Località

Agosto, 2020

  • 13 Agosto

    Parco Ausoni. Porte Aperte con la ripresa del Servizio Civile

    parco ausoni

    Tornano in campo i venti giovani impiegati nel progetto dell’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi, “Vivere il Parco tra ambiente e natura”, e riaprono i siti regionali gestiti dall’Ente Parco: Palazzo Caetani, Museo Ebraico, chiostro di San Domenico e Villa Placitelli a Fondi e Camposoriano a Terracina. “Da …

  • 13 Agosto

    Calandrini (FdI): disastro ambientale ad Aprilia, intervenga ministro Costa

    nicola calandrini

    “Un incendio di proporzioni spaventose, che ha sprigionato nube e fumo carichi di sostanze tossiche, e di cui al momento si sa ben poco relativamente alle cause che lo hanno originato. Per questo coinvolgerò il ministro dell’Ambiente al quale presenterò un’interrogazione urgente”, dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, …

  • 13 Agosto

    Latina. «Oggi il Consiglio comunale ha dimostrato grande sensibilità»

    comune latina

    Il Sindaco: «Tutto il mio apprezzamento per il voto unanime sull’assestamento di Bilancio 2020» Desidero esprimere un sincero apprezzamento per l’andamento della discussione e della successiva votazione, nel corso del Consiglio comunale odierno, sul primo degli assestamenti di Bilancio 2020 del Comune di Latina. Con l’approvazione di questo assestamento si …

  • 13 Agosto

    Latina. «Rispettiamo le regole, serve senso di responsabilità»

    damiano-coletta

    Il Sindaco in vista del Ferragosto: «Non rilassiamoci, il Covid non è ancora sconfitto definitivamente» Il Ferragosto sta arrivando e, anche se questa è senza dubbio una estate molto particolare, è legittimo e comprensibile che ognuno di noi abbia il desiderio di trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta con …

  • 12 Agosto

    Latina. Rassegna cultutale “Una rotonda sul mare … Serate a parlare”

    comune latina

    La rassegna culturale “Una rotonda sul mare… serate a parlare” nasce da un’idea della prof.ssa Michela Sagnelli, appassionato filologo classico, conosciuta a Latina per la sua vita spesa tra i ragazzi e per i ragazzi, che dice sempre “sono il futuro, l’unica speranza che ha di risollevarsi il nostro amato …

  • 12 Agosto

    Fondi. Il confetto dolce della fede di Giuseppe Nocca

    Fondi

    Nessuno avrebbe immaginato che mangiare un confetto ci avrebbe resi partecipi della dimensione divina, eppure questo piccolo dessert, nato innocentemente per essere un fine pasto, nel tempo si è arricchito di profondi significati religiosi. L’incontro della mandorla e dello zucchero accompagna da sempre le tappe della nostra esistenza; recuperarne il …

  • 12 Agosto

    Latina. Scuola e ripartenza: tre progetti per adeguare spazi e aule

    comune latina

    Il piano di interventi predisposto dal Servizio Decoro del Comuneper l’utilizzazione del finanziamento di 670mila euro ottenuto dal Miur Nella giornata di ieri la Giunta Municipale ha approvato due delibere fondamentali per l’avanzamento dei progetti di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in seguito all’emergenza …

  • 12 Agosto

    Latina. Verso un servizio di raccolta e gestione dei rifiuti

    comune latina

    «Verso un servizio di raccolta e gestione dei rifiuti in linea con le aspettative della città» Le dichiarazioni dell’Assessore all’Ambiente Dario Bellini sull’imminente partenza del ‘porta a porta’ Nel corso dell’ultima Commissione Ambiente è emerso evidente il lavoro fin qui svolto dall’Amministrazione comunale e da ABC. Si è affrontato l’avvio …

  • 12 Agosto

    Bassiano, verrà presentato il fumetto francese “La Callas: l’infanzia di una diva”

    La Callas: l'infanzia di una diva

    La trama racconta le vicissitudini dell’infanzia della giovane Maria. È nella lirica che la futura “Callas” riuscirà a placare i suoi demoni interiori. Attraverso le eroine d’Opera, che lei incarna alla perfezione, creerà un suo mondo parallelo e onirico. Questo romanzo grafico traccia con grande emozione la vita della celebre …

  • 12 Agosto

    Piranesi a Cori: eccezionale esposizione dei rami originali

    cori

    Questo è l’anno del trecentesimo anniversario della nascita di Giovambattista Piranesi (4 ottobre 1720 – 9 novembre 1778). Architetto, archeologo, incisore… Uomo di scienza e di arte. Un innovatore, conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo, che ha studiato ed esaltato l’architettura romana classica quando tutti gli studiosi, nel suo …