L’UE continua ad affrontare l’impatto della pandemia, lavorando allo stesso tempo su priorità chiave come il cambiamento climatico: ecco cosa aspettarci dal 2021. Piano di ripresa e bilancio a lungo termine UEVerso la fine del 2020 il Parlamento europeo ha raggiunto un compromesso con il Consiglio sul bilancio UE 2021-2027 …
Gennaio, 2021
Dicembre, 2020
- 31 Dicembre
Procaccini. Vaccini la Germania viola gli accordi
Una richiesta di intervento alla Commissione europea per evitare che la Germania sfrutti la campagna vaccinale anti-Covid nella prospettiva di accrescere il proprio peso economico, a svantaggio del principio di equa concorrenza. E’ il contenuto di una apposita interrogazione presentata questa mattina a Bruxelles dal’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini …
- 17 Dicembre
L’opposizione democratica bielorussa riceve il Premio Sacharov 2020
Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha consegnato il premio a Sviatlana Tsikhanouskaya e Veranika Tsapkala il 16 dicembre a Bruxelles. Tsikhanouskaya e Tsapkala hanno ricevuto il Premio Sacharov 2020 per la libertà di pensiero in nome dell’opposizione democratica bielorussa rappresentata dal Consiglio di coordinamento, un’iniziativa composta da donne …
- 17 Dicembre
Fondi alle Regioni per affrontare le conseguenze Covid
Fondi per progetti dal 1° febbraio 2020 fino a fine 2023 Risorse REACT-UE erogate attraverso i Fondi strutturali dell’UE. Priorità ai più colpiti dalla crisi. I deputati hanno dato il via libera a aiuti UE extra per le regioni, in risposta alla pandemia di COVID-19 e alle sue conseguenze sociali …
- 16 Dicembre
Politica agricola europea, interviene Procaccini
“L’estensione per altri due anni del periodo transitorio della Politica agricola comunitaria rappresenta un risultato molto importante per il settore agricolo italiano. La proroga dell’attuale PAC permette ai nostri agricoltori di avere certezze e il tempo necessario per programmare le attività e gli investimenti. Al contempo, per il settore vitivinicolo …
- 4 Dicembre
CESE modifiche al diritto di voto delle persone con disabilità
Il CESE ritiene inaccettabile e contrario ai valori fondamentali dell’UE che, a causa degli ostacoli giuridici e tecnici ancora esistenti in tutta Europa, nessun paese dell’Unione sia in grado di garantire che le elezioni siano pienamente accessibili a tutti. Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) invita il Parlamento europeo …
- 2 Dicembre
UEFA e Parlamento EU si impegnano a salvaguardare il calcio europeo
Il Presidente UEFA Aleksander Čeferin e il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli si sono incontrati oggi in videoconferenza e hanno sottolineato l’importanza che il calcio europeo gioca nella ripresa dell’Europa e nel raggiungimento degli obiettivi sociali. I due Presidenti si impegnano a lavorare insieme per promuovere l’inclusione e salvaguardare …
Novembre, 2020
- 29 Novembre
Parlamento vuole garantire il “diritto alla riparazione” ai consumatori UE
• Promuovere scelte di consumo sostenibili e la cultura del riutilizzo• Migliorare la riparabilità e allungare la durata dei prodotti• Ridurre i rifiuti elettronici grazie a un caricabatterie universale• Attuare cambiamenti sistematici: dalla produzione agli appalti pubblici fino alla pubblicità e alla gestione dei rifiutiIl Parlamento intende rafforzare la sostenibilità …
- 28 Novembre
Il PE è preoccupato per il deterioramento dei diritti fondamentali nell’UE
Gruppi vulnerabili, libertà di espressione, pluralismo dei media e libertà di riunione sotto attacco• “Regresso organizzato” contro l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne• I discorsi di odio e le diverse forme di razzismo si stanno normalizzando• Necessità di un meccanismo UE sulla democrazia, lo Stato di diritto e …
- 27 Novembre
Relazione sui diritti fondamentali in UE voto conrario FDI
UE, FDI: “Diritti fondamentali, realta’ mistificata ad uso e consumo delle sinistre”. “Sul tema dei diritti civili fondamentali è stato presentato un testo impregnato di ideologia, ad uso e consumo delle sinistre. Ancora una volta il Parlamento europeo ha mostrato la sua deriva ideologica e l’annuale relazione posta in votazione …