Il panel di cittadini svoltosi a Maastricht dall’11 al 13 febbraio ha elaborato 40 raccomandazioni su come affrontare la migrazione e rendere l’UE più forte a livello internazionale. Le raccomandazioni del panel riguardano cinque aree: Autosufficienza e stabilitàL’UE come partner internazionaleUn’UE forte in un mondo in paceLa migrazione dal punto …
Febbraio, 2022
- 14 Febbraio
Verso il rinnovo del partenariato tra l’Africa e l’UE
L’Africa e l’UE devono stabilire un nuovo partenariato tra pari, concentrandosi sui bisogni delle persone e adattandosi alle esigenze di un mondo post-COVID-19. UE-Africa: un nuovo partenariato per il futuroLe società africane ed europee affrontano problemi comuni e condividono le stesse sfide, come la pandemia di coronavirus e il cambiamento …
- 9 Febbraio
In che modo l’UE può intensificare la sua azione contro il cancro?
A seguito di un’accurata analisi sulla situazione del cancro nell’UE, il Parlamento europeo intende proporre diverse modalità per migliorare la prevenzione, il trattamento e la ricerca. Nell’ultimo anno e mezzo, la commissione speciale del Parlamento europeo per la lotta contro il cancro (BECA) ha ascoltato i legislatori nazionali, le organizzazioni …
- 1 Febbraio
Nell’UE le politiche di tassazione dell’energia non sono allineate agli obiettivi climatici
La tassazione dell’energia può contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici, ma gli attuali livelli di imposizione non sono commisurati all’inquinamento prodotto dalle diverse fonti energetiche. In un’analisi pubblicata oggi, la Corte dei conti europea delinea in che modo le imposte sull’energia, la fissazione del prezzo del carbonio e le sovvenzioni …
Gennaio, 2022
- 25 Gennaio
Nell’UE, il 5G ha bisogno di una spinta
Nella relazione speciale pubblicata in data odierna, la Corte dei conti europea invoca un rinnovato slancio per accelerare il dispiegamento nell’UE del 5G, il nuovo standard senza fili mondiale per le reti mobili. Gli Stati membri hanno sperimentato notevoli ritardi nell’attuazione delle rispettive reti 5G e ciò sta ostacolando il …
- 21 Gennaio
Unione della salute: più poteri all’Agenzia europea dei medicinali
• Migliore preparazione alle crisi e gestione dei medicinali e dei dispositivi medici• Nuova piattaforma UE per monitorare e segnalare le carenze di medicinali• Maggiore trasparenza su test clinici e autorizzazioni alla commercializzazione L’UE sarà più preparata a gestire le future crisi sanitarie, potendo fronteggiare più efficacemente le carenze di …
- 19 Gennaio
Roberta Metsola eletta nuova Presidente del Parlamento europeo
Martedì, i deputati hanno eletto Roberta Metsola (PPE, MT) Presidente del Parlamento europeo fino al 2024, con 458 voti al primo turno. Roberta Metsola è stata eletta al primo turno di votazione, in cui ha ricevuto una maggioranza di 458 voti su 616 voti validi, fra tre candidati presenti. All’inizio …
- 11 Gennaio
È morto David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo
È morto nella notte David Sassoli, presidente del Parlamento europeo. L’ex giornalista Rai aveva 65 anni. Era ricoverato dal 26 dicembre in seguito a una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario. “Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli – ha annunciato il suo portavoce Roberto Cuillo – si è …
- 10 Gennaio
2022: l’Anno Europeo della Gioventù
L’UE ha deciso di dedicare un’attenzione particolare ai giovani per il 2022. Scopri di più sull’Anno europeo della gioventù e sui programmi dell’UE per i giovani. Programmi dell’UE per i giovani L’UE riconosce l’importanza del benessere, dello sviluppo, dell’impegno e della partecipazione dei giovani nella società. Per questo ha lanciato …
Dicembre, 2021
- 23 Dicembre
Futuro d’Europa: i panel di cittadini formulano le loro raccomandazioni
Dopo due cicli di incontri, i panel di cittadini sono pronti a formulare e presentare le loro raccomandazioni su come l’Europa dovrebbe cambiare. Negli ultimi mesi, 800 cittadini hanno preso parte ai quattro panel europei di cittadini per preparare delle raccomandazioni su come l’UE dovrebbe affrontare le sfide che ha …