Sia base per patto fiduciario tra produttori e consumatori UE. Ma non a qualunque prezzo e in base a un quadro normativo coerente con la riforma della Pac “Siamo pronti a raccogliere la sfida ambiziosa che ci lancia oggi la Commissione europea con la presentazione delle sue strategie Farm to …
Maggio, 2020
- 21 Maggio
Procaccini: “La UE ha ignorato i rischi della pandemia. Chiarisca cosa e’ accaduto ”
“L’Europa ha ignorato i rischi legati al COVID -19 e peccato di superficialità nella fase iniziale della diffusione della pandemia. Il 18 febbraio il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc), riferimento europeo in materia di salute pubblica, dopo aver esaminato i primi 45 casi individuati …
- 20 Maggio
Wojciechowski De Castro: ‘Aceto balsamico’ e solo Italiano
Lo chiarisce il commissario all’Agricoltura Ue dopo sentenza Corte europea Bruxelles, 19 maggio 2020. “L’Indicazione geografica ‘Aceto Balsamico di Modena Igp’ non è solo tutelata nel suo complesso, ma anche contro ogni possibile evocazione che possa indurre in errore i consumatori europei. Insomma, non ci può essere un aceto balsamico …
- 18 Maggio
Procaccini (fdi): “Prodotti alimentari italiani sicurissimi”
La UE vigili su regolare circolazione merci “I prodotti alimentari italiani sono controllati e sicurissimi. La Commissione Europea deve vigilare affinché, in questa decisiva fase della ripresa degli scambi commerciali, non sia violato il principio di libera circolazione delle merci, soprattutto in relazione alla richiesta di bollino “virus free” per …
- 16 Maggio
L’UE ha bisogno di un pacchetto di ripresa di 2.000 miliardi di euro
• Il Fondo per la ripresa deve essere incluso nel bilancio a lungo termine dell’UE, non servire da argomento per ridurlo• La Commissione dovrebbe astenersi dall’utilizzare “sortilegi finanziari” o cifre fuorvianti• I fondi dovranno essere erogati principalmente attraverso sovvenzioniNella risoluzione sulla revisione del bilancio UE post 2020 e sulle proposte …
- 16 Maggio
App di tracciamento: i deputati sottolineano la necessità di preservare la privacy
• Sistema deve essere volontario, non discriminatorio e trasparente• Strettamente limitato alla ricerca di contatti fra persone• I dati raccolti devono essere cancellati appena possibileE` necessario garantire la tutela della privacy dei cittadini nell’utilizzo delle nuove applicazioni per smartphone concepite per gestire la diffusione della pandemia, dicono i deputati. In …
- 14 Maggio
Bilancio a lungo termine: piano di emergenza per garantire continuità fondi UE
• Rischio di perturbazione dei finanziamenti se non si raggiunge in tempo l’accordo sul bilancio a lungo termine• I deputati chiedono alla Commissione di presentare un piano di emergenza per garantire la continuità dei finanziamenti UE post COVID-19Secondo i deputati, l’attuale crisi sanitaria richiede un intervento urgente contro il rischio …
- 14 Maggio
Economia circolare: approvate nuove norme per aumentare il riutilizzo dell’acqua
• La scarsità d’acqua è un problema crescente per sempre più paesi dell’UE• Nuove norme prevedono maggiore riutilizzo dell’acqua per diminuire utilizzo di acqua dolce• Gli agricoltori dell’UE avranno più acqua per l’irrigazione, anche durante le ondate di calorePer prevenire la carenza d’acqua nell’UE, il Parlamento ha approvato mercoledì il …
- 14 Maggio
Etichettatura dei pneumatici: nuove informazioni su consumo energetico e aderenza
• Dal 2021, le etichette indicheranno efficienza del carburante, aderenza sul bagnato e a rumorosità esterna• Secondo le stime si risparmieranno 10 milioni di tonnellate di emissioni di CO2• Un fatturato potenziale di 9 miliardi di euro per il settore manifatturieroIl nuovo sistema di etichette per pneumatici auto e camion …
- 13 Maggio
Procaccini: “Rinvio delle scadenze, commissione inefficace e in grave ritardo”
“Risposte vaghe e prive di concretezza. Avevamo chiesto a Ursula von der Leyen un intervento urgente per prorogare la scadenza dei bandi Europei ed evitare che l’Italia perdesse fondi preziosi, ma nella risposta della presidente è evidente come, ancora una volta, la Commissione stia agendo in grave ritardo e in …