In accordo con Frontex, il numero di arrivi in Europa nel 2016 è diminuito dei due terzi. Una significativo calo dei profughi in Grecia è stato comunque bilanciato dal record degli sbarchi in Italia. 5mila persone morte o scomparse: le Nazioni Unite hanno sottolineato come il 2016 sia stato l’anno …
Gennaio, 2017
- 12 Gennaio
Alain Lamassoure: la modifica dei metodi di finanziamento Ue non indebolirà i governi
L’ idea è che in futuro l’Unione europea possa svincolarsi dai contributi diretti di bilancio da parte degli stati membri e possa adottare un sistema di “risorse proprie”, come è accaduto in passato. A sostenerlo, una relazione che verrà presentata giovedì in Parlamento. Il co-autore del testo, il deputato francese …
- 12 Gennaio
Marco Affronte, Eurodeputato del Movimento Cinque Stelle raggiunge il gruppo dei Verdi/ALE
Marco Affronte, membro del Movimento Cinque Stelle, ha lasciato il gruppo EFDD e si unisce al gruppo dei Verdi/ALE al Parlamento Europeo come membro indipendente. I Presidenti del gruppo dei Verdi/ALE Philippe Lamberts e Ska Keller danno il benvenuto al nuovo membro: ” Accogliamo calorosamente Marco Affronte come nuovo membro …
- 11 Gennaio
Partecipa al contest fotografico su Instagram #ThisIsMy5 e vola a Bruxelles
Il 13 ottobre il centro per i visitatori del Parlamento europeo, il Parlamentarium, ha compiuto 5 anni. Per l’anniversario, è stato lanciato un contest fotografico con l’hashtag #ThisIsMy5 sull’account Instagram del Parlamento. Tutti sono invitati a partecipare per vincere un viaggio a Bruxelles Il tema è il numero 5 – …
- 10 Gennaio
Patrizia Toia: Verhofstadt getta la spugna e Grillo fallisce l’assalto al “piatto di lenticchie”
“Il dettagliato accordo di 21 punti, esempio da manuale della politica della “primissima repubblica” tra ALDE e 5Stelle é morto e sepolto da un’opposizione interna all’ALDE portata avanti da personalità coerenti e più consapevoli del loro capogruppo dei principi fondamentali della democrazia”. Lo dichiara il capodelegazione del PD,Patrizia Toia. “Fallisce- continua …
- 9 Gennaio
Questa settimana al PE: rifugiati, robot e incontro con il nuovo commissario bilancio Oettinger
Questa settimana tre commissioni parlamentari incontreranno il Commissario per il bilancio e le risorse umane Günther Oettinger per valutare le sue proposte sul budget e l’organico. La commissione per le libertà civili analizzerà la situazione riguardo alla crisi dei rifugiati in Europa mentre la commissione giuridica voterà le prime norme …
- 7 Gennaio
Frontex: record di migranti in Italia nel 2016 181 mila persone
La Commissione europea “accoglie la decisione del governo italiano di aprire strutture aggiuntive dedicate per il rimpatrio di migranti irregolari”. E’ quanto afferma una portavoce della Commissione, interpellata a riguardo il piano messo a punto dal governo sul fronte immigrazione. LE CIFRE – Il numero di migranti arrivati in Europa …
- 6 Gennaio
Aarhus e Pafos sono le capitali europee della cultura 2017
Aarhus in Danimarca e Pafos a Cipro saranno le capitali europee della cultura d’Europa per il 2017. Dall’inaugurazione nel 1985 con la splendida Atene, 54 città in tutta Europa hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento. L’obiettivo è valorizzare la ricchezza della diversità culturale dell’Europa con uno sguardo alla storia e all’eredità …
- 5 Gennaio
Ecco le priorità del Parlamento europeo per il 2017
Il Parlamento nel 2017 dovrà affrontare questioni importanti: la crisi migratoria, la lotta al terrorismo, le battaglie contro l’evasione fiscale e la tutela dei diritti dei consumatori. In più, spazio alla regolamentazione dell’editoria online con la proposta di “mercato unico digitale”. Sarà anche necessario concentrarsi sulla riduzione delle emissioni inquinanti, …
- 3 Gennaio
La presidenza del Consiglio dell’Ue passa a Malta: le aspettative dei deputati maltesi
Dal primo gennaio, Malta ha preso il posto della Slovacchia per presiedere il Consiglio dell’Unione europea per i prossimi sei mesi. Nel suo ruolo stabilirà l’agenda europea e cercherà compromessi tra gli stati. Sono molte le sfide che attendono il piccolo stato insulare, come la crisi migratoria nel Mediterraneo, le …