Ancora una volta la Commissaria al Commercio Ue Cecilia Malmström dimostra che la Commissione europea è in prima fila quando si tratta della protezione dei prodotti a indicazione geografica”. E’ quanto dichiara l’on. Paolo De Castro, primo vice presidente della Commissione agricoltura al Parlamento europeo, in seguito alla risposta ottenuta …
Leggi TuttoAgricoltura in ginocchio, vertice in Regione. L’Assessore Costanti incontrerà gli operatori del settore
Si è tenuto a Roma, presso la sala Tevere nella sede della Regione Lazio, un incontro tra i Sindaci e gli Assessori dei Comuni colpiti dalle gelate recenti e i responsabili delle principali organizzazioni professionali agricole dei territori interessati dal maltempo, convocati tutti dall’Assessore regionale all’Agricoltura Carlo Hausmann per fare …
Leggi TuttoLazio: al via i nuovi interventi per contrastare il parassita dei castagni
Al via i nuovi interventi per contrastare il parassita dei castagni. Da anni le aree castanicole del Lazio sono attaccate dal cinipide, un parassita, contro cui saranno lanciati degli insetti antagonisti chiamati Torymus sinensis. Cento lanci in programma in più di ottanta Comuni del Lazio, soprattutto nelle zone più colpite, …
Leggi TuttoPasquale Capriglione: sostegno all’agricoltura forza trainante dell’economia di Sabaudia
Il successo dell’iniziativa della BCC dell’Agro Pontino sta aprendo scenari positivi. Il convegno prima, le dichiarazioni del presidente e del direttore, nonché la visita a Berlino di una folta delegazione di produttori dell’Agro-Pontino, sta evidenziando l’importanza e la necessità di un sostegno all’agricoltura che è forza trainante della nostra economia. …
Leggi TuttoAgricoltura: il biologico del Lazio al Biofach 2017
La Regione Lazio presente con i suoi prodotti di agricoltura biologica al Biofach, la più prestigiosa fiera internazionale dell’alimentazione biologica in programma a Norimberga fino al 18 febbraio 2017. L’evento, con oltre 2.500 espositori, attrae 50.000 visitatori provenienti da tutto il mondo. Una grande opportunità per il settore biologico del …
Leggi TuttoAgricoltura: parte petizione Ue per vietare il glifosato
Con un lancio simultaneo a Bruxelles, Madrid, Roma, Berlino e Parigi è partita la campagna “stop glifosato”. La mobilitazione segue il format dell’ Iniziativa Europea dei Cittadini, e ha lo scopo di raccogliere entro un anno un milione di firme da almeno sette paesi europei perché la Commissione europea esamini …
Leggi TuttoAlimentazione, Agricoltura & Bioscienze: il convegno all’ex Step nell’ambito di “A Latina è due volte Natale”
Sana alimentazione, agricoltura sostenibile e buone pratiche per promuovere l’una e l’altra sul territorio. Su questo tema ci si confronterà domani, giovedì 5 gennaio, all’ex Step di Via Diaz. Nello spazio Art&Impresa, così ribattezzato in virtù del protocollo d’intesa siglato tra Comune e Camera di Commercio per l’utilizzo dei locali …
Leggi TuttoParassiti delle piante: controlli più severi per proteggere gli agrumeti
Secondo una risoluzione votata giovedì, le misure comunitarie per aiutare a prevenire l’introduzione nell’UE di nuovi parassiti che attaccano gli agrumeti non sono sufficienti per proteggere i produttori europei. I deputati vogliono norme e controlli più severi per prevenire la diffusione di parassiti come la macchia nera degli agrumi e …
Leggi Tutto