E’ stata presentata al Salone Nautico di Genova al IV Giornata Nazionale dell’Economia del Mare che si terrà dal 25 al 27 ottobre a Sabaudia e a Gaeta. Nel programma delle iniziative, promosse e organizzate dalla Camera di Commercio di Latina e dall’Azienda Speciale del Mare, spiccano il VII Rapporto …
Leggi TuttoSabaudia. Torna in piazza del Comune #IoSonoAmbiente campagna estiva del Ministero dell’Ambiente
Torna in piazza del Comune #IoSonoAmbiente, la campagna estiva del Ministero dell’Ambiente che vede la partecipazione delle Unità forestali e agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia Costiera, promossa per sensibilizzare contro l’abbandono della plastica sulle spiagge e per promuovere il bando della plastica monouso. Sabato 25 e domenica 26 agosto, dalle …
Leggi TuttoIdoneità alla balneazione nel Comune di Sabaudia: ecco i dati ARPA Lazio
L’ARPA Lazio, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio ha reso noto l’esito delle indagini del mese di aprile sulla salute del mare di Sabaudia. Tutti i punti di campionamento sono eccellenti. Dei 4 punti di campionamento di Sabaudia, il dato peggiore è quello nei pressi di Rio Martino, …
Leggi TuttoSabaudia. Pulizia della spiaggia, l’intervento del sindaco Gervasi
Il sindaco Gervasi interviene in merito all’opera di pulizia della spiaggia in atto in questi giorni e invita cittadini e turisti a farsi promotori di comportamenti virtuosi e sempre più rispettosi dell’ambiente. “Nonostante le mareggiate e la mole notevole di rifiuti, stanno per terminare i lavori di pulizia della spiaggia …
Leggi TuttoGaeta. Costituito il Consorzio MAM- Memorie, Arte, Mare
Costituito lunedì pomeriggio presso l’Aula consiliare del Comune di Gaeta alla presenza del notaio dott. Luigi Bartolomeo il Consorzio “MAM- Memorie, Arte, Mare”. Sulla base di un programma di rete condiviso, le imprese partecipanti si sono impegnate a collaborare in ambiti attinenti all’esercizio delle proprie aziende ed in particolare a …
Leggi TuttoLuca Mercalli: “Il mare si alzerà di un metro, addio coste e laguna”
“Anche se tutti, nel mondo, smettessero di inquinare nello stesso momento, a partire da adesso, l’aumento di 2 gradi della temperatura del pianeta non ce lo toglie nessuno da qui al 2100. E se continueremo con le nostre condotte nocive per la Terra, l’aumento sarà di 5 gradi, sempre entro …
Leggi TuttoSabaudia. Nessun rischio sanitario per la balneazione
A seguito della forte allerta della popolazione per l’aspetto organolettico delle acque del mare che appaiono scure, evocando così la presenza di liquami, l’Amministrazione comunale, dopo appositi sopralluoghi a cura dei tecnici e dell’assessore all’Ambiente Ennio Zaottini, comunica che non c’è alcun rischio sanitario per la balneazione. Si tratta infatti …
Leggi TuttoTurismo. SIB: ecco il decalogo per i bagnanti
“Come ogni anno forniamo alcuni consigli a chi frequenta le nostre spiagge” – dichiara Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio. Suggerimenti di bon ton per consentire a tutti di trascorrere in serenità una bella giornata di mare, soprattutto per quanto riguarda il tema della sicurezza. …
Leggi TuttoGoletta Verde presenta il bilancio finale: “Mari italiani malati cronici”
Il 40% dei campioni di acqua di mare prelevati quest’anno lungo tutta la costa italiana da Goletta Verde di Legambiente è risultato inquinato, con cariche batteriche elevate. In particolare, su 260 punti esaminati, sono 105 quelli in cui c’erano batteri “oltre i limiti di legge”, “un inquinamento legato alla presenza …
Leggi TuttoBagnino 4.0: arriva il robot al fianco del bagnino nel salvataggio
Arriva il robot al fianco del bagnino nel salvataggio che manda in pensione il vecchio pattino. Così le nuove tecnologie rivoluzionano anche la vita da spiaggia, insieme alle App per condividere l’ombrellone o per ordinare un drink al bar rimanendo sdraiati sul lettino. Le idee arrivano da dieci start up …
Leggi Tutto