Torna in scena a Roma dopo il successo delle scorse Stagioni DONNE AL PARLAMENTO- ECCLESIAZUSE di Aristofane, per la Regia di Lorenzo De Liberato, con un cast eccezionale divertente e coinvolgente: Francesca Bellucci, Ludovica Di Donato, Luisa Belviso, Irene Vannelli, Alessio Esposito, Daniele Trombetti e Mario Russo. Nelle Ecclesiazuse Aristofane …
Leggi TuttoFrancesca Reggiani al Teatro Tor Bella Monaca di Roma con DOC Donne d’Origine Controllata
Un grande avvio di stagione al Teatro Tor Bella Monaca. Il 4 e 5 ottobre Francesca Reggiani presenta D.O.C. DONNE D’ORIGINE CONTROLLATA, scritto da Francesca Reggiani, Valter Lupo, Gianluca Giuliarelli e Linda Brunetta. Presentato da Parmaconcerti e Pierfrancesco Pisani – Argot Produzioni, il nuovo spumeggiante show di Francesca Reggiani si basa …
Leggi Tutto“…e ci chiamano matti” di Luca Franco in scena al Teatro Fara Nume
“…e ci chiamano matti” di Luca Franco per la regia di Monica Falconi con Germano Germani, Sabrina Sgarra, Eleonora Allegretti, Davide Giacinti, Giuseppe Chianese, Ludovica Pimpinella, Monica Falconi, Erica Picchi, Mauro Ballanti, Elena Fiorenza. Dal 12 al 14 ottobre in scena al Teatro Fara Nume (Via Domenico Baffigo, 161 – 00121 Ostia …
Leggi TuttoTeatro Trastevere: apertura stagione con “Anticotestamento” di Gianluca Paolisso dal 10 al 14 ottobre
Al Teatro Trastevere di Roma in scena dal 10 al 14 ottobre “Anticotestamento” per la regia di Gianluca Paolisso – fondatore della Compagnia C.T. Genesi Poetiche, che di recente è stata selezionata tra le dieci migliori realtà teatrali della Regione Lazio, nell’ambito del Contest Lazio Creativo 2017/18 – con Daria …
Leggi TuttoLatina. Presentazione della stagione 2018 – 2019 del Teatro Gabriele D’Annunzio
Si apre la nuova stagione a Latina con i grandi protagonisti del teatro italiano! Nove sono i titoli di prosa in abbonamento, in un calendario che da novembre 2018 ad aprile 2019 farà del Teatro Gabriele D’Annunzio un punto di riferimento culturale per l’intera provincia, grazie alla collaborazione tra il …
Leggi TuttoAntonello Costa debutta con “Ridi con me”al Teatro Olimpico di Roma
Il palcoscenico del Teatro Olimpico di Roma apre le scene della stagione 2018-2019 con il debutto del nuovo spettacolo, in prima assoluta, dell’istrionico affabulatore Antonello Costa, uno degli attori più preparati, completi, originali e talentuosi del panorama comico italiano. Lo spettacolo è un vero e proprio varietà moderno, un unicum …
Leggi TuttoFlaminio Boni: domenica 30 settembre al Teatro Trastevere presentazione del libro “Recensioni Teatrali – Vol. II”
Domenica 30 settembre alle ore 20.30 Flaminio Boni presenterà il libro Recensioni Teatrali – Vol. II al Teatro Trastevere all’interno di un evento creato ad hoc. Flaminio Boni, conosciuto ed apprezzato anche tramite il suo sito www.flaminioboni.it, opera come ufficio stampa su Roma per Teatri e Compagnie teatrali ed ha …
Leggi TuttoGiuseppe Zeno in “Non si uccidono così anche i cavalli?” al Teatro Sala Umberto
Dopo i grandi successi di pubblico e critica ottenuti con “Le Bal. L’Italia balla dal 1940 al 2001” la naturale prosecuzione del progetto artistico non poteva che essere “Non si uccidono così anche i cavalli?”. Uno spettacolo in cui il ballo e la musica si fanno drammaturgia permettendo alla narrazione …
Leggi TuttoTeatro Trastevere di Roma: presentazione nuova stagione 2018 -2019
Ecco la nuova stagione 2018 -2019 del Teatro Trastevere di Roma. OPEN: PERCORSI artistici innovativi e coraggiosi, che non si limiteranno alla classica messa in scena del Teatro all’Italiana, come da tradizione. OPEN: SPAZI drammaturgici nuovi che prenderanno vita fuori dal consueto luogo deputato del “sacro palcoscenico”, ma coinvolgeranno tutto il …
Leggi TuttoTorna a Roma dal 5 al 15 settembre Short Theatre 2018
Con 6 prime assolute, 9 prime nazionali, 2 produzioni originali, 4 co-produzioni, 2 progetti in residenza, 9 laboratori e 2 progetti site-specific, torna a Roma dal 5 al 15 settembre Short Theatre, uno dei più importanti appuntamenti sul piano internazionale con le performing arts e la creazione contemporanea, giunto alla …
Leggi Tutto