Disboscamento, lenta scomparsa degli habitat naturali ed emissioni di gas serra, sono soltanto alcune delle conseguenze della produzione di olio di palma. Un olio vegetale, molto economico, e altamente utilizzato nella produzione di cibi, cosmetici e biorcarburanti. Il 4 Aprile il Parlamento vota la relazione di Kateřina Konečná per la …
Marzo, 2017
- 30 Marzo
Brexit: i deputati fissano le condizioni per l’accordo di uscita del Regno Unito
La Conferenza dei Presidenti ha adottato una mozione di risoluzione, proposta dai leader di quattro gruppi politici e dalla commissione per gli affari costituzionali, nella quale sono esposte le condizioni per l’approvazione finale da parte del Parlamento europeo di qualsiasi accordo di uscita con il Regno Unito. Il progetto di …
- 29 Marzo
Brexit al via. Theresa May: “Momento storico, non si torna indietro”
Il Regno Unito ha ufficialmente consegnato a Bruxelles la lettera firmata ieri sera dal premier Theresa May per l’uscita dall’Ue. Il presidente del Consiglio europeo, Tusk, ha pubblicato sul suo profilo Twitter il momento in cui riceve la missiva dall’ambasciatore britannico. “Costruiremo una Gran Bretagna più forte”, ha detto May …
- 28 Marzo
Il sindaco di Londra: “Faremo ancora parte della famiglia europea”
“Pur lasciando l’Unione europea, non lasceremo l’Europa”, ha detto il sindaco di Londra Sadiq Khan in visita al Parlamento il 28 marzo. “Per quanto riguarda la sicurezza, la difesa, la finanza e la cultura, faremo ancora parte della famiglia europea”. Khan ha incontrato il Presidente del Parlamento Antonio Tajani per …
- 28 Marzo
Terrorismo. I ministri dell’interno francese e tedesco chiedono cooperazione Ue
Lunedì 27 Marzo, pochi giorni dopo l’attacco di Londra, il ministri degli interni tedesco e francese, Thomas de Maizière e Matthias Fekl, hanno discusso sulla sicurezza in Europa con i membri della Commissione per le Libertà Civili. Entrambi hanno espresso la necessità di definire e proteggere le frontiere esterne in …
- 28 Marzo
Commissione europea, 12 milioni di euro per collegamenti aerei Calabria
Via libera della Commissione europea ad un regime di aiuti concessi dall’Italia – fino ad un totale di 12 milioni di euro – per sviluppare nuovi collegamenti aerei in Calabria. Nell’annunciare la decisione a Bruxelles, l’esecutivo precisa “che gli aiuti di avviamento alle compagnie aeree e il lancio di nuove …
- 26 Marzo
I cittadini europei mostrano un’enorme sostegno ad un’Europa più democratica, forte e unita
Ieri, 60esimo anniversario del Trattato di Roma, un oceano di bandiere blu ha riempito la capitale italiana. Più di 10.000 cittadini europei provenienti da tutta Europa sono scesi in piazza per difendere l’ideale europeo e per chiedere un’Europa diversa e più politicamente unita ed i cui cittadini sono ascoltati e …
- 25 Marzo
Discorso di Antonio Tajani in occasione del 60esimo anniversario dei Trattati di Roma
I leaders del Parlamento europeo hanno partecipato oggi alla celebrazione a Roma in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma. Il Presidente Antonio Tajani ha pronunciato un discorso e firmerà la Dichiarazione di Roma a nome del Parlamento europeo. Estratti del discorso del Presidente del Parlamento europeo (fa fede …
- 25 Marzo
Anniversario dei Trattati di Roma: l’Unione Europea compie 60 anni
Sessant’anni fa, i leader dei sei Stati membri fondatori si sono riuniti a Roma per sottoscrivere la creazione di un mercato comune europeo, ma soprattutto un’unione per la pace e la prosperità che si è poi esteso alla maggior parte del nostro continente. La capitale italiana ospita le celebrazioni per …
- 24 Marzo
Il costo umano del commercio della moda: gli argomenti a favore di un quadro vincolante
Il disastro di Rana Plaza a Dhaka in Bangladesh, avveniva quasi quattro anni fa. Oltre 1100 morti e 2500 i feriti nel crollo di un palazzo che ospitava decine di laboratori impiegati nella produzione di abiti per alcune dei più grandi marchi internazionali di moda. I membri della Commissione parlamentare …