Dal sostegno agli agricoltori alla protezione dell’ambiente, la politica agricola dell’UE copre molti argomenti. Scopri di più sulla storia e il futuro dell’agricoltura nell’UE. Che cos’è la politica agricola comune?L’Unione Europea fornisce il suo sostegno all’agricoltura attraverso la Politica Agricola Comune (PAC). Istituita nel 1962, la CAP è stata più …
Settembre, 2021
- 23 Settembre
Conclusa la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
L’assessore Zappone traccia un bilancio degli eventi di sensibilizzazione e promozione Si è conclusa il 22 settembre la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, l’iniziativa annuale della Commissione Europea per la mobilità urbana sostenibile, celebrata anche a Terracina per il quinto anno consecutivo. Il focus di questa edizione è stato “Muoviti …
- 15 Settembre
Afghanistan: gli eurodeputati discutono sui prossimi passi
In un dibattito sul futuro del paese, i deputati hanno ribadito la necessità di fornire aiuto alle persone in pericolo, a seguito della presa di potere dei talebani in Afghanistan. Nel dibattito del 14 settembre in plenaria, gli eurodeputati hanno sottolineato la necessità per l’UE di aiutare le persone a …
- 3 Settembre
Il Parlamento europeo a Venezia con il nuovo Premio Lux
Sabato 4 settembre una delegazione di eurodeputati presenta il Premio LUX al Festival del Cinema di Venezia. Domani, sabato 4 settembre, due incontri vedranno protagonisti il Parlamento europeo nell’ambito della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Alle ore 18, la nuova edizione del Premio LUX sarà presentata in collaborazione con le …
Agosto, 2021
- 19 Agosto
Europa. Statistiche su asilo e immigrazione
La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto senza precedenti sui flussi migratori nell’Unione Europea. Un’Europa accogliente? I dati dal 2010 al 2019Le limitazioni della circolazione dovute alla pandemia hanno diminuito i flussi migratori, sia illegali che legali. Questo è dovuto al fatto che i paesi hanno chiuso i loro …
- 10 Agosto
Il Parlamento europeo è aperto ai visitatori
Visitate il centro della democrazia europea, il luogo dove vengono prese decisioni riguardanti tutta l’Unione europea. Sono attualmente in atto misure per garantire la vostra sicurezza. Visitate il Parlamentarium Il Parlamentarium di Bruxelles è il più grande centro di visite parlamentari d’Europa. Comprende un cinema in cui è possibile scoprire …
- 3 Agosto
Le statistiche sugli incidenti stradali mortali nell’UE
Le strade dell’UE sono le più sicure del mondo. Ma quali paesi hanno registrato i dati migliori in termini di sicurezza stradale? Scopri questo e molto di più nella nostra infografica Ogni anno migliaia di persone perdono la vita o riportano ferite gravi a seguito di incidenti avvenuti sulle strade …
Luglio, 2021
- 14 Luglio
Procaccini contro il reato di violenza basato sul genere sessuale percepito
“La lotta contro la violenza sulle donne, tema pienamente e trasversalmente condivisibile, viene presa a pretesto dalle sinistre anche a Bruxelles per portare avanti tematiche che poco hanno a che fare con la protezione delle donne. Il tentativo di inserimento della ‘’violenza basata sul genere sessuale percepito e non biologico’’ …
- 7 Luglio
Nicola Procaccini, al Parlamento Europeo di Strasburgo
“IL CONSIGLIO EUROPEO BLOCCA I FONDI ALL’UNGHERIA, NON AIUTA L’ITALIA SUI MIGRANTI MA ELARGISCE SETTE MILIARDI AL REGIME TURCO” “Il Consiglio europeo avrebbe dovuto occuparsi della lotta al Covid 19, di ripresa economica, di immigrazione come richiesto dal premier italiano. Ed invece si è occupato di una legge nazionale sulla …
- 1 Luglio
I finanziamenti UE per le regioni transfrontaliere devono essere più mirati
Il programma di cooperazione territoriale europeo (Interreg) è uno strumento della politica di coesione dell’UE che da tempo mira ad incentivare la crescita economica nelle zone di confine. Secondo una relazione speciale della Corte dei conti europea, i programmi di cooperazione finanziati nell’ambito di Interreg erano basati su strategie chiare …