Il dibattito sulla stato dell’Unione europea è un evento annuale che fa ripartire la stagione politica. Il discorso del Presidente della Commissione europea Jean-Claude Junker presenta il lavoro della Commissione nell’ultimo anno e i piani per il prossimo. Il discorso e la discussione sono un’occasione per riflettere sulle sfide che …
Settembre, 2017
- 11 Settembre
Il Parlamento europeo ospita la conferenza sul turismo
Il 27 settembre il Parlamento europeo ospiterà una conferenza di alto livello sul turismo. La conferenza, organizzata dal Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani con il saostengo delle commissioni parlamentari, si terrà a Bruxelles. L’Unione europea ha accolto 582 milioni di turisti nel solo 2014. Il turismo ha generato più …
- 8 Settembre
Fondi UE per connessioni a internet gratuite e veloci in tutta Europa
“Abbiamo l’opportunità di dare a tutti gli Europei un accesso più completo e inclusivo al futuro – l’accesso gratuito ad una rete Internet di alta qualità, indipendentemente dalla loro posizione geografica e da quanto guadagnano”, ha dichiarato nell’intervista Carlos Zorrinho, deputato portoghese dei Socialisti e Democratici e relatore della proposta …
- 6 Settembre
Migranti. Patrizia Toia: “ora lo dice anche l’Ue, la solidarietà è una strada a doppio senso”
“Sono passati quasi due anni dal quel burrascoso vertice Ue di giugno 2015 in cui l’allora premier Matteo Renzi ha battuto i pugni sul tavolo e ha ricordato ai Paesi dell’Est che la solidarietà è una strada a doppio senso. Oggi a dirlo è l’intera Unione europea: “solidarity is a …
- 6 Settembre
Silvia Costa: “La cultura al centro delle politiche europee. Al lavoro per il palinsesto del 2018”
“Con il 2018 Anno europeo del Patrimonio abbiamo l’occasione concreta di mettere al centro delle politiche europee la cultura, il patrimonio culturale materiale, immateriale e digitale e il dialogo interculturale ecco perchè abbiamo chiesto al presidente Juncker di annunciarlo nel discorso sullo stato dell’Unione che si terrà il 13 settembre …
- 6 Settembre
Monica Frassoni: “Chiara risposta dalla Corte di giustizia UE sulla ricollocazione dei migranti”
In seguito alla decisione della Corte di giustizia UE, che ha respinto il ricorso di Ungheria e Slovacchia sul sistema di ricollocazione dei migranti, la co-Presidente dei Verdi Europei Monica Frassoni ha commentato: “Da Lussemburgo oggi è stata data una risposta chiara a quei governi, e in particolare quelli appartenenti …
- 6 Settembre
Ue. Stop a bibite zuccherate nelle scuole
L’industria europea dei soft drinks non venderà più bevande zuccherate nelle scuole secondarie dell’Ue, distributori automatici inclusi. Lo annuncia l’Unesda, l’associazione europea di categoria che rappresenta i più noti produttori di bevande analcoliche.L’iniziativa, su base volontaria, sarà applicata gradualmente, con l’obiettivo di raggiungere entro la fine del 2018 tutti i …
- 6 Settembre
Ue. Mosca(Pd): “serve piano per controllare investimenti stranieri”
“Mentre Parlamento, Consiglio e Commissione stanno lavorando a un problema urgente, quello di una nuova metodologia di calcolo delle misure anti-dumping, un altro tema sta diventando sempre più pressante e rilevante: il controllo degli investimenti stranieri in Europa. In modo particolare, parliamo ancora una volta della Cina: nel 2016 gli …
- 2 Settembre
Ventotene, 150 giovani a parlare d’Europa in nome di Altiero Spinelli
Ventotene (Lt), 2 settembre 2017. “Il federalismo in Europa e nel mondo. Dall’Unione Monetaria agli Stati Uniti d’Europa” è il titolo della 36° edizione del Seminario di formazione federalista, in programma dal 3 all’8 settembre (Centro polivalente Umberto Elia Terracini), organizzato dall’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” insieme a Regione …
- 1 Settembre
Terremoti in Italia: approvati 1,2 miliardi di euro in aiuti comunitari
I membri della commissione per i bilanci hanno approvato lo stanziamento di quasi 1,2 miliardi di euro per i danni causati dai terremoti del 2016 e 2017 in Italia centrale. Lo stanziamento di 1.196.797.579 di euro per il Fondo di solidarietà per l’UE (FSUE) è stato approvato con 36 voti …