Il Comune di Latina è stato ufficialmente inserito nell’elenco dei 122 Comuni Plastic Free 2025, un riconoscimento che premia l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica, nella promozione di comportamenti responsabili e nella gestione virtuosa dei rifiuti urbani. Il risultato, annunciato a Montecitorio, è stato accolto con grande soddisfazione dall’amministrazione …
Leggi TuttoLo stato di salute del nostro mare e del lago di Fondi
Gli ultimi dati di Goletta Verde e di Goletta dei Laghi segnalano il persistere di elementi di criticità. Un recentissimo e aggiornato studio scientifico fa il punto sulle condizioni del Lago di Fondi e sulle misure atte a salvaguardarne le caratteristiche e il patrimonio di biodiversità Giovedì 11 luglio si …
Leggi TuttoQualità delle acque: guardie zoofile contro gli scarichi abusivi nel mare
L’assessore alle Politiche del mare, Gianluca Di Cocco, nella giornata di ieri ha espresso, nella commissione Marina presieduta dalla consigliera Federica Censi, la volontà di istituire le guardie zoofile ambientali della Protezione Civile ai fini della tutela del mare, delle acque e dell’ambiente. La proposta è stata accolta all’unanimità dai …
Leggi TuttoAprilia, sinergia tra enti per poter giungere alla bonifica dei siti inquinati
Il tema trattato durante l’incontro in Regione con l’assessore Fabrizio Ghera, al quale hanno preso parte il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore all’ambiente Vittorio Marchitti e l’assessore alle attività produttive Carola Latini, è stato portato all’attenzione del Consiglio Comunale.Tra i siti inquinati in attesa di bonifica presenti sul territorio e che …
Leggi TuttoRidurre le emissioni di anidride carbonica: obiettivi e azioni dell’UE
Scoprite quali misure sta adottando il Parlamento europeo per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni nel quadro del pacchetto “Pronti per il 55%” entro il 2030 . Per contrastare i cambiamenti climatici,il Parlamento europeo ha approvato la Legge europea sul clima, che innalza l’obiettivo di riduzione delle emissioni dell’UE …
Leggi TuttoAuto, furgoni e inquinamento: i nuovi obiettivi per le emissioni
Gli eurodeputati propongono limiti di CO2 più severi per auto e furgoni, al fine di ridurre drasticamente le emissioni e raggiungere il target emissioni zero sulle strade entro il 2035. Nel tentativo di raggiungere l’ambizioso obiettivo climatico dichiarato, l’UE sta procedendo alla revisione normativa dei settori che hanno un impatto …
Leggi TuttoAuto, furgoni e inquinamento: i nuovi obiettivi per le emissioni
Gli eurodeputati propongono limiti di CO2 più severi per auto e furgoni, al fine di ridurre drasticamente le emissioni e raggiungere il target emissioni zero sulle strade entro il 2035. Nel tentativo di raggiungere l’ambizioso obiettivo climatico dichiarato, l’UE sta procedendo alla revisione normativa dei settori che hanno un impatto …
Leggi TuttoSabaudia. L’iniziativa “M’illumino di meno”
Associazione culturale Officina Civica Associazione culturale L’eco della Palude “Mi illumino di meno 2022”La riduzione dell’inquinamento atmosferico è il tema cruciale di “M’illumino di meno”, giornata nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di vita sostenibili, giunta, ormai, alla 18esima edizione, nata da un’iniziativa radiofonica promossa da Caterpillar e Radio2 …
Leggi TuttoDelocalizzazione della CO2: eccome fermare le aziende che non rispettano le regole
Il Parlamento è al lavoro su una tassa sulle importazioni per fermare la delocalizzazione della CO2, ossia quando le imprese delocalizzano per evitare le norme ambientali sulle emissioni. Gas inquinanti che fuoriescono dalle industrie, ecco le misure su cui il Parlmaneto europeo sta lavorando per scoraggiare la delocalizzazione della CO2 …
Leggi TuttoRidurre le emissioni di gas serra: obiettivi nazionali per il 2030
Il regolamento sulla condivisione degli sforzi ha stabilito degli obiettivi nazionali per la riduzione delle emissioni di gas inquinanti per mantenere gli impegni degli accordi di Parigi. Cos’è la condivisione degli sforzi? – Per prevenire il cambiamento climatico, nell’ottobre 2014 i leader UE hanno adottato il Quadro 2030 per il …
Leggi Tutto