Tempo d’Europa

Luglio, 2020

  • 11 Luglio

    Green Deal: rilanciare stoccaggio energetico per incentivare decarbonizzazione

    Bandiera europa

    • Occorre aumentare lo stoccaggio dell’energia per garantire la fornitura, poiché il solare e l’eolico non forniscono una produzione stabile di elettricità• I deputati propongono soluzioni per sviluppare idrogeno e batterie• Per avere zero le emissioni entro 2050, UE dovrà immagazzinare sei volte più energia di oggiPoiché l’energia rinnovabile fa …

  • 10 Luglio

    UE, Procaccini: “Giu’ la maschera: fare luce sui rapporti tra m5s e regime di maduro”

    nicola procaccini

    “Basta con le ipocrisie dei cinquestelle e adesso giù la maschera! La scandalosa astensione dei pentastellati nella votazione con la quale, finalmente, il parlamento europeo ha approvato la risoluzione di dura condanna contro il regime comunista venezuelano di Nicolas Maduro, conferma l’affinità ideologica del M5S fiancheggiatore di un regime sanguinario, …

  • 9 Luglio

    Il Parlamento adotta un’importante riforma nel settore del trasporto su strada

    Parlamento europeo

    • Migliori condizioni di lavoro per i conducenti• Regole chiare sul distacco• Applicazione più efficace della normativa per combattere le pratiche illegaliIl Parlamento sostiene la revisione delle regole per migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti ed eliminare la distorsione della concorrenza nel trasporto su strada. Mercoledì sera, i deputati …

  • 9 Luglio

    Sanità pubblica: i deputati vogliono un ruolo più forte per l’UE

    Parlamento europeo

    In un dibattito sulla strategia UE per la sanità pubblica, i deputati hanno affermato che il COVID-19 dimostra che l’UE ha bisogno di più strumenti per affrontare le emergenze sanitarie. Una risoluzione sulla strategia dell’UE per la salute pubblica dopo il COVID-19 sarà messa ai voti venerdì pomeriggio, i risultati …

  • 4 Luglio

    “Insieme per la ripresa dell’Europa”: la presidenza del Consiglio passa alla Germania

    europa

    Il 1° luglio, nel mezzo della crisi di COVID-19, la Germania ha assunto per sei mesi la presidenza del Consiglio. Che cosa si aspettano gli eurodeputati tedeschi? La crisi del coronavirus rappresenta una grande sfida per l’Unione europea. La risposta immediata alla pandemia e la ripresa sono al cuore del …

  • 3 Luglio

    De Meo alla Commissione Europea: «Evitare una nuova “guerra” dei dazi»

    de meo

    Parte da un sentimento di vera e propria preoccupazione per tutto il settore dell’Agroalimentare Europeo, l’interrogazione presentata nei giorni scorsi dall’Eurodeputato, Salvatore De Meo (membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale), alla Commissione Europea in merito ai nuovi dazi che l’amministrazione statunitense vuole imporre ai prodotti provenienti dall’UE. «L’annunciata applicazione …

  • 1 Luglio

    Agricoltura, Procaccini: “Nuove risorse per salvaguardare la sovranita’ alimentare dell’Europa ”

    nicola procaccini

    “L’accordo raggiunto sul rinvio di due anni della nuova Politica agricola comune (Pac), che entrerà in vigore nel 2023, recepisce le proposte che il nostro gruppo dei Conservatori (ECR) ha avanzato al commissario all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, espressione del governo polacco, che ringraziamo per il lavoro svolto. Resta ancora da fare …

Giugno, 2020

  • 30 Giugno

    De Castro: Su proroga pac vinto braccio di ferro con commissione UE

    paolo de castro

    Accordo negoziale estende di due anni regole attuali “Abbiamo vinto il braccio di ferro che ci opponeva alla Commissione europea, ottenendo una proroga dell’attuale Pac per un periodo di due anni, ossia fino al 31 dicembre 2022. L’accordo, raggiunto oggi dai negoziatori del Parlamento europeo, con il sostegno della presidenza …

  • 26 Giugno

    UE: Proposta di FDI per un fondo per la prevenzione dei disastri ambientali

    Bandiera europa

    Un fondo europeo per la prevenzione del rischio sismico, dell’erosione e del dissesto idrogeologico per intervenire prima che si consumino le grandi tragedie. È il contenuto della proposta che Fratelli d’Italia presenterà al Parlamento europeo e illustrato oggi a Roma alla presenza dell’europarlamentare Nicola Procaccini e del consigliere regionale Sergio …

  • 24 Giugno

    COVID-19: Aiuti a favore degli agricoltori dal fondo di sviluppo rurale dell’UE

    politica agricola

    • Fino a 7.000 euro per i singoli agricoltori, fino a 50.000 euro per le PMI agroalimentari• Importo forfettario pagabile entro il 30 giugno 2021, domande da approvare entro il 31 dicembre 2020• Massimale per gli aiuti innalzato al 2% per i programmi di sviluppo ruraleVenerdì, i deputati hanno incrementato …