Tempo d’Europa

Novembre, 2020

  • 27 Novembre

    Aborto: il divieto de facto in Polonia mette a rischio la vita delle donne

    Parlamento europeo

    La limitazione del diritto all’aborto ha come conseguenza l’aumento di aborti illegali e più pericolosi• La sentenza non avrebbe dovuto essere emessa mentre erano in vigore le restrizioni sanitarie e le assemblee pubbliche erano vietate• I diritti umani fondamentali delle donne non sono più garantiti• L’UE ha il dovere di …

  • 26 Novembre

    La protezione dell’ambiente marino da parte dell’UE non va in profondità

    Bandiera europa

    Secondo la relazione speciale della Corte dei conti europea pubblicata in data odierna, l’azione dell’UE non ha condotto al recupero di ecosistemi e habitat marini significativi. Il quadro normativo UE per la protezione dell’ambiente marino non va abbastanza in profondità da riuscire a riportare i mari ad un buono stato …

  • 24 Novembre

    Senzatetto: il PE chiede di porre fine al fenomeno entro il 2030

    Parlamento europeo

    Il numero di senzatetto nell’UE negli ultimi 10 anni è aumentato del 70%• Il fenomeno dei senzatetto è una delle forme più gravi di povertà, causato da una combinazione di fattori strutturali, istituzionali e personali• I Paesi UE dovrebbero depenalizzare il fenomeno e fornire pari accesso ai servizi pubblici come …

  • 24 Novembre

    I consumatori europei potranno difendere collettivamente i propri diritti

    europa

    Una nuova azione rappresentativa UE per maggiore protezione dei consumatori da danni collettivi• Lancio di azioni collettive da parte di associazioni dei consumatori selezionate• Tutela da abusi di azioni legali grazie al principio “chi perde paga”Martedì, il Parlamento ha approvato in via definitiva una normativa che consentirà a gruppi di …

  • 19 Novembre

    Procaccini. Ricatto odioso della UE sul Recovery Fund

    nicola procaccini

    I governi democraticamente eletti di Polonia e Ungheria e i loro cittadini sono sottoposti a un odioso ricatto sul Recovery Fund, meccanismo che vincola l’erogazione di contributi al rispetto dello “Stato di Diritto”. Tale procedura viene puntualmente invocata dalla UE nei confronti dei governi di centrodestra ogni volta che questi …

  • 16 Novembre

    Biden alla Casa Bianca: torna l’asse America-Europa?

    joe biden

    “Trump per l’Europa è stato la tempesta, Biden può essere la quiete dopo la tempesta”. L’analisi di Paolo Magri dell’ISPI in occasione del webinar organizzato da RulingCompanies “Post Elezioni Americane” che ha visto confrontarsi sul tema Simone Crolla Managing Director, American Chamber of Commerce in Italy; Paolo Magri Vice Presidente …

  • 16 Novembre

    Forte serve un assessorato all’Europa

    enrico forte

    ”L’Europa sta offrendo una opportunità storica: le risorse destinate alla ripartenza sono un treno da non perdere per i territori. La progettazione nazionale e regionale sta facendo passi avanti – come dimostra il già corposo piano della Regione presentato al Governo – ma ora si chiede un cambio di passo …

  • 12 Novembre

    La Corte dei conti europea ha certificato l’affidabilità dei conti 2019

    corte dei conti

    La Corte dei conti europea (“la Corte”) ha certificato il buono stato di salute di tutte le imprese comuni dell’UE (partenariati pubblico-privato conclusi tra l’UE e industria, gruppi di ricerca, organizzazioni internazionali e Stati membri), formulando giudizi di audit positivi sui rispettivi conti e sulle operazioni finanziarie da queste eseguite. …

  • 11 Novembre

    Italia, Covid-19: da BEI 50 milioni a MCC per Pmi e Midcap del Sud

    banca europea

    Sostegno a nuovi progetti di investimento, con durata massima di cinque anni, in tutti i settori produttivi per imprese localizzate prevalentemente nel Mezzogiorno · Finanziato anche il capitale circolante, comprese retribuzioni, oneri fiscali, contributi previdenziali, spese amministrative e altri costi operativi Cinquanta milioni di euro di nuove risorse per PMI …

  • 11 Novembre

    Parlamento europeo: COVID-19, bilancio e stato di diritto

    Parlamento europeo

    Il Parlamento si concentrerà su crisi COVID-19, bilancio UE e stato di diritto in questa settimana impegnativa, tra sessione plenaria e le riunioni delle commissioni. Bilancio e ripresaI negoziati tra Parlamento, Consiglio e Commissione europea sul bilancio UE 2021-2027 continuano lunedì 9 novembre. La Commissione per i problemi economici e …

locandina triathlon 2025