Un progetto sulla lirica che prosegue e prende sempre più forma grazie alla tenacia e caparbietà di Umberto Cappadocia, ad un amministrazione comunale illuminata ed all’intervento di artisti di calibro internazionale. E tutte queste sinergie racchiuse nel Festival “Musica in Blu – Quando il canto recita” ormai manifestazione culturale ben …
Leggi TuttoIl valzer delle convocazioni. Caos nel Comune di Sabaudia. Brina scrive al Prefetto
Nell’ultima settimana siamo stati (nostro malgrado) spettatori di scivoloni e piroette degne del “Ballo delle debuttanti” di Vienna. Protagoniste? Le convocazioni della Commissione Bilancio. Reputiamo quanto accaduto di significativa gravità per una serie di aspetti che sentiamo in dovere di esporre e condividere con la cittadinanza e che sono degni …
Leggi TuttoLe tante sfumature del Parco e la Commedia
Omaggi alla leggerezza, riletture della tradizione, sperimentazioni, azzardi e tanto grande teatro. Nel palcoscenico a cielo aperto del Parco e la Commedia, rassegna promossa dalla Pro Loco Sabaudia, in collaborazione con la Città di Sabaudia e il Parco nazionale del Circeo, con i patrocini di Regione Lazio, Consorzio Pro Loco …
Leggi TuttoMusica in Blu “Quando il canto recita”
In seguito al successo riscontrato nelle edizioni precedenti, con una grande affluenza di pubblico e un gradimento molto alto, avremo per la prossima edizione della rassegna di Musica in Blu un programma di 3 serate, in linea con le scelte culturali delle edizioni precedenti: fondere la musica con la recitazione. …
Leggi TuttoLa cultura e la storia al femminile, presentazione del libro “La regina e l’imperatrice”
Dopo il successo delle precedenti presentazioni letterarie al Cenacolo dei Libri, domani alle 18:30 all’Oasi di Kufra, si terrà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. La giornalista, saggista e scrittrice Alessandra Necci presenterà il suo libro “La regina e l’imperatrice,” un’entusiasmante ricostruzione storica dell’Ancien Régime e …
Leggi TuttoSabaudia introduce gli “Stalli Rosa”
Un gesto di gentilezza e sensibilità. Sabaudia introduce gli “Stalli Rosa” per favorire l’inclusione e la mobilità delle future mamme e dei genitori con bambini L’iniziativa dell’Amministrazione comunale è andata a buon fine grazie all’impegno dell’assessore alla Sanità e alle Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni, che ha ottenuto per la …
Leggi TuttoGiocamare 2023: un’estate di gioia e inclusione per i bambini
Cala il sipario su Giocamare, l’indimenticabile centro estivo curato dalla Ninfea, con il contributo del Comune, che ha regalato quattro settimane di puro divertimento ai bambini. Con un arrivederci carico di emozioni, i piccoli salutano il centro estivo, ma l’ultimo giorno riserva loro una sorpresa indimenticabile. Domani (venerdì 28 luglio), …
Leggi TuttoI tanti volti del ‘900 protagonisti a Il Parco e la Commedia
Incessanti rimandi tra alto e basso, lirico e prosaico, comicità e momenti di riflessione e grande commozione, complessità e leggerezza sono parte del racconto, lungo dodici anni, del Parco e la Commedia. Ma tutti questi elementi scandiscono anche i prossimi due appuntamenti della rassegna promossa dalla Pro Loco Sabaudia, in …
Leggi TuttoSabaudia brilla al Festival del Cinema di Venezia 2023
Sabaudia si appresta a essere protagonista al prestigioso Festival del Cinema di Venezia 2023, con la proiezione di due opere audiovisive di grande valore artistico e culturale. Il film “L’ordine del tempo,” diretto dalla rinomata regista Liliana Cavani, sarà presentato nella sezione Fuori Concorso – Fiction. Questa pellicola, tratta dall’omonimo …
Leggi TuttoSabaudia, riconoscimento alla bagnina Noemi Marangon per il suo coraggio e impegno
Il Sindaco Mosca ha voluto ringraziare e rendere omaggio a Noemi Marangon, un vero esempio di impegno, professionalità e coraggio per la comunità di Sabaudia. La giovane Noemi, in un gesto di grande audacia e determinazione, ha dimostrato di essere all’altezza della situazione intervenendo prontamente per salvare quattro bagnanti in …
Leggi Tutto