“Milano è oggettivamente la scelta migliore per il trasferimento da Londra dell’Agenzia europea per i medicinali che dopo la Brexit lascerà Londra. A confermarlo è la valutazione diffusa oggi dalla Commissione Ue che, pur non essendo una vera e propria graduatoria, permette di confrontare le città candidate su 19 parametri. …
Leggi TuttoBrexit. Manfred Weber: “Il Governo britannico sta giocando a nascondino”
“Ci sono pochi progressi nei negoziati della Brexit perché il Governo britannico continua a evitare i problemi più importanti sul tavolo: sta giocando a nascondino. O il Governo britannico sta agendo veramente in modo casuale oppure sta cercando, per ragioni tattiche, di bloccare i negoziati fino al Congresso del partito …
Leggi TuttoBrexit: trentatremila cittadini Ue lasciano il Regno Unito
Sono trentatremila cittadini Ue che hanno lasciato il Regno Unito dopo il referendum sulla Brexit del giugno 2016, segnando così il più grande deflusso dal Paese da circa 10 anni a questa parte: è quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio nazionale di statistica (Ons), secondo quanto riporta Sky News. …
Leggi TuttoBrexit. L’ europarlamento boccia proposta della Gran Bretagna su cittadinanza
L’Europarlamento ha bocciato la proposta sullo status dei cittadini dell’Unione Europea nel Regno Unito avanzata da Londra e rincara la dose minacciando il veto verso qualsiasi accordo che non sia basato sulla piena reciprocità. Non verrà approvata – è l’avvertimento – nessuna proroga del termine del 30 marzo stabilito …
Leggi TuttoBrexit. Theresa May: “Nessun cittadino Ue dovrà andarsene”
Il premier britannico, Theresa May, ha presentato ai capi di Stato di governo dell’Ue la sua proposta sullo status e i diritti di cui beneficeranno i cittadini europei dopo la Brexit, assicurando che saranno una priorità nei negoziati. May avrebbe detto ai leader Ue di voler fornire il massimo di …
Leggi TuttoBrexit: come proteggere i milioni di cittadini UE residenti nel Regno Unito
La Brexit avrà un impatto significativo su quei milioni di cittadini dell’Unione Europea che risiedono nel Regno Unito. Durante i prossimi negoziati con il Regno Unito l’Unione vuole raggiungere rapidamente un accordo che protegga i diritti dei cittadini. Questa settimana il Parlamento terrà un’audizione sulla situazione e sui diritti dei …
Leggi TuttoJean-Claude Juncker sempre più scettico su soluzione positiva negoziati sulla Brexit
Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, è “dieci volte più scettico” rispetto a prima “su una soluzione positiva dei negoziati sulla Brexit con il Regno Unito”, e il suo entourage considera che la probabilità di un fallimento sia “superiore al 50%”. E’ quanto scrive la Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, ripresa …
Leggi TuttoTheresa May respinge le linee guida dell’Unione europea sulla Brexit
La premier britannica, Theresa May, respinge alcune delle principali richieste Ue sulla Brexit, definendole soltanto posizioni negoziali dei 27, poche ore dopo l’approvazione all’unanimità delle linee guida per la trattativa dell’uscita del Regno Unito dall’Unione. Al Telegraph, May ha ribadito le sue priorità: libero mercato senza dazi, fine della giurisdizione …
Leggi TuttoBrexit. Via libera alle linee guida dal vertice Ue
Riuniti nel vertice straordinario di Bruxelles, i 27 hanno adottato all’unanimità le linee guida del negoziato con Londra sulla Brexit. Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo al termine del vertice straordinario sulla Brexit – “Voglio sottolineare la straordinaria unità dei 27 leader. Le linee guida sono state adottate immediatamente. E …
Leggi TuttoBrexit: i deputati fissano le condizioni per l’accordo di uscita del Regno Unito
La Conferenza dei Presidenti ha adottato una mozione di risoluzione, proposta dai leader di quattro gruppi politici e dalla commissione per gli affari costituzionali, nella quale sono esposte le condizioni per l’approvazione finale da parte del Parlamento europeo di qualsiasi accordo di uscita con il Regno Unito. Il progetto di …
Leggi Tutto