La Corte dei conti europea pubblica oggi una nota tematica di audit sull’azione dell’UE volta a ridurre l’inquinamento atmosferico. Le note tematiche di audit sono un nuovo tipo di pubblicazione della Corte. Espongono le informazioni di base su un particolare tema, ricavate dal lavoro preparatorio svolto prima dell’inizio di un …
Settembre, 2017
- 20 Settembre
Ecco i candidati al Premio Sacharov per la libertà di pensiero 2017
Dal 1988 il Parlamento Europeo assegna il Premio Sacharov ogni anno per onorare le persone e le associazioni che si sono distinte nella difesa nei diritti umani e delle libertà fondamentali. I candidati per l’edizione 2017 del Premio Sacharov per la libertà di pensiero sono: Asia Bibi (Asasiya Noreen), una …
- 16 Settembre
Erasmus+ :garantire finanziamento a lungo termine
Un aumento sostanziale dei finanziamenti per il prossimo bilancio del programma Erasmus+ consentirebbe di sfruttare pienamente il suo potenziale. Anche i fondi regionali o sociali dovrebbero poter essere utilizzati per aumentare le sovvenzioni, propongono i deputati in una risoluzione, approvata per alzata di mano. Il programma Erasmus+ dovrà essere ampliato …
- 15 Settembre
Migliorare l’accesso a prodotti e servizi per i disabili
I prodotti e i servizi fondamentali come telefoni, biglietterie automatiche e servizi bancari dovranno essere resi più accessibili alle persone con disabilità. Circa 80 milioni di persone nell’UE vivono con una forma di disabilità. A causa dell’invecchiamento della popolazione, si prevede che tale cifra salirà a 120 milioni entro il …
- 14 Settembre
Corte dei conti europea: nota tematica relativa ai piani UE per la banda larga
La Corte dei conti europea pubblica oggi una nota tematica di audit concernente i piani dell’UE per la fornitura di servizi a banda larga in Europa. Le note tematiche di audit sono un nuovo tipo di pubblicazione della Corte. Espongono le informazioni di base su un particolare tema, ricavate dal …
- 13 Settembre
Cambiamento climatico: nuove regole su gestione foreste e assorbimento di CO2
Il Parlamento ha approvato mercoledì nuove regole per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e aumentare la capacità di assorbimento delle foreste. I deputati hanno approvato una proposta legislativa in base alla quale i Paesi devono compensare le emissioni prodotte dalle foreste con la capacità di assorbimento delle …
- 13 Settembre
Garantire il controllo delle esportazioni UE di armi
Il controllo delle esportazioni di armi dovrebbe essere potenziato istituendo un’autorità UE e sanzionando gli Stati membri che non rispettano le regole. I deputati sono allarmati dalla corsa agli armamenti a livello globale e criticano gli Stati membri per aver violato la posizione comune dell’UE sul controllo delle esportazioni di …
- 13 Settembre
Terremoto: approvati 1,2 miliardi di euro in aiuti UE all’Italia
Il PE ha approvato mercoledì in via definitiva lo stanziamento di 1,2 miliardi di euro circa in aiuti UE per riparare i danni causati dai terremoti nel centro Italia nel 2016 e nel 2017. Il Parlamento ha dato il via libera allo stanziamento di 1.196.797.579 euro dal Fondo di solidarietà …
- 13 Settembre
Patrizia Toia: “Sui vaccini, Juncker vara la Grillexit”
“Sui vaccini sottoscriviamo pienamente le parole pronunciate dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker: “è inaccettabile che nel 2017 ci siano bambini che muoiono di malattie che avrebbero dovute essere sradicate in Europa”. La Commissione ha promesso di lavorare a fianco dell’Italia nei suoi sforzi di vaccinazione e ha implicitamente …
- 13 Settembre
Silvia Costa: “Importante riconoscimento di Juncker sull’Anno europeo del patrimonio culturale”
“Importante riconoscimento di Juncker sull’Anno europeo del patrimonio culturale. Nel suo discorso di oggi sullo Stato dell’Unione ha ribadito che dovrà valorizzare la diversità culturale e l’unità dei valori europei. Un riconoscimento al nostro impegno in questi anni in Commissione Cultura e in Parlamento europeo per un Anno dedicato alla …