Continua l’impegno dell’Ente Parco Nazionale del Circeo a favore della conservazione della biodiversità nell’isola di Zannone grazie alla messa in atto del progetto “The Big Five”, sostenuto dal Ministero dell’Ambiente, e che coinvolge oltre al Parco Nazionale del Circeo per Zannone, anche il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (capofila), il Parco Nazionale dell’Arcipelago …
Luglio, 2018
- 23 Luglio
A Paolo Cassola il “Premio Rustichello da Pisa” di Confcommercio
C’è anche il direttore dell’Ente Parco Nazionale del Circeo Paolo Cassola tra le sette importanti personalità premiate lo scorso giovedì 12 luglio allo “Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa” presso il Porto di Marina di Pisa durante il “Gran Galà delle Imprese” organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa con la …
- 19 Luglio
Progetto Life: il kick off meeting al Parco Nazionale del Circeo
Oggi e domani, venerdì 20 luglio, a Sabaudia (LT) presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, si svolge il kick off meeting (calcio d’inizio) del progetto LIFE17 NAT/IT/000609 SAMFIX cofinanziato dal Programma Life dell’Unione Europea. Il progetto, che ha preso il via lo scorso primo luglio, ha come obiettivo lo sviluppo …
- 2 Luglio
Giornata mondiale degli uccelli marini: ecco l’iniziativa del Parco Nazionale del Circeo
In occasione della Giornata mondiale degli uccelli marini, iniziativa promossa lo scorso anno dalla World Seabird Union e che quest’anno è stata fatta propria dalla Regione Lazio, l’Ente Parco Nazionale del Circeo in collaborazione con il Gruppo Pontino di Ricerche Ornitologiche e con l’interessamento del Comune di San Felice Circeo, …
- 2 Luglio
Sabaudia. Valorizzazione e tutela della biodiversità: dall’olivo all’olio
55 addetti ai lavori hanno preso parte al seminario di aggiornamento “Valorizzazione e tutela della biodiversità: dall’olivo all’olio”, organizzato dal Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina, in collaborazione con ASSAM – Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche – col patrocinio del Comune di Sabaudia e della Camera di …
Giugno, 2018
- 29 Giugno
Ente Parco Nazionale del Circeo. Progetto InCloud: narrazione territoriale del patrimonio dell’Agro Pontino
L’Ente Parco Nazionale del Circeo, nell’ambito della procedura disposta in attuazione del IV Accordo Integrativo dell’APQ6 “Ricerca, Innovazione tecnologica, Reti telematiche” – Stralcio “Attuazione degli interventi programmatici e dei nuovi interventi relativi al Distretto Tecnologico per le Nuove Tecnologie applicate ai Beni e alle Attività Culturali” («DTC») il cui schema …
- 26 Giugno
Parco Nazionale del Circeo: sabato 30 giugno Seminario di aggiornamento per Capi Panel
Sabato 30 giugno alle ore 9.30 nel Centro Studi del Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia (LT) si terrà il Seminario di aggiornamento per Capi Panel (ed esperti assaggiatori fino a completamento dei 40 posti disponibili) dal titolo: “Valorizzazione e tutela della biodiversità: dall’olivo all’olio” legato alla 15° Rassegna Nazionale …
- 20 Giugno
Parco Nazionale del Circeo: concessione gratuita di un mezzo antincendio al Comune di San Felice Circeo
E’ partita lo scorso 15 giugno e terminerà il 30 settembre 2018 la campagna antincendio boschivo 2018. Per far fronte alle diverse situazioni di pericolo che potrebbero verificarsi sul territorio, con una stagione estiva che sembra prefigurarsi particolarmente siccitosa, il Parco Nazionale del Circeo ha concesso al Comune di San …
- 17 Giugno
Nuovo accordo tra il Parco Nazionale del Circeo e il MiBACT
Dopo la firma del Protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale del Circeo e la Direzione Generale Educazione e Ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) dello scorso 24 Aprile, è stata estesa alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Frosinone, …
- 8 Giugno
DestiMED. Al via il test del pacchetto ecoturistico del Parco Nazionale del Circeo
Nella regione Lazio il Parco nazionale del Circeo, assieme all’Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse, è stato selezionato come una delle Aree pilota del progetto DestiMED, finanziato dal programma di cooperazione territoriale europea Interreg-MED e che vede la Regione Lazio come capofila dell’iniziativa. L’iniziativa ha la finalità di valorizzare le …