“Non c’è abbastanza solidarietà in Europa, la solidarietà è il grande assente. L’Italia, fin dal primo giorno della crisi migratoria fa tutto ciò che si può fare: salva tutt’oggi l’onore dell’Europa e perciò dobbiamo essere più solidali sia con l’Italia che con la Grecia”. Lo ha detto a Firenze, il …
Maggio, 2017
- 5 Maggio
Europa: il 7 maggio debutta a Firenze l’Orchestra Erasmus
Il 7 maggio alle 18 l’Orchestra Erasmus debutta a Firenze, in Piazza SS. Annunziata, con un concerto dedicato alle studentesse decedute in Spagna un anno fa. Presenti i familiari delle ragazze, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, le rappresentanti e i rappresentanti del territorio e delle istituzioni. …
- 4 Maggio
Festival d’Europa 2017: festeggiamo insieme i 30 anni del Programma Erasmus a Firenze
Dal 7 al 9 maggio Firenze ospiterà la quarta edizione del Festival d’Europa. Ancora una volta, infatti, la città si trasformerà in un melting pot europeo per celebrare e promuovere l’internazionalizzazione. Per questa edizione in particolare l’evento, suddiviso in tre giornate, si articolerà in attività di diverso genere programmate per …
- 3 Maggio
Approvata Relazione De Castro-Dess per parte agricola Regolamento Omnibus
E’ stata approvata questa mattina in Commissione agricoltura la Relazione De Castro- Dess contenente la posizione del Parlamento per la parte agricola del cosiddetto Regolamento Omnibus, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione europea. “La Proposta del Parlamento, più ambiziosa di quella della Commissione – dichiara Paolo …
- 3 Maggio
Approvata la relazione Danti sull’economia collaborativa
Con 31 voti a favore, 1 contrario e 3 astenuti è stata approvata questa mattina in commissione Mercato interno e protezione dei consumatori del Parlamento europeo la relazione per un’Agenda europea dell’economia collaborativa. Esprime soddisfazione il relatore del dossier, Nicola Danti (PD – S&D): «Con questa relazione ci poniamo apertamente …
- 2 Maggio
Jean-Claude Juncker sempre più scettico su soluzione positiva negoziati sulla Brexit
Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, è “dieci volte più scettico” rispetto a prima “su una soluzione positiva dei negoziati sulla Brexit con il Regno Unito”, e il suo entourage considera che la probabilità di un fallimento sia “superiore al 50%”. E’ quanto scrive la Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, ripresa …
Aprile, 2017
- 30 Aprile
Theresa May respinge le linee guida dell’Unione europea sulla Brexit
La premier britannica, Theresa May, respinge alcune delle principali richieste Ue sulla Brexit, definendole soltanto posizioni negoziali dei 27, poche ore dopo l’approvazione all’unanimità delle linee guida per la trattativa dell’uscita del Regno Unito dall’Unione. Al Telegraph, May ha ribadito le sue priorità: libero mercato senza dazi, fine della giurisdizione …
- 29 Aprile
Brexit. Via libera alle linee guida dal vertice Ue
Riuniti nel vertice straordinario di Bruxelles, i 27 hanno adottato all’unanimità le linee guida del negoziato con Londra sulla Brexit. Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo al termine del vertice straordinario sulla Brexit – “Voglio sottolineare la straordinaria unità dei 27 leader. Le linee guida sono state adottate immediatamente. E …
- 29 Aprile
Turchia. Verso la stipulazione di nuovi rapporti con l’Unione europea
Dal commercio alla Nato, per decenni il rapporto tra l’UE e la Turchia è stato molto produttivo. Tuttavia, recentemente le relazioni si sono raffreddate a seguito di diversi episodi antidemocratici nel paese, come la chiusura dei media e la carcerazione dei giornalisti. Gli eurodeputati tengono d’occhio gli sviluppi della situazione …
- 28 Aprile
Importazioni tessili: norme europee per ridurre lo sfruttamento dei lavoratori
In una risoluzione adottata giovedì, i deputati hanno chiesto norme UE per obbligare i fornitori di tessuti e di abbigliamento a rispettare i diritti dei lavoratori. I lavoratori del settore tessile di tutto il mondo, molti dei quali sono giovani donne e bambini, soffrono a causa di lunghi turni di …