

Leggi Tutto

Giorno della Memoria, ecco tutte le iniziative

giorno-della-memoria

Il 27 gennaio del 1945 i carri armati dell’esercito sovietico sfondarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. E ogni anno nel mondo si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto rinchiusi e uccisi. Ecco tutte le iniziative, le mostre e i libri per …

Leggi Tutto

27 gennaio, Giorno della Memoria

Giornata-della-memoria

La ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stata istituita in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000, “al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, …

Leggi Tutto