“In un momento storico che ci presenta tensioni e preoccupazioni a livello transnazionale, l’Unione Europea, concepita a Ventotene da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni, dal pensiero federalista e regionalista di Emile Chanoux, nonché da Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi, si conferma presidio di libertà e democrazia per l’intero …
Leggi TuttoSabaudia e Europa, camminare insieme per valori condivisi
“Fare il punto su un’Europa unita vera.” Con queste parole il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha aperto i lavori del convegno su “I Gemellaggi in Europa”, svoltosi questa mattina a Palazzo Mazzoni, nell’ambito delle celebrazioni per la chiusura del 90° anniversario dall’inaugurazione. Nel suo saluto alla platea, il presidente …
Leggi TuttoPatto di gemellaggio tra le città di Cori e Betlemme
Nel fine settimana, nel complesso monumentale di Sant’Oliva, sarà firmato il patto di gemellaggio tra le città di Cori e Betlemme, unite da legami di carattere storico-religioso che congiungono da tempo le due comunità, legami che riguardano soprattutto la frazione di Giulianello, dove è custodita la Sacra Statuina del Bambino …
Leggi TuttoGemellaggio sull’Europa, Sabaudia presente a Torre Pellice
La delegazione del Comune di Sabaudia, con il Sindaco Alberto Mosca, il consigliere Elisa Onori, la funzionaria Eleonora Contento, il 15 e 16 febbraio ha partecipato a Torre Pellice, in provincia di Torino, all’incontro dei Comuni e delle Fondazioni gemellate (Valsavarenche, Torre Pellice, Ventotene, Chivasso, Fondazioni Centro Culturale Valdese e …
Leggi TuttoRiconsolidato il Patto di Amicizia tra Sabaudia e Sacile
Nella prima settimana di settembre, una delegazione di Sabaudia, composta dall’Assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione Pia Schintu e da alcuni studenti meritevoli della scuola media Giulio Cesare, insieme alle loro insegnanti, si è recata in Visita Istituzionale a Sacile, in provincia di Pordenone. La proposta, avanzata dal consigliere …
Leggi TuttoGemellaggio, Sabaudia sigla a Ventotene il Patto tra Enti Locali e Popoli Europei
A Ventotene, luogo simbolo dell’ideale europeista, Sabaudia sigla il Patto di Gemellaggio tra Enti Locali e Popoli Europei. Iniziativa finalizzata soprattutto a rafforzare il legame europeista tra cittadini e Istituzioni. La firma è avvenuta lo scorso weekend durante l’inaugurazione della Settimana di Formazione per le nuove generazioni, alla presenza dell’alto …
Leggi TuttoGemellaggio Buja-Aprilia, delegazione in visita presso il comune friulano
Sindaco di Buja Silvia Maria Pezzetta e Vice Sindaco di Aprilia Vittorio Marchitti Rafforzare il senso di appartenenza di una comunità, passa anche attraverso la capacità di riscoprire le radici culturali delle componenti che fanno naturalmente parte del suo Dna. Per questo l’amministrazione comunale ha scelto di rinvigorire e rafforzare …
Leggi TuttoGemellaggio Aprilia-Aldeno, una delegazione in Trentino a giugno
Il Comune di Aprilia si prepara a completare l’iter per il gemellaggio con il Comune di Aldeno in Trentino Alto Adige. Questa mattina il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi e l’assessore alla cultura con delega ai gemellaggi Elvis Martino hanno incontrato Stefano Perotto, il presidente del Circolo trentino Paolo Perotto, …
Leggi TuttoQuando Aprilia era la Simmenthal, un gemellaggio da ricordare
Il legame tra la città di Aprilia e la Simmenthal non è nato solo in ragione dell’importanza assunta dall’industria, presso la quale trovarono occupazione buona parte dei cittadini a partire dal 1951. La realtà industriale con a capo Pietro Sada, importò nel giovanissimo comune pontino un modello di imprenditoria illuminata, …
Leggi TuttoSabaudia Gemellaggio, presentato il libro “Portolago e dintorni”
Il lavoro del consigliere delegato ai Gemellaggi, Luciano Colantone non si ferma. Dopo la visita a fine settembre all’isola di Leros, in Grecia, Sabaudia ha accolto il presidente dell’Aial (Associazione Italiana Amici Leros), Cettina Ferina, e il curatore del libro “Portolago e dintorni”, Enzo Bonanno. Lo stesso che dopo anni …
Leggi Tutto