In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione di Maffeo Barberini al soglio pontificio col nome di Urbano VIII, avvenuta nell’agosto del 1623, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano un’imponente mostra ai suoi ventuno anni di pontificato (1623-1644). Insieme ai nipoti, i cardinali Francesco e Antonio e il Principe Taddeo Barberini, Urbano VIII perseguì con tenacia …
Leggi TuttoPier Paolo Pasolini la mostra a Roma
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano da domani, 28 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 a Palazzo Barberini la mostra Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente, a cura di Michele Di Monte, realizzata all’interno del progetto espositivo Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO coordinato e …
Leggi Tutto“Viaggio nell’antica cartografia d’Europa”
Apre venerdì 21 ottobre alle ore 18.00 la mostra “Viaggio nell’antica cartografia d’Europa” presso lo Spazio Culturale Nicolosi di via Corridoni 78 a Latina, nei locali presso la piazzetta del Quartiere Nicolosi. Per l’occasione è stata organizzata una conferenza inaugurale su “Storia e attualità dell’ideale europeo” cui prenderanno parte Daniele …
Leggi TuttoCori. Inaugurazione mostra Pietro Nazzari
Sabato 23 aprile alle ore 18, negli spazi di palazzetto Luciani a Cori (LT), si terrà l’inaugurazione della mostra ‘PIETRO NAZZARI. ANTOLOGICA anni’60-90’ che raccoglie carboncini, chine, oli e pastelli realizzati dall’artista corese scomparso nel 2018. A quattro anni dalla morte e più di dieci dall’ultima esposizione, il Comune di …
Leggi TuttoCori. Ultimo atto della mostra “Mistero in 4 atti”
Ultimo atto della mostra “Mistero in 4 atti” di Nazareno De Santis: domenica conversazione con l’artista a Cori Domenica 20 marzo 2022 alle ore 17, all’interno della Cappella del Santissimo Crocifisso che affianca la Chiesa di Sant’Oliva a Cori, si terrà un talk con l’artista Nazareno De Santis, protagonista della …
Leggi Tutto8 marzo al Museo Emilio Greco di Sabaudia
In occasione della Giornata internazionale della donna, il Museo Emilio Grecocelebra la figura femminile con una visita guidata alla collezione museale, perscoprire attraverso l’arte del Grande Maestro l’universo femminile. Tutte le visitatrici saranno omaggiate con un dolce pensiero. La partecipazione è gratuita,ma è gradita la prenotazione al 339 8548674.
Leggi TuttoSabaudia. Il ‘900 di Emilio Greco – Il Museo si fa piccolo
Il ‘900 di Emilio Greco – Il Museo si fa piccolo, Dall’11 al 20 febbraio l’esposizione dei lavori dei giovanissimi visitatori dello spazio museale Il Museo Emilio Greco torna ad aprire le porte ai suoi giovanissimi visitatori rendendoli, ancora una volta i veri protagonisti. Dall’11 al 20 febbraio, infatti, lo …
Leggi TuttoSabaudia. “Come eravamo”, chiusa l’istruttoria. La Polizia Locale rimuove i pannelli della mostra
“Come eravamo”, chiusa l’istruttoria. La Polizia Locale rimuove i pannelli della mostra per la mancanza delle necessarie autorizzazioni All’esito dell’istruttoria in ordine alla Mostra “Come eravamo”, avviata lo scorso 9 agosto a seguito di segnalazioni ricevute, le verifiche hanno evidenziato che all’epoca l’installazione dei pannelli era priva delle dovute autorizzazioni …
Leggi TuttoIl Parco Monti Ausoni promuove la mostra Apocrifa da Vinci a Fondi
Il Parco Monti Ausoni promuove la mostra Apocrifa da Vinci a Fondi LT dal 9 al 23 dicembre 2021 I lavori prodotti esibiscono uno spessore estetico che guadagna una dimensione di risonanza perché si richiama alla scrittura ed ai disegni che Leonardo ed altri autori hanno lasciato nei loro codici …
Leggi TuttoPomezia celebra 82 anni dall’inaugurazione
Si è aperta ieri pomeriggio “Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia, la tre giorni dedicata alle figure femminili della Divina Commedia di Dante, al Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, a due anni dalla sua nascita e 82 anni dopo l’inaugurazione della Città. Due …
Leggi Tutto