Bruxelles, 26 settembre 2019. Da lunedì 30 settembre, alle ore 14.30, avranno luogo al Parlamento europeo, a Bruxelles, le audizioni dei commissari designati a comporre la nuova Commissione europea 2019-2024. Secondo il calendario fissato, il commissario italiano Paolo Gentiloni verrà ascoltato giovedì 3 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00. Ogni audizione …
Settembre, 2019
- 27 Settembre
Sea Watch, audizioni di Carola Rackete, Procaccini (FDI): “Tiro mancino dal governo Conte la presenza in aula dell’ammiraglio Rosso”
SEA WATCH, AUDIZIONE DI CAROLA RACKETE, PROCACCINI (FDI): “TIRO MANCINO DAL GOVERNO CONTE LA PRESENZA IN AULA DELL’AMMIRAGLIO ROSSO” BRUXELLES – “Abbiamo dovuto mandare giù la decisione della Commissione LIBE del Parlamento europeo di ricevere in audizione Carola Rackete, ma avevamo ottenuto con sforzo, di concerto con il gruppo ID, …
- 24 Settembre
Elezioni europee del 2019: affluenza record trainata dai giovani
• L’aumento più consistente dell’affluenza è in due fasce d’età: meno 25 e 25-39 anni • Più persone credono che il loro voto abbia un peso • L’economia e l’ambiente sono le due principali priorità degli elettori L’elevata affluenza alle elezioni europee del 2019 è stata determinata da un aumento …
Agosto, 2019
- 25 Agosto
Eurostat. Consumo carbone fossile Ue continua a declinare
Con un calo del 4% dal 2017 al 2018, il consumo di carbone fossile nell’Ue continua a declinare. Lo certifica Eurostat, sottolineando che il consumo interno lordo di carbone in Europa si attesta oggi a 226 milioni di tonnellate, il 54% in meno del 1990. Diminuito costantemente negli anni ’90 …
- 20 Agosto
Europa: calo della produzione di mele
Le stime di produzione per il 2019 prevedono un raccolto di mele in Europa di 10.566.000 tonnellate con un calo del 20% rispetto alla produzione record dello scorso anno, principalmente dovuto alla netta perdita in Polonia e nei paesi produttori dell’Europa orientale. Il dato emerge da Prognosfruit, la conferenza annuale …
- 16 Agosto
Commissione Europea. Dazi importazioni biodiesel indonesiano
La Commissione europea ha imposto dazi compensativi dall’8% al 18% sulle importazioni di biodiesel dall’Indonesia dopo che un’indagine approfondita ha rilevato che i produttori indonesiani di biodiesel beneficiano di sovvenzioni, agevolazioni fiscali e accesso a materie prime al di sotto dei prezzi di mercato. “Un danno economico ai produttori dell’Ue”, …
- 12 Agosto
Peste suina. Ue: la situazione in Bulgaria è molto preoccupante
“La situazione della peste suina africana in Bulgaria è molto preoccupante. La Commissione è pronta a dare il suo aiuto, e continueremo a sostenere la Bulgaria nei suoi sforzi per combattere” la malattia. Così una portavoce della Commissione europea, spiegando che martedì la ministra bulgara per l’Agricoltura Desislava Taneva è …
- 7 Agosto
Ravenna, Torino, Latina, Bergamo e Milano: in arrivo fondi Ue per innovazione
Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) finanzierà 20 progetti urbani, con uno stanziamento di 82 milioni di euro, che comprendono anche diverse città italiane per ‘azioni urbane innovative’. Torino, ad esempio, riceverà sovvenzioni per progetti che proteggeranno gli spazi pubblici riducendone la vulnerabilità. Ravenna invece riceverà i fondi per …
- 6 Agosto
Libia. Ue: attacchi assimilabili a crimini di guerra
“Attacchi indiscriminati su aree residenziali densamente popolate possono essere assimilate a crimini di guerra e devono cessare immediatamente”. Così il portavoce del Servizio europeo per l’azione esterna che fa capo all’Alto rappresentante Federica Mogherini, in merito al raid aereo a Marzuq (Murzuch), nel sud-ovest della Libia. “Come già affermato da …
- 2 Agosto
Ue: in Italia il numero più alto di mamme tra i 40-50 anni
L’Italia è il Paese d’Europa con il più alto numero di donne che fanno figli tra i 40 e 50 anni, e, assieme alla Spagna, si conferma quello con le mamme al primo figlio più ‘vecchie’. Secondo Eurostat, nel 2017 in Italia hanno partorito 15.997 donne tra i 40 e …