Sermoneta

Ottobre, 2022

  • 11 Ottobre

    Le Passeggiate Poetiche riscoprono il territorio

    Capofiume

    La rassegna itinerante Le Passeggiate Poetiche, ideata e promossa dall’associazione Exotique di San Felice Circeo, prosegue nell’opera di riscoperta e valorizzazione dei territori affidandosi alla musica e alle arti performative e si configura sempre più come occasione di riconnessione primordiale – sempre più necessaria ai giorni nostri –con la natura …

Settembre, 2022

  • 21 Settembre

    I Lepini inseriti nella Strategia Nazionale delle Aree Interne

    quirino briganti

    I Monti Lepini, insieme al Versante Tirrenico Aspromonte in Calabria, all’area Prenestini-Giovenzano-Sacco nel Lazio, all’Appennino Modenese in Emilia-Romagna, alla Valtrompia in Lombardia e alla Troina in Sicilia, sono stati inseriti all’interno delle aree interne che entrano a far parte della strategia nazionale per la programmazione 2021-2027. La decisione è stata …

  • 13 Settembre

    Radure. Priverno 16, 17, 18 settembre

    radure

    Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud IV EDIZIONE Giunge alla sua quarta edizione Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura dei Comuni di Priverno (capofila), Norma, Segni, Cori, Sermoneta e Maenza grazie al contributo della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative …

Agosto, 2022

  • 31 Agosto

    Radure. A Sermonata il 2, 3, 4 settembre

    radure

    Giunge alla sua quarta edizione Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura dei Comuni di Priverno (capofila), Norma, Segni, Cori, Sermoneta e Maenza grazie al contributo della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, …

Agosto, 2021

  • 1 Agosto

    Latina. Al via i tavoli tematici sul Piano Sociale di Zona 2021-2023

    piano latina

    Il Distretto Socio Sanitario LT2, che comprende i Comuni di Latina (capofila), Sabaudia, Pontinia, Sermoneta e Norma, sta predisponendo il nuovo Piano Sociale di Zona 2021-2023, che da quest’anno dovrà essere realizzato secondo le indicazioni del Piano Sociale Regionale denominato “Prendersi cura, un bene comune” e della Deliberazione della Giunta …

Giugno, 2021

  • 9 Giugno

    Via libera del Consiglio comunale di Sermoneta al Rendiconto 2020

    Sermoneta

    Il consiglio comunale di Sermoneta riunito in videoconferenza ha approvato il rendiconto della gestione 2020, l’atto che riassume i risultati del bilancio dell’anno precedente. Un bilancio caratterizzato dall’emergenza coronavirus ma che comunque ha dimostrato solidità, tant’è che anche l’organo revisore ha certificato la corretta gestione finanziaria ed economica patrimoniale dell’Ente …

  • 8 Giugno

    Addio all’ex sindaco di Sermoneta Vittorio Giorgi

    vittorio giorgi

    È scomparso all’età di 92 anni il dottor Vittorio Giorgi, che fu sindaco di Sermoneta dal 20 agosto 1980 al 15 dicembre 1981. I funerali sono in programma per martedì 8 giugno alle ore 10.30 presso l’Abbazia di Valvisciolo. Il sindaco e l’amministrazione comunale, a nome di tutta la comunità …

  • 7 Giugno

    Quattro weekend col Maggio Sermonetano

    sermoneta

    Dal 6 al 27 giugno nel centro storico di Sermoneta Torna per la 26esima edizione il “Maggio sermonetano – spettacoli in strada”, che animerà il centro storico di Sermoneta tutti i fine settimana di giugno con eventi gratuiti che abbracceranno tutte le forme d’arte. Sarà un’edizione particolare e spostata a …

  • 5 Giugno

    Successo degli allievi dell’indirizzo musicale dell’IC Lelia Caetani

    sermoneta

    Successo degli allievi dell’indirizzo musicale dell’IC Lelia Caetani al concorso nazionale Città di Latina Grande successo per gli studenti dell’indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta, al loro debutto nei concorsi di esecuzione musicale. Al 5° Concorso Nazionale di Città di Latina promosso dall’APS “I Giovani Filarmonici Pontini”, …

  • 5 Giugno

    Le bellezze di Sermoneta accessibili ai non udenti e non vedenti

    sermoneta

    Il progetto Sermoneta per tutti con Rotaract e Comune di Sermoneta. DOMANI, sabato 5 giugno l’inaugurazione Le informazioni turistiche dei principali monumenti di Sermoneta tradotte in Lis – lingua dei segni per i non udenti, in modalità audioguida in doppia lingua italiano/inglese e in braille per i non vedenti. È …