Atterraggi poco morbidi: i diritti dei passeggeri europei a bordo pista durante la pandemia Secondo una relazione della Corte dei conti europea, i diritti dei passeggeri aerei non sono stati tutelati nell’UE durante la pandemia. Le compagnie aeree sono tenute per legge a rimborsare i passeggeri in caso di cancellazione …
Giugno, 2021
- 21 Giugno
La spesa agricola dell’UE non ha reso l’agricoltura più rispettosa del clima
Secondo una relazione speciale della Corte dei conti europea, i finanziamenti agricoli dell’UE per l’azione per il clima non hanno contribuito a ridurre le emissioni di gas a effetto serra prodotte dall’agricoltura. Benché oltre un quarto di tutta la spesa agricola dell’UE nel periodo 2014‑2020 (più di 100 miliardi di …
- 15 Giugno
Vaccini COVID-19: Il Parlamento chiede la revoca temporanea dei brevetti
Accordi volontari di licenza, trasferimento di competenze e tecnologia Appello a Stati Uniti e Regno Unito per abolire il divieto di esportazione di vaccini e materie prime Maggiore sostegno al meccanismo COVAXSecondo il PE, eliminare temporaneamente le protezioni dei brevetti accelererebbe la distribuzione globale di vaccini© Kim LUDBROOK/POOL/AFPPer accelerare il …
- 11 Giugno
Europa. Punti chiave della plenaria
Punti chiave della plenaria: Certificato COVID, Premio LUX, biodiversità Nella settimana del rientro a Strasburgo, gli eurodeputati hanno avuto una fitta agenda di voti su: certificato Covid, Stato di diritto, Bielorussia, biodiversità e Premio LUX COVID-19 Mercoledì il Parlamento ha dato il suo via libera definitivo al certificato COVID digitale …
- 4 Giugno
L’UE deve intensificare i propri sforzi per sconfiggere la disinformazione
La disinformazione è un problema grave e sempre più diffuso nell’UE. Il piano d’azione europeo per contrastare questo fenomeno, pubblicato nel 2018, era pertinente nel momento in cui è stato elaborato, ma risulta incompleto: la sua attuazione è sulla buona strada, ma non riesce a stare al passo con le …
- 3 Giugno
Viaggiare sicuri col Certificato Covid digitale UE
Scoprite come il nuovo certificato covid digitale UE faciliterà il modo di viaggiare in Europa durante la pandemia, già da quest’estate. Come funzionerà il certificato covid digitale UE ?Il certificato attesterà se la persona è stata vaccinata contro il coronavirus, si è sottoposta a un test di esito negativo o …
Maggio, 2021
- 25 Maggio
Questa settimana: Certificato covid digitale UE
Questa settimana i deputati discuteranno su: Certificato covid digitale UE, Strategia dell’UE sulla biodiversità e su come mitigare le conseguenze del Brexit. Certificato covid digitale UE. Al voto mercoledì in commissione libertà civili, l’introduzione del certificato covid digitale dell’UE, a seguito dell’accordo informale raggiunto da Parlamento e Consiglio lo scorso …
Aprile, 2021
- 29 Aprile
Certificato COVID-19 UE: facilitare la libera circolazione senza discriminazioni
• Necessari test universali, accessibili, tempestivi e gratuiti in tutta l’UE• I certificati COVID-19 UE non sono documenti di viaggio• I Paesi UE non devono imporre quarantene/test ai titolari dei certificati Giovedì, il Parlamento ha adottato la sua posizione negoziale sulla proposta di un certificato per riaffermare il diritto alla …
- 26 Aprile
Gruppo Spinelli: rete europea di parlamentari federalisti degli Stati membri
«È stato fatto il primo passo verso la creazione del caucus federalista di parlamentari nazionali ed europei che condividono l’idea che la Conferenza sul futuro dell’Europa sia un’opportunità per trasformare l’Unione Europea». Così l’eurodeputato Brando BENIFEI, presidente del Gruppo Spinelli, riassumendo le oltre due ore di dibattito aperto e ricco di …
Marzo, 2021
- 30 Marzo
Il sostegno dell’UE per vaccini e cure contro COVID-19
L’UE sostiene lo sviluppo e la distribuzione di vaccini e cure efficaci da poter usare il prima possibile contro il coronavirus. L’UE sta coordinando una risposta comune europea per affrontare l’attuale crisi causata dal coronavirus. Elemento chiave della strategia dell’UE è il finanziamento della ricerca e di progetti innovativi per …