Mario Giorgi il ‘Professore di Priverno’ ci ha lasciati per approdare in un mondo più silenzioso. Da letterato come era, è il caso di sottolineare che è entrato in una nuova realtà. Da appassionato scrittore era conosciuto e stimato da tutti in considerazione del suo carattere e della forza espressiva …
Leggi TuttoConfcommercio Lazio Sud Priverno – al via “Lepinia Ebraica”
Confcommercio Lazio Sud Priverno – al via “lepinia ebraica”, evento culturale ed enogastronomico Nei giorni scorsi a Sermoneta la presentazione di “Lepinia Ebraica”, evento culturale ed enogastronomico di Confcommercio Lazio sud Priverno, un’idea nata dalla passione per la cultura ebraica della Presidente Anna Rita Fantozzi. L’evento itinerante vedrà protagonisti i …
Leggi Tutto“Lepini al mare” il gran finale con Priverno
Un gran finale è quello che si preannuncia domani per l’edizione dell’estate 2021 di Lepini al Mare organizzato da Sintagma. Protagonista sarà PRIVERNO, città d’arte, della regina Camilla, di San Tommaso e della gustosissima falia.Nella consueta formula, talk con gli ospiti, esibizioni, degustazioni e inserti audiovideo, il tutto nell’elegante location …
Leggi TuttoMichele Placido a Priverno. Ultimo appuntamento con Radure
Sabato 31 luglio ore 21.30 presso il Parco Archeologico Privernum Michele Placido in SERATA D’ONORE – a lezione da Placido… di cinema, teatro, poesia Domenica 1 agosto ore 19.00 al Castello di San Martino la Compagnia Le Colonne in CARAVAGGIO PERDUTO di Giancarlo Loffarelli Ultimo appuntamento con Radure. Spazi culturali …
Leggi TuttoInaugurazione della Cittadella della Salute presso il Comune di Priverno
Consegna attestati di premiazione ai professionisti impegnati nella Campagna vaccinale Covid-19 presso il Teatro S. Francesco di Latina. Il prossimo 22 luglio 2021 alle ore 10.30 alla presenza dell’Assessore alla Sanità e IntegrazioneSociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato e del Direttore Generale della Asl diLatina, Silvia Cavalli, ci sarà la …
Leggi TuttoRadure III edizione. Spazi culturali lungo la via francigena del sud
RADURE. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud. III EDIZIONE. Appuntamento a CORI (LT) Sabato 10 luglio ore 21.30 presso il Castello Baronale – piazza del Duomo Lucrezia Lante della Rovere ne L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello. Domenica 11 luglio alla Loggia dei mercanti – viale …
Leggi TuttoNorma ospita la quarta tappa per Radure
22 e 23 agosto 2020 – NORMA Norma ospita la quarta tappa per Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura dei Comuni di Priverno, Segni, Maenza, Norma, Sezze, grazie al finanziamento della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale …
Leggi TuttoFipe Confcommercio Lazio Sud : Grande partecipazione alla prima di “Anche senza alcohol” tenutasi a Priverno
Ospiti del noto ristorante pizzeria “Pupillo pura pizza” e che vuole sensibilizzare sia un uso più consapevole dell’alcool che l’utilizzo di cocktail analcolici di qualità. Ben 10 gli ‘Artisti’ che si sono cimentati in questa simbolica gara preparando gratuitamente innovativi ed esclusivi cocktail rigorosamente analcolici apprezzatissimi dai numerosi ospiti. Sisters …
Leggi TuttoConfcommercio Lazio Sud Priverno e FIPE: prospettive di sviluppo e nuove iniziative
E’ stato un momento per confrontarsi e programmare le iniziative da porre in essere per il rilancio di Priverno. La cena al ristorante ‘Pupillo’, tra il presidente Confcommercio Imprese per l’Italia Lazio Sud Priverno Anna Rita Fantozzi, il Presidente Fipe Italo Di Cocco e il direttivo è stata sicuramente propositiva …
Leggi TuttoPriverno. Fernando Muraca ospite della rassegna letteraria “Caratteri Latini”
Dalle sale cinematografiche alla tv, dal giallo all’amore, dalla regia alla scrittura. Giovedì sera, 29 agosto, alle 20.30, presso i portici comunali di Priverno, la rassegna letteraria “Caratteri Latini” proporrà una veste poco nota, quella dello scrittore, del regista di film e fiction Rai, Fernando Muraca. Regista di alcune delle …
Leggi Tutto