L’anno del cambiamento, dall’austerità alla crescita, fino alla flessibilità nelle politiche economiche. E’ la svolta già delineata nel 2016 dalla Commissione Europea, a partire dalla flessibilità supplementare all’Italia e delle sanzioni sospese nei confronti di Spagna e Portogallo per i target mancati sul deficit. Un percorso che dovrebbe rafforzarsi nel …
Gennaio, 2017
Dicembre, 2016
- 29 Dicembre
Fogne non a norma: Italia a rischio multa Ue nel 2017
Dal Nord al Sud Italia ci sono quasi mille località, da note mete turistiche a grandi città, dove gli impianti fognari non rispettano le norme europee con rischi per l’ambiente e la salute umana. La situazione, da tempo sotto osservazione da parte della Commissione Ue, rischia, secondo le informazioni raccolte …
- 27 Dicembre
Etichetta d’origine per la pasta: il decreto arriva a Bruxelles
L’etichettatura di origine obbligatoria per il grano usato per produrre la pasta risponde all’ esigenza di smascherare l’inganno del prodotto estero spacciato per italiano in una situazione in cui un pacco di pasta su tre contiene grano straniero senza che i consumatori possano saperlo. È quanto afferma il presidente della …
- 27 Dicembre
UE: Coldiretti, con sanzioni a Russia Made in Italy ha perso 10 mld
La guerra commerciale scatenata dalle sanzioni ha fatto scendere le esportazioni del Made in Italy in Russia al minimo da almeno un decennio con una perdita complessiva stimata ormai in oltre 10 miliardi da quanto il Paese di Putin ha deciso le contromisure a partire dall’embargo totale nei confronti di …
- 23 Dicembre
Borse Ue in rialzo dopo il via libera in Italia al fondo “salva banche”
Avvio positivo per i listini europei nell’ultima seduta prima di Natale,dopo il via libera in Italia al fondo ‘salva banche’ e la richiesta di salvataggio da parte di Mps. Milano,la migliore,segna +0,35% sostenuta dalle banche.Sospesi dalla Consob per oggi i titoli Mps. Gira subito in positivo Mediaset dopo un avvio …
- 22 Dicembre
PMI: accordo tra BEI e Gruppo Crédit Agricole Cariparma
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) hanno siglato nei giorni scorsi un accordo che prevede la predisposizione di un plafond di 100 milioni di euro rivolto a PMI e Mid-Cap, dando continuità alla collaborazione e al percorso di sostegno all’economia italiana. Le linee …
- 21 Dicembre
Ue rafforza strumenti per lotta terrorismo
La Commissione europea ha proposto di rafforzare la banca dati di Schengen, lo Schengen Information System (Sis), introducendo l’obbligo di allerta in caso di crimini legati al terrorismo e di nuove categorie di allarme per “persone sconosciute ricercate” e per i rimpatri dei migranti irregolari. Lo ha annunciato il commissario …
- 20 Dicembre
Olio di Calabria ottiene tutela Ue con l’Igp
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione nell’elenco delle indicazioni geografiche protette (Igp) dell'”Olio di Calabria”. L’extravergine d’oliva “ottenuto da olive coltivate nella regione Calabria nel sud Italia”, si legge in una nota della Commissione europea, “negli ultimi anni ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali”. …
- 20 Dicembre
Consiglio d’Europa finanzia film Garrone e Sassanelli
“Pinocchio”, la coproduzione italo-francese diretta da Matteo Garrone, e “La vita ti arriva addosso” di Paolo Sassanelli, pellicola italo-islandese, sono tra gli 11 film che Eurimages, fondo del Consiglio d’Europa, ha deciso di finanziare. Eurimages, che finanzia solo film coprodotti da più Paesi europei, stanzierà quasi 4 milioni di euro, …
- 17 Dicembre
Martin Schulz: “Combattiamo per il futuro dell’Europa”
Martin Schulz ha sottolineato l’importanza della cooperazione nel suo ultimo discorso da Presidente del Parlamento in una riunione del Consiglio europeo. Rivolgendosi ai capi di governo presenti al vertice, li ha esortati a impegnarsi su questioni come la difesa, l’immigrazione, l’unione bancaria, i giovani e la Russia. “Siete tutti d’accordo …