Lago di Bracciano – l’Ente Parco, il 22 marzo la presentazione alla cittadinanza del nuovo misuratore. L’Ente, incaricato dalla Regione di svolgere le attività di controllo sul Lago, presenterà nel corso di un’assemblea pubblica il nuovo misuratore installato nei mesi scorsi al Nuovo Acquedotto di Bracciano in località Marmotta e …
Leggi TuttoSabaudia tra i Comuni del Sistema Integrato di Servizi Culturali delle Isole e del Mare del Lazio
Sabaudia è tra i cinque Comuni della provincia di Latina che hanno siglato il protocollo d’intesa per l’istituzione del Sistema Integrato di Servizi Culturali delle Isole e del Mare del Lazio. Si tratta di un progetto destinato alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, storico, archeologico, naturalistico, materiale e immateriale, …
Leggi TuttoGrande successo per LAZIOSound: oltre 450 gli iscritti al concorso
Grande successo per LAZIOSound, il programma di sostegno ai giovani talenti musicali del Lazio. Oltre 450 gli iscritti al concorso lanciato nel mese di febbraio, tutti giovani di età compresa tra 15 e 35 anni che hanno deciso di cogliere questa straordinaria occasione per fare emergere il proprio talento musicale …
Leggi TuttoLazio. Spettacolo dal vivo: ok documento di indirizzo triennale
La commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Pasquale Ciacciarelli (FI), ha dato parere favorevole allo Schema di deliberazione n. 39 di iniziativa della Giunta concernente “LR 29 dicembre 2014, n. 15 – Approvazione del documento di indirizzo regionale per lo spettacolo dal vivo …
Leggi TuttoLazio. Approvato programma triennale difesa litorali
Più di 30 milioni di euro in tre anni per interventi a tutela del patrimonio costiero laziale. È stato approvato dalla giunta regionale il programma generale per la difesa e la ricostruzione dei litorali nel triennio 2019/2021. Si tratta del primo passo verso la stesura del Piano di Difesa Integrata …
Leggi TuttoRegione Lazio al BIOFACH di Norimberga
La Regione Lazio, in collaborazione con Arsial, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici ed agroalimentari laziali, partecipa alla 29^ edizione della manifestazione fieristica “BIOFACH”, in programma a Norimberga dal 13 al 16 febbraio 2019. 15 le imprese partecipanti presenti nello spazio istituzionale: Pizza Croccantina (RM), …
Leggi TuttoGiornata Mondiale della “Cultura Ellenica” a Roma e nel Lazio
Una due giorni dedicata alla cultura ellenica hanno avuto inizio oggi in una affollata aula Magna della facoltà di economia dell’Università sapienza di Roma. Il progetto iniziato oggi con le giornate mondiali della lingua e della cultura ellenica di Roma e del Lazio è stato reso possibile grazie all’organizzazione dei …
Leggi TuttoNicola Zingaretti: “Mettere in sicurezza Torre Medievale Casale Cervelletta”
“Il Lazio ha un nuovo “Luogo del Cuore FAI”: complimenti ai cittadini e alle associazioni di Tor Sapienza, di Tor Cervara e Colli Aniene, che con il loro impegno hanno permesso al Casale della Cervelletta, con oltre 14.000 voti, di raggiungere la prima posizione nella classifica dei Luoghi del Lazio. …
Leggi TuttoLazio. Approda in commissione piano triennale beni e servizi culturali
E’ stato presentato oggi in commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo, presieduta da Pasquale Cicciarelli (FI) e dalla vice presidente Marta Leonori (Pd), il Piano triennale di indirizzo in materia di beni e servizi culturali 2019-2021, così come previsto dalla Legge regionale 24 novembre 1997, n. 42. A illustrare la …
Leggi TuttoAmbiente. Festa degli Animali al Parco Regionale dell’Appia Antica
Domenica 20 gennaio, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, torna la tradizionale Festa degli Animali Domestici e da Cortile nel Parco Regionale dell’Appia Antica. Ecco il programma: Dopo la messa e la benedizione di tutti gli animali presenti, nella Valle della Caffarella sul lato di via Latina, nei pressi …
Leggi Tutto