Stando a una nuova relazione della Corte dei conti europea, si può affermare che il primo fondo fiduciario dell’UE, istituito in Africa, ha ottenuto “risultati positivi”. Il fondo fiduciario Bêkou dell’UE per la Repubblica centrafricana ha attratto aiuti e i progetti a esso connessi hanno fornito, per la maggior parte, …
Agosto, 2017
- 31 Agosto
Brexit. Manfred Weber: “Il Governo britannico sta giocando a nascondino”
“Ci sono pochi progressi nei negoziati della Brexit perché il Governo britannico continua a evitare i problemi più importanti sul tavolo: sta giocando a nascondino. O il Governo britannico sta agendo veramente in modo casuale oppure sta cercando, per ragioni tattiche, di bloccare i negoziati fino al Congresso del partito …
- 30 Agosto
Antonio Tajani incontra Guido Rasi, il Direttore Esecutivo della Agenzia Europea per i Medicinali
Oggi, il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha ricevuto il Direttore Esecutivo dell´Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), Professor Guido Rasi. Al centro del colloquio, il ruolo dell’EMA per la protezione della salute e l´innovazione e il suo spostamento a seguito della Brexit. Al termine dell´incontro il Presidente del …
- 30 Agosto
Biodiversità. Il CESE lancia l’allarme in un’estate contrassegnata da fenomeni meteorologici non abituali
Il CESE lancia l’allarme in un’estate contrassegnata da violente tempeste, frane e altri fenomeni meteorologici non abituali. Le molteplici proposte del CESE per proteggere meglio la natura non hanno finora avuto alcun riscontro da parte della Commissione o degli Stati membri. “Chiediamo ancora una volta alla Commissione e agli Stati …
- 30 Agosto
Terremoto. Giovanni La Via: “1,2 Miliardi, una somma eccezionale con cui l’Europa esprime solidarietà”
“Oggi con un iter accelerato il Parlamento europeo, con il voto compatto della Commissione per i bilanci, ha sbloccato la somma fino ad oggi più alta a valere sul Fondo di Solidarietà dell’Ue. Un’unica tranche, di circa 1,2 miliardi di euro per la ricostruzione in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, …
- 30 Agosto
Garanzia Giovani, Viotti:la Commissione Bilancio del Parlamento europeo conferma i 500 milioni di finanziamento
“Come commissione bilancio del parlamento europeo abbiamo chiesto che gli Stati UE si impegnino ancora di più sul fronte della lotta alla disoccupazione giovanile. Garanzia Giovani deve proseguire e ricevere nuovi finanziamenti, essendo uno dei programmi europei di maggior successo degli ultimi anni nonché la prova evidente che l’Unione Europea …
- 28 Agosto
Francia, Germania, Ue e Spagna promuovono Italia su accordi con Libia e Ong
Italia promossa a pieni voti da Germania, Francia, Spagna e l’Alto rappresentante Ue per le ultime misure messe in campo in materia di lotta all’immigrazione clandestina. Ma anche per l’accordo con la Libia – raggiunto nelle ultime settimane – volto a contrastare i mercanti di essere umani. Queste le indiscrezioni …
- 25 Agosto
Brexit: trentatremila cittadini Ue lasciano il Regno Unito
Sono trentatremila cittadini Ue che hanno lasciato il Regno Unito dopo il referendum sulla Brexit del giugno 2016, segnando così il più grande deflusso dal Paese da circa 10 anni a questa parte: è quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio nazionale di statistica (Ons), secondo quanto riporta Sky News. …
- 21 Agosto
“Tutti gli europei sono con il cuore a Barcellona”: condanna degli attacchi in Spagna
“Non ci faremo intimidire da coloro che seminano violenza e odio” ha dichiarato Antonio Tajani, Presidente del Parlamento europeo in seguito agli attacchi terroristici di Barcellona e Cambrils. “Il mio pensiero va alle vittime di questa terribile atrocità, alle loro famiglie e a tutti i cittadini di Barcellona. Stasera tutti …
- 19 Agosto
Quel fenomeno di sindaco di nome Giada
Sabaudia, 19 agosto 2017. E’ il primo sindaco (lei preferisce il maschile in omaggio al ruolo) donna della mia giovane città di origine, Sabaudia. La prima sindaca (è un mio omaggio alla sua femminilità) delle cinque città di fondazione, strappate alla palude dalla bonifica di inizio secolo scorso. Ha deciso …