Gli europarlamentari propongono un aggiornamento delle norme comunitarie per assicurare che la vendita di giocattoli sia privi di rischi per i bambini. Il 9 Dicembre, la Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori ha votato la relazione sulla sicurezza dei giocattoli dei bambini. La relazione comprende alcune …
Dicembre, 2021
- 1 Dicembre
La risoluzione bancaria nell’UE
La risoluzione bancaria nell’UE: panoramica e valutazione della Corte delle informative sui rischi 2020 La Corte dei conti europea è tenuta a riferire ogni anno sugli eventuali rischi finanziari derivanti dai procedimenti giudiziari relativi al meccanismo di risoluzione unico (SRM), il sistema dell’UE per gestire la liquidazione ordinata delle banche …
Novembre, 2021
- 26 Novembre
Infrastrutture di trasporto nell’UE: sviluppo a rilento rispetto ad altri paesi nel mondo
Negli anni recenti la Corte dei conti europea ha più volte segnalato vari punti deboli nella realizzazione dei grandi progetti nel settore dei trasporti nell’UE. Ma, in termini di performance, come si colloca l’UE rispetto ad altri paesi nel mondo, come l’Australia, il Canada e gli USA? Per rispondere a …
- 24 Novembre
Approvata la nuova politica agricola europea e dei riflessi sulle nostre imprese
“La riforma della PAC a cui la delegazione di Fratelli d’Italia-Ecr, ha votato favorevolmente, segna il termine di un percorso lungo anni durante il quale ci siamo battuti per mantenere un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura, un risultato che seppure non perfetto sotto il profilo della burocrazia e della …
- 17 Novembre
In che modo il Parlamento europeo intende rafforzare la cibersicurezza nell’UE
Gli europarlamentari vogliono aumentare la protezione dei cittadini e delle aziende dalle crescenti minacce informatiche. Leggi l’intervista all’eurodeputato Bart Groothuis. Da quando la rete e i sistemi informatici sono diventati un elemento centrale della vita quotidiana, le minacce informatiche sono aumentate provocando danni economici e arrivando ad interrompere forniture di …
- 15 Novembre
La performance dei programmi di spesa dell’UE
La performance dei programmi di spesa dell’UE: risultati non uniformi sullo sfondo della pandemia di COVID-19 Le relazioni della Commissione europea sulla performance dei programmi di spesa dell’UE mostrano risultati non uniformi nei diversi settori finanziati, e gli indicatori che misurano i progressi nel conseguimento dei valori-obiettivo non sono sufficientemente …
- 12 Novembre
Imprese comuni: la Corte promuove i partenariati pubblico-privato dell’UE
La Corte dei conti europea ha certificato i conti del 2020 e le operazioni a questi sottostanti di tutte le imprese comuni (“Joint Undertaking”) dell’UE, i partenariati pubblico-privato dell’UE con l’industria e i gruppi di ricerca. Nel settimo anno della loro durata di vita decennale, le imprese comuni hanno in …
- 10 Novembre
Fiscalità: l’UE chiede maggiore trasparenza alle multinazionali
Per le multinazionali sarà obbligatorio rivelare pubblicamente quante tasse pagano in ciascun paese dell’UE e questo aumenterà il controllo sulle loro pratiche fiscali. Dall’ottobre 2021 Panama figura nell’elenco UE delle giurisdizioni non cooperative ai fini fiscali. Le aziende dovranno dichiarare gli utili e le tasse pagate nei paesi inclusi nella …
- 2 Novembre
Proteggere gli artisti dalla crisi in Europa
Gli artisti e i lavoratori della cultura sono tra le categorie più colpite dalla crisi innescata dalla pandemia di Covid-19. Scopri come il Parlamento europeo intende tutelarli. L’arte e la cultura hanno offerto consolazione e sollievo a molte persone colpite dalla recente crisi. Tuttavia, proprio gli artisti costituiscono una categoria …
Ottobre, 2021
- 29 Ottobre
Agenzie dell’UE: conti ancora in ordine e buona flessibilità in risposta alla pandemia
Nei diversi Stati membri, le agenzie dell’UE si sono ben adattate alle circostanze inedite della pandemia di COVID-19, conclude la Corte dei conti europea nella relazione di audit annuale sulle agenzie dell’UE per l’esercizio finanziario 2020. La Corte conferma che la gestione finanziaria delle agenzie gode di buona salute, come …