Il 4 Novembre alle 18.30, si apre la stagione teatrale del Teatro Gabriele D’Annunzio. Un’apertura di prestigio affidata a Copenaghen, di Michael Frayn, per la regia di Mauro Avogadro con gli straordinari Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice. Un testo che si addentra nel dialogo tra il fisico danese …
Leggi Tutto“Radice di Due” in scena dal 6 novembre al Teatro Trastevere di Roma
Radice di due: una tenera e delicata storia che vede unite due esistenze, quelle di Geraldina e Tommaso, che si conoscono sin da ragazzi, vicini di casa, ed iniziano assieme l’avventura del liceo. Lui Tommaso, è appassionato di matematica. Lei Gerry, è introspettiva e in continua contrapposizione con il suo …
Leggi TuttoPaolo Ruffini torna con lo spettacolo “Up & Down”: dal 6 al 26 novembre in scena al Teatro Brancaccio di Roma
Un vero e proprio happening comico e al tempo stesso emozionante che parla delle relazioni: ironia e irriverenza accompagnano gli spettatori in un viaggio che racconta la bellezza che risiede nelle diversità. Paolo Ruffini va in scena con degli attori con la Sindrome di Down, affrontando insieme a loro il …
Leggi TuttoTeatro a Pomezia. Il 10 novembre parte la stagione 2018-2019
Tutto pronto per l’avvio della stagione teatrale 2018/2019. Il prossimo 10 novembre si alza il sipario sugli spettacoli promossi dal Comune di Pomezia che accompagneranno la cittadinanza fino ad aprile 2019. 23 spettacoli, di cui 8 per bambini, ingresso gratuito e 200 posti a sedere. “Apriamo la stagione teatrale con …
Leggi Tutto“Questo è l’anno della svolta, me lo sento”di Pietro De Silva in scena al Teatro Trastevere
“Questo è l’anno dello svolta me lo sento”: l’ossessione costante dell’attore in cerca di gloria. Un gruppo di attori, disoccupati , frustrati ed egoisti vengono assunti da un misterioso e latitante impresario per lavorare all’interno di un parco divertimenti per bambini. I sei protagonisti, che hanno sempre sognato chi la …
Leggi Tutto“La maschera e il volto” di Luigi Chiarelli in scena al Teatro Anfitrione di Roma
“Il conte Paolo di Grazia, durante un ricevimento nella sua villa sul lago di Como, dichiara che non esiterebbe ad uccidere la moglie Savina, qualora questa lo tradisse. La sera stessa, davanti agli ospiti, coglie Savina in flagrante adulterio…” Scritto nel 1913 da Chiarelli, La maschera e il volto è …
Leggi Tutto“La seconda edizione del Concorso teatrale #inplatea” al Teatro Trastevere di Roma
La Platea, rivista di cultura teatrale da anni impegnata nella diffusione della cultura teatrale, dopo il grande successo dello scorso anno, apre il bando per partecipare alla seconda edizione del concorso teatrale #inplatea. Il concorso è volto alla ricerca drammaturgica e alla valorizzazione culturale di registi ed attori under 40. …
Leggi TuttoOfficina Pasolini di Roma: il 15 e il 16 ottobre in scena “Antigone” di Sofocle
Dopo il grande successo delle repliche estive nelle splendide cornici del Castello di Santa Severa, del Teatro antico di Taormina e del Plautus Festival di Sarsina, lunedì 15 e martedì 16 ottobre alle 21:00 Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio …
Leggi TuttoTeatro Trastevere di Roma: appuntamenti “On The Road” con “Fritto Mistico” di Alessandra Caputo
Il 21 ottobre e l’11 novembre, a partire dalle ore 16.30 fino alle 17.30, il Teatro Trastevere inaugura gli appuntamenti On The Road della Stagione, nello spazio all’aperto antistante il Teatro Trastevere, offerta libera. Con “Fritto Mistico La Mensa di Jacopa de’ Settesoli” avverrà l’apparizione di Jacopa stessa. Una performance …
Leggi Tutto“Sandei le domeniche degli Appiccicaticci” al Teatro Trastevere
Domenica 21 ottobre alle 21 e alle 22:15 al Teatro Trastevere di Roma: “Sandei le domeniche degli Appiccicaticci” 2 spettacoli nella stessa serata completamente improvvisati in stile Appiccicaticci. “Gli Appiccicaticci sono totalmente irresponsabili: come tutti sanno infatti, gli Appiccicaticci è un cast di attori che non recitano mai, ma improvvisano …
Leggi Tutto