SOS MEDITERRANEE si è aggiudicata il Premio del Comitato economico e sociale europeo (CESE) alla Società civile 2016 per il suo straordinario esempio di solidarietà con i migranti attraverso le operazioni di soccorso svolte nel Canale di Sicilia. La ONG italo-franco-tedesca attiva dal febbraio scorso ha ricevuto il secondo premio …
Dicembre, 2016
- 15 Dicembre
Parassiti delle piante: controlli più severi per proteggere gli agrumeti
Secondo una risoluzione votata giovedì, le misure comunitarie per aiutare a prevenire l’introduzione nell’UE di nuovi parassiti che attaccano gli agrumeti non sono sufficienti per proteggere i produttori europei. I deputati vogliono norme e controlli più severi per prevenire la diffusione di parassiti come la macchia nera degli agrumi e …
- 15 Dicembre
Primo Consiglio Europeo per Paolo Gentiloni
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni è a Bruxelles per il suo primo vertice dei capi di Stato e di governo europei. L’Italia “è molto esigente” sulla questione della gestione dell’immigrazione in Europa, uno dei temi principali dell’agenda del Consiglio europeo di oggi: lo ha affermato, al termine del pre-vertice …
- 14 Dicembre
Liberazione di Aleppo: il PE chiede il cessate il fuoco immediato
Dopo il mancato raggiungimento dell’ accordo per evacuare civili da Aleppo est, la situazione nella città siriana è stata al centro de dibattito parlamentare. In vista dell’Eurosummit, i parlamentari hanno descritto la situazione come “inferno sulla terra”, “fabbrica della morte” e “collasso dell’umanità”. I deputati hanno chiesto il cessate il …
- 14 Dicembre
Trasporti: approvata la riforma del mercato ferroviario
In base alle nuove norme approvate dal Parlamento mercoledì, la fornitura di servizi per il trasporto ferroviario di passeggeri nazionali nei Paesi dell’UE dovrà di norma essere assegnata tramite gare d’appalto. Tali regole mirano anche a stimolare gli investimenti e lo sviluppo di nuovi servizi commerciali. Secondo le nuove regole, …
- 13 Dicembre
Basta istigare paura e odio verso migranti e rifugiati per fini politici
Nella risoluzione sulla situazione dei diritti fondamentali nell’UE approvata martedì, i deputati invitano gli Stati membri ad astenersi dall’istigare tra i loro cittadini paura e odio nei confronti dei migranti e dei richiedenti asilo per ottenere vantaggi politici. “L’Unione europea non deve affrontare solo i problemi sociali, giuridici ed economici. …
- 13 Dicembre
Yazide Nadia Murad e Lamiya Aji Bashar ricevono Premio Sakharov 2016
Martedì 13 dicembre le sopravvissute all’Isis della comunità Yazida Nadia Murad e Lamiya Aji Bashar hanno ricevuto il premio Sakharov del PE per la libertà di pensiero. Le due donne sono stati premiate come simbolo della forza della comunità Yazida, oggetto delle violenze del califfato e più in generale per …
- 13 Dicembre
Schulz ribadisce necessità di tolleranza e solidarietà per lottare contro il terrorismo
In apertura della sessione plenaria di Strasburgo, il Presidente Martin Schulz ha ribadito la necessità di utilizzare le armi della tolleranza, della solidarietà, dell’amicizia e dell’umanità per combattere Daesh, al-Shabaab e le altre organizzazioni terroristiche. Schulz ha citato gli attentati in Turchia, Egitto e Somalia di questo fine settimana come …
- 13 Dicembre
Premio Sakharov 2016 del Parlamento europeo alle attiviste yazidi
Nadia Murad e Lamiya Aji Bashar, attiviste per i diritti della comunità yazidi in Iraq e sopravvissute alla schiavitù sessuale perpetrata dal sedicente Stato islamico, riceveranno il Premio Sakharov del Parlamento europeo per la libertà di pensiero nel corso di una cerimonia che si terrà martedì a mezzogiorno. Tra i …
- 9 Dicembre
Juncker: “Quelli che hanno pensato di fare l’Ue a pezzi sbagliano”
“Quelli che hanno pensato di fare l’Ue a pezzi sbagliano, perché non esisteremmo come nazioni singole”. E’ il monito lanciato da presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker in occasione del 25esimo anniversario del Trattato di Maastricht. “Dobbiamo inventare un’orbita differente per tutti quei diversi partner” come Gran Bretagna o Turchia …