Consegnati ieri mattina dal Sindaco Mosca quattro attestati di partecipazione al Corso di formazione in europrogettazione, organizzato da ‘Insieme in Europa’. I quattro giovani di Sabaudia, Matteo e Mirko Di Girolamo, Gianmarco Rossato e Alessandro Baron, hanno frequentato nei mesi scorsi il Corso della durata di trenta ore online, conclusosi …
Novembre, 2022
- 3 Novembre
Intitolata a David Sassoli la Promotion e i corsi di italiano al Collège d’Europe
Quando, nel giugno del 2009, David Sassoli venne eletto per la prima volta al Parlamento europeo, fra noi giornalisti accreditati alle Istituzioni dell’Unione serpeggiava quel misto tra curiosità e orgoglio, un po’ da italiani, un po’ da professionisti del settore, per l’arrivo, a Bruxelles, di un personaggio già ben noto …
Ottobre, 2022
- 26 Ottobre
Nutri-Score inaccettabile, mortifica le eccellenze italiane
“Il Nutri-Score è un sistema di etichettatura che intende qualificare gli alimenti sani della dieta mediterranea come alimenti dannosi. E questo per noi è inaccettabile”. Così gli europarlamentari di FDI-ECR Nicola Procaccini, responsabile ambiente ed energia di FDI e Pietro Fiocchi, Vice-Coordinatore della Commissione ambiente per il gruppo ECR, intervenendo …
- 22 Ottobre
Procaccini: “Troppe ambiguità e resistenze sui costi dell’energia”
“Nella roadmap varata dal Consiglio Europeo ci sono ancora troppe ambiguità e resistenze sulle misure necessarie a contenere l’escalation dei prezzi dell’energia. Una generica dichiarazione di intenti, con tanti paletti, che rimette nuovamente la palla alla Commissione e ai ministri dell’energia, con il rischio di allungare ulteriormente i tempi per …
- 6 Ottobre
Aprilia ha aderito al progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”
L’amministrazione comunale informa che il Comune di Aprilia ha aderito al progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”. Una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione in relazione all’Unione europea in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale. “Il progetto, spiega il consigliere comunale …
- 5 Ottobre
Il caricabatteria universale UE arriverà entro la fine del 2024
Il Parlamento ha approvato in via definitiva la legislazione UE che permetterà ai consumatori di utilizzare presto un unico caricatore per i loro dispositivi elettronici. Entro la fine del 2024, tutti i telefoni cellulari, i tablet e le fotocamere nell’Unione europea dovranno essere dotati di una porta di ricarica USB-C. …
- 2 Ottobre
Tony Murphy assume la presidenza della Corte dei conti europea
Tony Murphy è entrato in carica quale nuovo Presidente della Corte per un mandato rinnovabile di tre anni. Il 20 settembre i Membri della Corte hanno eletto Tony Murphy, di nazionalità irlandese, Presidente dell’istituzione per il periodo dal 1° ottobre 2022 al 30 settembre 2025. Subentra a Klaus-Heiner Lehne, Presidente …
- 1 Ottobre
Scoprite chi sono i candidati all’edizione 2022 del Premio Sacharov
Ogni anno il Parlamento europeo conferisce il Premio Sacharov per onorare individui e organizzazioni che si distinguono per la difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali nel mondo. Nel 2021 il Premio è stato conferito a Alexei Navalny per il suo impegno nella lotta alla corruzione e alle violazioni dei diritti …
Settembre, 2022
- 1 Settembre
Pandemia: dalla Corte una lode alla resilienza delle istituzioni UE
Le istituzioni dell’UE hanno dimostrato una notevole resilienza a fronte della pandemia di COVID-19, secondo le conclusioni della Corte dei conti europea tratte in una relazione pubblicata in data odierna. Parlamento europeo, Consiglio, Commissione europea e Corte di giustizia dell’UE hanno risposto in modo rapido e flessibile, anche grazie agli …
Agosto, 2022
- 25 Agosto
In arrivo nel 2° semestre del 2022 al Parlamento europeo: energia, salario minimo, caricatore universale
Per migliorare la vita degli europei in autunno, gli eurodeputati approveranno leggi sulla sicurezza energetica, l’uguaglianza di genere, l’intelligenza artificiale e altro ancora. Stato dell’Unione Nel suo terzo discorso sullo stato dell’Unione, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen delineerà le principali priorità e sfide della Commissione per i …