Il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo proposto dalla Commissione ha suscitato i dubbi dei deputati della commissione Libertà civili, nel primo dibattito sul tema I membri della commissione parlamentare Libertà civili ha discusso il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo il 24 settembre. La proposta è stata presentata il …
Leggi TuttoUE: Cozzolino-Gualmini (PD), con il primo via libera a React-EU già in arrivo i soldi del recovery fund
Primo via libera della commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo a React-Eu, la parte del Recovery Fund che garantisce agli Stati membri dell’Ue dei fondi da spendere subito per rispondere dalla crisi economica causata dal Covid. La misura, che dovrà essere approvata dalla plenaria del Parlamento europeo nei prossimi giorni, …
Leggi TuttoLe statistiche sugli incidenti stradali mortali nell’UE (infografica)
Nel 2019 l’Italia ha registrato una media di 55 vittime della strada per milione di abitanti, un dato leggermente superiore alla media dell’UE (51 vittime per milione di abitanti). Il numero delle vittime è sceso dell’1% rispetto al 2018, mentre la diminuzione nel corso degli ultimi dieci anni è stata …
Leggi TuttoProcaccini. Agroalimentare, a rischio le eccellenze italiane
“La Commissione europea continua nella strada di introdurre il sistema di etichettatura nutrizionale dei prodotti basato sul “Nutri-Score”, come conferma il commissario alla salute e sicurezza alimentare Stella Kyriakides in risposta alla mia interrogazione. E’ una scelta sbagliata, che rischia di provocare gravi danni al commercio e vendita dei prodotti …
Leggi TuttoEurodeputate PD a vertici UE
Scioccante uscita Polonia da convenzione Istanbul su violenza contro le donne La decisione della Polonia di dissociarsi dalla Convenzione di Istanbul sulla violenza contro le donne è “scioccante”. E’ quanto scrivono le eurodeputate Pd indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen e al presidente del Consiglio Ue, …
Leggi TuttoUE, Procaccini: “Noi coerenti, voti m5s su risoluzione rischiano di bloccare recovery fund”
“La collega Laura Ferrara del M5S, nella foga di alimentare l’immagine di una opposizione anti-italiana, non è stata attenta. Non ha avuto modo di leggere la risoluzione che ha approvato nè le dichiarazioni di Fratelli d’Italia in cui abbiamo ampiamente motivato la nostra astensione. Sarebbe bastato leggere, e avere un …
Leggi TuttoFuturo finanziamento e ripresa UE: i deputati valutano i risultati del Summit
I deputati discuteranno, giovedì dalle 9.30, i risultati del Consiglio europeo del 17-21 luglio con i Presidenti di Consiglio e Commissione, Charles Michel e Ursula von der Leyen. Sempre giovedì, a conclusione del dibattito della sessione plenaria straordinaria in programma dalle 9:30 alle 12:30, i deputati adotteranno una risoluzione sul …
Leggi TuttoRecovery Fund , Procaccini: “L’Italia impari a difendere i propri interessi”
“Dal lungo confronto sul Recovery Fund è emerso che finalmente si condividerà un po’ di debito fra gli Stati europei, qualcosa di simile al concetto di “eurobond”, per cui noi di FDI ci battemmo alcuni mesi fa nel parlamento europeo. M è anche accaduto che dai 500 miliardi di aiuti …
Leggi TuttoUe, Benifei (PD): Von Der Leyen conferma possibile uso SURE anche per tirocinanti
“Come eurodeputati PD avevamo presentato alla Commissione Europa una richiesta precisa: estendere anche ai tirocinanti lo strumento SURE, la cassa integrazione europea, per tutelare i giovani che hanno visto interrompersi i loro stage a causa del coronavirus”, afferma Brando Benifei, capodelegazione PD al Parlamento Europeo.“Nella sua risposta, la Presidente Von …
Leggi TuttoI cittadini chiedono che l’UE abbia più poteri e risorse per affrontare la crisi
In un nuovo sondaggio commissionato dal Parlamento europeo, una larga maggioranza degli europei e degli italiani afferma che l’UE dovrebbe avere più competenze per affrontare la crisi. Quasi otto cittadini italiani su dieci (78%) vorrebbero un ruolo più incisivo dell’UE nella lotta alle conseguenze del COVID-19. Un dato decisamente più …
Leggi Tutto