La crisi ha mostrato che i benefici dell’euro possono essere pienamente ottenuti “solo se disponiamo di istituzioni e politiche, a livello europeo e nazionale, che assicurino che funzioni per tutti”. Lo ha affermato il presidente della Bce, Mario Draghi, durante l’audizione trimestrale al parlamento europeo. “Non dobbiamo interrompere i nostri …
Febbraio, 2017
- 3 Febbraio
“Meno burocrazia e più politica”: messaggio di Antonio Tajani al Summit di Valletta
Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani ha incontrato a Valletta presso la Casa d’Europa, i rappresentanti della società civile maltese, delle organizzazioni studentesche, dei sindacati, delle organizzazioni imprenditoriali e delle ONG, per uno scambio informale di opinioni sulle attuali sfide dell’Europa. Nel suo discorso Tajani ha dichiarato che “l’Europa …
- 2 Febbraio
I deputati chiedono il riconoscimento automatico per le adozioni transfrontaliere
Per una migliore protezione degli interessi dei bambini adottati, i deputati hanno sollecitato la Commissione europea a chiedere ai Paesi UE il riconoscimento automatico dei rispettivi certificati di adozione. La risoluzione votata giovedì propone un certificato europeo di adozione per accelerare il processo di riconoscimento automatico. Il documento invita la …
- 2 Febbraio
Gentile: “L’accessibilità alle cure, la cifra della democrazia di un paese”
“Insopportabili ci sono apparse le profonde diseguaglianze nell’accesso alle cure che moltissimi pazienti incontrano nel loro percorso di malattia”, dichiara l’On. Gentile dopo l’approvazione del Progetto di relazione di iniziativa del Parlamento europeo per un migliore accesso ai farmaci. “La indisponibilità di farmaci per la terapia di moltissime patologie per …
- 2 Febbraio
Giovanni La Via su roaming UE: finalmente aggiunto l’ultimo tassello per un grande risultato per i nostri cittadini
L’On. Giovanni La Via (AP/PPE), esprime grande soddisfazione per l’abolizione a partire da metà giugno del roaming, stabilita in seguito all’accordo raggiunto tra le istituzioni europee, Parlamento, Consiglio e Commissione, finalizzato stanotte, sui prezzi all’ingrosso che gli operatori applicano tra di loro per offrire i servizi di roaming. “Oggi si …
- 1 Febbraio
I deputati condannano con forza il divieto di ingresso negli Stati Uniti nel dibattito con Federica Mogherini
Il Capo della politica estera dell’UE Federica Mogherini ha accolto con favore il chiarimento da parte delle autorità statunitensi che i cittadini dell’UE non saranno interessati dal divieto di ingresso, anche se in possesso della cittadinanza di uno dei sette Paesi interessati. Ha comunque chiarito che “ciò non cambia la …
- 1 Febbraio
Il Governo prepara la risposta all’Unione Europea
Il governo entro mercoledì deve rispondere alla lettera con cui la Commissione europea ha chiesto all’Italia una correzione dei conti e rispetterà il termine del primo febbraio, ma non intende mettere in campo nessuna manovra estemporanea. Sarebbe questo, secondo quanto riferiscono fonti del governo, l’orientamento prevalso nel corso del faccia …
- 1 Febbraio
Addio roaming Ue da metà giugno
L’abolizione del roaming per i consumatori europei a partire da metà giugno è assicurata: le tre istituzioni europee, Parlamento, Consiglio e Commissione hanno raggiunto nella notte un accordo sui prezzi all’ingrosso che gli operatori si applicano tra di loro per offrire i servizi di roaming. Era l’ultimo tassello mancante per …
Gennaio, 2017
- 30 Gennaio
Salvatore Cicu a Camerino: “La gente ha diritto ad un nuovo riscatto umano e sociale”
Una visita nel cuore del sisma che ha colpito l’Italia Centrale, per trasmettere un messaggio che sia anzitutto di vicinanza e di solidarietà umana alle comunità ferite. Così, l’eurodeputato del PPE Salvatore Cicu in visita oggi nel comune di Camerino in veste di responsabile europeo per i fondi di solidarietà …
- 30 Gennaio
Il presidente del PE Antonio Tajani in visita in Italia
Il presidente del PE, Antonio Tajani, ha svolto la sua prima visita istituzionale in Italia venerdì 27 e lunedì 30 gennaio 2017. Venerdì, spazio all’incontro con il Capo dello Stato Mattarella, il presidente del Senato Piero Grasso, la presidentessa della Camera dei Deputati Laura Boldrini e il ministro degli esteri …