Il Parlamento europeo ha approvato delle regole che migliorano ulteriormente la qualità e l’accesso all’acqua potabile e riducono i rifiuti di plastica. La maggior parte delle persone in Europa ha un accesso adeguato all’acqua potabile di alta qualità. Secondo la relazione redatta dall’Agenzia europea dell’ambiente (2016), più del 98,5% dei …
Leggi TuttoInterruzione idrica – Lunedì 16 luglio
Nella giornata di lunedì, 16 Luglio 2018, verranno effettuati importanti lavori di risanamento della condotta adduttrice proveniente da Sardellane. Queste operazioni si inseriscono nel progetto di recupero delle perdite di rete che Acqualatina porta avanti in tutto l’Ato4. Al fine di permettere la corretta esecuzione di questi lavori, sarà necessario …
Leggi TuttoProva costume: autostima a rischio per una persona su tre
L’estate è appena iniziata ma 1 italiano su 4 (25%) “non si sente fisicamente pronto” e le imperfezioni del proprio corpo “minano l’autostima (33%)”. E’ quello che gli esperti chiamano ‘bikini blues’, una sorta di tristezza derivata “dal vedersi imperfetti allo specchio o in pubblico”. A rilevarlo è uno studio …
Leggi TuttoRoma. Acqua, al via nuova politica di gestione: stop a sprechi
L’Amministrazione capitolina ha avviato un nuovo corso per rilanciare Acea e garantire una diversa gestione delle risorse idriche, all’insegna dell’efficienza e della lotta agli sprechi. In circa 4 mesi il nuovo management societario ha messo in campo azioni finalizzate in primo luogo a diminuire le perdite sulla rete, garantendo un …
Leggi TuttoRoma. Riduzione della pressione dell’acqua la notte
L’Acea ha deciso “di adottare un piano di riduzione controllata delle pressioni della rete idrica nelle sole ore notturne per quanto riguarda i Comuni di Roma e Fiumicino” a causa del perdurare della “straordinaria siccità”. Lo annuncia la società in una nota, aggiungendo che la misura si rende necessaria malgrado …
Leggi TuttoLatina. Acqua, arsenico nei limiti
Il Comune di Latina comunica di avere ricevuto alle 14.48 di oggi la nota di ASL contenente la richiesta di revocare l’ordinanza di divieto d’uso dell’acqua emessa lo scorso 14 agosto. Nelle more dell’adozione del richiesto provvedimento di revoca si ritiene opportuno anticiparne i contenuti alla cittadinanza residente nelle zone …
Leggi TuttoRoma. Tribunale Acque Pubbliche accoglie ricorso Campidoglio
Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche ha accolto il ricorso presentato da Roma Capitale contro l’ordinanza della Regione Lazio del 28 luglio 2017 in merito alla regolamentazione del livello idrometrico del Lago di Bracciano. In particolare è stata sospesa l’efficacia dell’ordinanza regionale nelle parte in cui dispone di azzerare ogni …
Leggi TuttoVerso razionamento acqua a Roma
Turni di 8 ore senza acqua ogni giorno per circa un milione e mezzo di romani. Il piano di Acea per fronteggiare la crisi idrica, una volta che saranno sospesi i prelievi dal lago di Bracciano ordinato dalla Regione Lazio, non è ancora pronto ma è questa l’ipotesi che circola …
Leggi TuttoSalute. Bere acqua a temperatura ambiente per aumentare dispendio energie
“In letteratura scientifica è evidente il ruolo dell’acqua nell’ attivare la termogenesi, ossia la produzione di calore da parte dell’organismo con dispendio energetico, che aiuta a far perdere peso”. A dirlo è Nicola Sorrentino, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e docente di Igiene Nutrizionale all’Università di Pavia. Alcuni studi internazionali, sottolinea l’Osservatorio, …
Leggi TuttoAbbuffate natalizie: ecco il rimedio per depurarsi
Attenzione allo zucchero durante le prossime festività natalizie: tra dolci, liquori e leccornie, il rischio è di farne una poco salutare ‘abbuffata’. A mettere in guardia è Alessia Sambuchi, dietista del Centro per la Cura dell’Obesità all’Istituto Neurotraumatologico Italiano (INI). A Natale, avverte la dietista, si finisce per assumere “ben …
Leggi Tutto