Tempo d’Europa

Giugno, 2017

  • 14 Giugno

    Più finanziamenti UE per ricostruzione dopo grandi disastri naturali

    Parlamento europeo

    E’ stato approvato martedì dal PE il regolamento per finanziare le operazioni di ricostruzione a seguito di disastri naturali anche tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Questi finanziamenti aggiuntivi si aggiungono agli aiuti già offerti attraverso il Fondo di solidarietà dell’UE (FSUE). Il Parlamento ha chiesto e ottenuto …

  • 14 Giugno

    Roaming: Toia(Pd), abolizione è un successo di chi crede nell’Ue

    roaming

    Da domani mattina aboliamo il roaming così Beppe Grillo, Matteo Salvini, Marine Le Pen e Nigel Farage potranno telefonarsi per discutere dell’abolizione dell’Unione europea senza pagare costi aggiuntivi. Che è successo? Le tariffe si sono estinte naturalmente come i dischi in vinile e i telefoni con la tastiera a ruota? …

  • 13 Giugno

    G7 Ambiente. Unione europea: rammarico per Usa ma noi andiamo avanti

    Karmenu-Vella

    C’è “rammarico” per la scelta degli Usa di chiamarsi fuori dall’accordo di Parigi, ma i grandi del pianeta sono “tutti determinati ad andare avanti” e ad applicarlo “rapidamente ed efficacemente”. Così il commissario Ue all’ambiente Karmenu Vella commenta il risultato del G7 Ambiente tenutosi a Bologna. “Nell’Ue pensiamo che la …

  • 9 Giugno

    Sicurezza. Il futuro dell’Europa: politiche in materia di difesa

    Parlamento europeo

    In un clima internazionale molto incerto, tornano di attualità le politiche per la difesa in Europa. Il Parlamento ha presentato alcune possibili soluzioni in materia di sicurezza. Secondo un’indagine dell’Eurobarometro marzo 2017, il 68% degli europei vorrebbe maggiori interventi da parte dell’UE per quanto riguarda la difesa e la sicurezza. …

  • 6 Giugno

    Europei più ottimisti sulla crescita, ma preoccupati per le disuguaglianze

    crescita

    Le cose stanno andando per il verso giusto? Gli europei sono più ottimisti rispetto a un anno fa. Tuttavia ancora più della metà non crede in un futuro roseo per l’economia La percentuale di cittadini dell’Unione convinti che la situazione in Europa stia peggiorando è scesa dal 54% al 50% …

  • 3 Giugno

    Riduzione dell’IVA per gli e-book

    e-book

    I cittadini dell’UE dovrebbero pagare meno i libri elettronici, in seguito al voto del Parlamento su una proposta che consentirà agli Stati membri di ridurre l’IVA su tali prodotti. Una proposta della Commissione UE per consentire agli Stati membri di applicare una riduzione dell’aliquota IVA sui libri elettronici – in …

  • 1 Giugno

    Clima. Simona Bonafè: “Se decisioni Trump confermate in gioco il destino delle future generazioni”

    Simona-Bonafe

    “Le indiscrezioni che arrivano dagli Stati Uniti sull´intenzione del Presidente Trump di mettere in discussione l´adesione agli accordi di Parigi ci allarma.” Così l’europarlamentare Pd, Simona Bonafè , della Commissione Ambiente del Parlamento europeo commenta le indiscrezioni trapelate sulla decisione di Donald Trump di lasciare Cop 21. “ Come Unione …

Maggio, 2017