I deputati discuteranno, giovedì dalle 9.30, i risultati del Consiglio europeo del 17-21 luglio con i Presidenti di Consiglio e Commissione, Charles Michel e Ursula von der Leyen. Sempre giovedì, a conclusione del dibattito della sessione plenaria straordinaria in programma dalle 9:30 alle 12:30, i deputati adotteranno una risoluzione sul …
Luglio, 2020
- 21 Luglio
Recovery Fund , Procaccini: “L’Italia impari a difendere i propri interessi”
“Dal lungo confronto sul Recovery Fund è emerso che finalmente si condividerà un po’ di debito fra gli Stati europei, qualcosa di simile al concetto di “eurobond”, per cui noi di FDI ci battemmo alcuni mesi fa nel parlamento europeo. M è anche accaduto che dai 500 miliardi di aiuti …
- 20 Luglio
Ue, Benifei (PD): Von Der Leyen conferma possibile uso SURE anche per tirocinanti
“Come eurodeputati PD avevamo presentato alla Commissione Europa una richiesta precisa: estendere anche ai tirocinanti lo strumento SURE, la cassa integrazione europea, per tutelare i giovani che hanno visto interrompersi i loro stage a causa del coronavirus”, afferma Brando Benifei, capodelegazione PD al Parlamento Europeo.“Nella sua risposta, la Presidente Von …
- 16 Luglio
La Corte di Giustizia UE su differenze di trattamento tra giudici di pace e magistrati ordinari
In Italia, l’ufficio del Giudice di Pace è ricoperto da un magistrato onorario – in genere un avvocato – nominato per un determinato periodo di tempo.Nell’esercizio delle loro funzioni, i giudici di pace fanno parte dell’ordine giudiziario, anche se possono continuare a svolgere la professione di avvocato, purché non nel …
- 15 Luglio
Il PE lancia l’allarme sulla sottrazione di bambini giapponesi ai genitori UE
• Aumento numero di casi relativi al rapimento di minori con un genitore UE e l’altro giapponese• Il Giappone non rispetta le norme internazionali sulla protezione dell’infanzia• Secondo la legge giapponese, la custodia condivisa non è possibileI deputati sono preoccupati per l’elevato numero di casi di sottrazione di minori da …
- 15 Luglio
Il Parlamento vuole un’Unione europea della salute
• Accesso per tutti ai vaccini e alle terapie anti COVID-19• Necessari stress-test dei sistemi sanitari degli Stati membri• Creazione di un meccanismo di risposta sanitaria dell’UE per le pandemie futureSecondo una risoluzione sulla futura strategia UE della sanità pubblica, il COVID-19 ha evidenziato la necessità di dare all’UE un …
- 15 Luglio
I cittadini chiedono che l’UE abbia più poteri e risorse per affrontare la crisi
In un nuovo sondaggio commissionato dal Parlamento europeo, una larga maggioranza degli europei e degli italiani afferma che l’UE dovrebbe avere più competenze per affrontare la crisi. Quasi otto cittadini italiani su dieci (78%) vorrebbero un ruolo più incisivo dell’UE nella lotta alle conseguenze del COVID-19. Un dato decisamente più …
- 15 Luglio
Il Parlamento deve consentire uno sviluppo più rapido dei vaccini
• Per arrestare la pandemia, è fondamentale uno sviluppo rapido di vaccini• Maggiore flessibilità per i ricercatori e accelerare i test clinici• La sicurezza dei futuri vaccini COVID-19 non deve essere compromessaPer sviluppare, autorizzare e rendere più facilmente disponibili i vaccini sicuri anti COVID-19, i deputati hanno adottato oggi una …
- 14 Luglio
Procaccini: “La Germania vuole trasformare l’Italia in un gigantesco campo profughi”
“Per il ministro degli interni tedesco Seehofer: porti aperti nel Mediterraneo e domande di protezione internazionale da valutare alle frontiere esterne d’Europa. Questo significa trasformare Italia, ma anche Spagna, Grecia e Malta, in giganteschi campi profughi, senza alcuna considerazione neanche per l’epidemia di coronavirus in corso. Ha ignorato deliberatamente le …
- 13 Luglio
Mercati agroalimentari all’ingrosso, il commissario UE risponde a interrogazione Procaccini
Previsti nuovi fondi nella politica agricola comune “I mercati all’ingrosso svolgono un ruolo importante nella distribuzione di prodotti alimentari in molte zone dell’UE e pertanto nella filiera alimentare dell’UE. La politica agricola comune (PAC) e le altre politiche dell’UE comprendono disposizioni rilevanti per i mercati all’ingrosso interessati a effettuare investimenti. …