Il 30 gennaio 1945, mentre il Nord del Paese è ancora sotto l’occupazione nazifascista, il Consiglio dei Ministri presieduto da Ivanoe Bonomi, su proposta di Palmiro Togliatti e Alcide De Gasperi, discute e finalmente decide la concessione del voto per le donne italiane. Il decreto sarà emanato il successivo 1° …
Gennaio, 2020
- 27 Gennaio
Cori: 12° Viaggio della Memoria per gli studenti del Chiominto
Cori ospite del sindaco di Oswiecim (Auschwitz) per il 75° della liberazione De Lillis: “Un privilegio e un onore per la comunità di Cori” 10 studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’ hanno intrapreso anche quest’anno il Viaggio della Memoria, grazie al contributo dell’amministrazione comunale …
- 27 Gennaio
“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono circa tremila euro per l’Airc
Oltre trecento reticelle di arance vendute per un incasso di circa tremila euro, soldi che saranno devoluti alla ricerca contro il cancro. Per l’ottavo anno consecutivo gli studenti dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta si sono distinti nell’ambito della settimana della ricerca dell’Airc, Associazione Italiana per la Ricerca contro …
- 27 Gennaio
Forte (PD): Commercio e nuovi residenti. Per il centro di Latina serve un vero e proprio ‘patto per lo sviluppo’
“La mancanza di programmazione da parte del Comune sta producendo un vero e proprio stallo nel centro storico, sia sotto l’aspetto sociale, sia sotto quello commerciale. Le possibilità di sviluppo sono ancora concrete, ma serve un mix di scelte in grado di impattare sull’aspetto economico e residenziale. Nel quadro di …
- 26 Gennaio
Viaggio della Memoria: partiti questa mattina i 38 ragazzi apriliani per la visita ad Auschwitz
Sono partiti nella tarda mattinata di oggi i 38 ragazzi apriliani che prenderanno parte, insieme a 10 docenti accompagnatori, al Viaggio della Memoria 2020, che li porterà a visitare il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau in occasione della giornata commemorativa del 27 gennaio. I ragazzi, studenti di terza media degli …
- 25 Gennaio
Terracina: #puliAMOilnostromare
L’Istituto Comprensivo Maria Montessori di Terracina ha richiesto la nostra collaborazione a titolo non oneroso per la realizzazione del progetto “PLASTIC FREE – puliAMOilnostromare”, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Lazio (D.G.R. n. 767/2018 – 612/2019 – contributo richiesto pari a Euro 20000,00, per una spesa totale di Euro 22000,00). …
- 25 Gennaio
Il Sindaco chiede un presidio permanente della Capitaneria di Porto
Nei giorni scorsi il Sindaco Damiano Coletta e l’Assessore al Patrimonio, Emilio Ranieri, hanno inviato una lettera al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto per chiedere l’istituzione a Latina di un presidio permanente della Capitaneria di Porto/Guardia Costiera, facendo seguito a una specifica richiesta approvata all’unanimità dal consiglio …
- 25 Gennaio
Nuovo bando per riqualificazione del Mercato Marina
Assessore Percoco: “Rimane l’idea di partenza di una collaborazione con le attività già esistenti e la valorizzazione dei prodotti locali con l’apertura serale per la somministrazione”. La giunta comunale di Terracina ha deliberato la decisione di procedere ad un nuovo avviso pubblico per la riqualificazione del Mercato Marina. “L’idea rimane …
- 24 Gennaio
Latina, pubblica illuminazione, nuovi interventi per 3 milioni e 800mila euro
Prosegue il programma di efficientamento energetico della pubblica illuminazione cittadina. Nella seduta di ieri, la Giunta comunale ha approvato la delibera n. 7 del 23 gennaio 2020 per il progetto del terzo stralcio della convenzione Consip “Servizio Luce 3” che prevede interventi per circa 3 milioni e 800mila euro per …
- 24 Gennaio
Associazione Futura: Marina di Latina, serve una nuova pista ciclabile che colleghi Capoportiere a Rio Martino
L’associazione Futura interviene sulla necessità di una nuova pista clicabile a Latina: “Premesso che la ciclomobilità è uno degli obiettivi di ogni Amministrazione locale e regionale sia per decongestionare i trasporti locali sia per tutelare l’ambiente sia per gli sviluppi turistici e di conseguenza anche economici, noi di Futura proponiamo …