L’invasione russa dell’Ucraina ha costretto milioni di persone a lasciare le proprie case. Scoprite cosa sta facendo l’UE per aiutare chi fugge e per gestire le proprie frontiere. Rifugiati ucraini attraversano il confine al valico di frontiera di Medyka, nel sud-est della Polonia, il 24 marzo 2022, a seguito dell’invasione …
Marzo, 2022
- 28 Marzo
Sicurezza alimentare: necessaria maggiore azione UE
Il Parlamento chiede un supporto alimentare immediato e sostanziale per l’Ucraina e di rendere la produzione alimentare UE più indipendente. In una risoluzione adottata giovedì, i deputati chiedono un’azione UE urgente per garantire la sicurezza alimentare dentro e fuori i confini dell’Unione, a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Nel testo si …
- 24 Marzo
Rinnovo del roaming senza costi aggiuntivi per altri dieci anni
• L’abolizione dei sovraprezzi per il roaming mobile sarebbe scaduto il 30 giugno 2022• Stessi costi, qualità e velocità della connessione mobile all’estero come a casa• La Commissione dovrebbe esaminare i costi delle chiamate intra-UE Grazie al regolamento adottato dal Parlamento giovedì, lo schema “Roam Like At Home” sarà rinnovato …
- 21 Marzo
Piano di ripresa dal Covid-19: il Parlamento europeo discute le lezioni apprese per le prossime crisi
Durante la conferenza si è discusso dello stato di avanzamento dei piani per la ripresa post Covid-19 e di come le lezioni apprese possano essere applicate all’Ucraina e ad altre crisi. L’incontro tenutosi il 16 marzo ha avuto come obiettivo quello di trarre alcuni insegnamenti dalle prime fasi di attuazione …
- 17 Marzo
Premio LUX del pubblico 2022: partecipa alla più grande giuria cinematografica d’Europa
Guardate e votate il vostro film LUX preferito e potreste vincere un viaggio a Strasburgo. Scoprite quando e dove guardare i film nominati. Organizzato dal Parlamento europeo e dall’Accademia europea del cinema in collaborazione con la Commissione europea ed Europa Cinema, il premio LUX invita il pubblico europeo ad unirsi …
- 15 Marzo
La Corte dei conti europea verificherà il sostegno fornito dall’UE ai lavoratori durante la pandemia
Quando nel 2020 è scoppiata la pandemia di COVID-19, gli Stati membri hanno introdotto regimi per sostenere i lavoratori la cui capacità di sostentamento era stata resa più incerta dalle chiusure generalizzate in vari settori dell’economia dell’UE. L’UE ha sostenuto tali misure attraverso SURE, lo strumento di sostegno temporaneo per …
- 10 Marzo
Ucraina: il Parlamento chiede misure più forti e solidarietà
Nel dibattito in plenaria con la Prima ministra estone Kaja Kallas, gli europarlamentari hanno chiesto maggior difesa UE, riduzione della dipendenza energetica e solidarietà con l’Ucraina In apertura di dibattito, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha affermato: “Dobbiamo riconsiderare il ruolo dell’Unione Europea in questo nuovo mondo. Dobbiamo …
- 1 Marzo
Giornata internazionale della donna 2022: un futuro ambizioso per le donne europee dopo il Covid-19
Telelavoro, uguaglianza di genere, stress mentale e lavori di cura non retribuiti sono al centro degli eventi per la Giornata internazionale della donna. Mentre il mondo riemerge dalla pandemia di Covid-19, il suo impatto sulla vita lavorativa e privata delle donne passa in cima all’agenda. Questo tema sarà l’oggetto della …
Febbraio, 2022
- 24 Febbraio
Dichiarazione dei leader del Parlamento europeo sull’Ucraina
La Presidente del PE e i leader dei gruppi politici hanno adottato la seguente dichiarazione sull’attacco russo all’Ucraina e annunciato una plenaria straordinaria per martedì prossimo. La Conferenza dei Presidenti del Parlamento europeo è stata convocata questa mattina dalla Presidente Roberta Metsola per discutere la nostra risposta all’invasione della Russia …
- 22 Febbraio
Il mercato unico dell’UE per i fondi d’investimento dell’UE non ha ancora in buona parte prodotto i benefici attesi
L’UE ha istituito un quadro per creare un mercato unico dei fondi d’investimento che non si fermi alle frontiere interne dell’UE e per far sì che gli investimenti dei cittadini siano tutelati. Tuttavia, secondo una relazione speciale della Corte dei conti europea pubblicata oggi, non tutti gli obiettivi ambiziosi che …