Località

Ottobre, 2023

  • 7 Ottobre

    Povertà e servizi sociali: i nuovi passi dell’amministrazione

    Municipio Latina

    L’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Latina, Michele Nasso, ha preso di petto le questioni legate alla povertà convocando un primo tavolo con i referenti dei comuni appartenenti al distretto socio-sanitario Lt-2, la Diocesi di Latina, la Croce Rossa, la Caritas, la Croce Rossa e le altre associazioni del …

  • 6 Ottobre

    Cisterna, torna la Coppa della Divisione Under 23 

    Conit Cisterna

    Torna la Coppa della Divisione e cresce l’attesa per il match di domani (sabato) alle 18:00 al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna. Il Conit Cisterna riceve il Cus Molise in una sfida decisiva per il passaggio del turno: alla squadra dei presidenti Luigi Iazzetta e Tomas …

  • 6 Ottobre

    Riconoscimento per le fondane in squadra dal comune di Fondi

    HC Cassa Rurale Pontinia

    Il campionato di pallamano di serie A1 femminile è fermo per dare spazio alle squadre Nazionali. La ripresa per il Pontinia è fissata al 21 ottobre, al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, contro Casalgrande Padana (alle ore 17:00), poi è in programma la trasferta in Trentino con Mezzocorona …

  • 6 Ottobre

    L’Appia Regina Viarum in corsa per far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO

    Minturno

    La candidatura dell’“Appia Regina Viarum”, per il suo inserimento nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, procede speditamente. Lo scorso 22 settembre la visita degli ispettori dell’UNESCO, appartenenti all’ICOMOS (International Council On Monuments and sites), unitamente al Segretariato generale del Ministero della Cultura, presso i luoghi rientranti nel percorso attraversato dall’Appia, …

  • 6 Ottobre

    Bonum facere il filo conduttore della candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026

    Latina

    “Bonum facere è il filo conduttore della candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Anche se i due termini, dal punto di vista etimologico, sono all’origine della parola ‘bonifica’, vorrei sottolineare che ‘facere’ è universale,  è naturalmente l’agire, il confrontarsi con la natura, con la storia, con il …

  • 6 Ottobre

    Piccante, ironica e riflessiva “Guida pratica per coppie alla deriva” vi aspetta a Roma

    Teatro de servi Roma

    Al Teatro Dé Servi di Roma è in scena fino al 15 ottobre, “Guida pratica per coppie alla deriva”. Lo spettacolo è decisamente esilarante, un giusto mix tra risate e riflessioni. I protagonisti, Massimiliano Vado e Danila Stalteri per un ora e mezza intrattengono tra monologhi toccanti e battute piccanti il pubblico …

  • 6 Ottobre

    Le basi per un Made in Italy competitivo e sostenibile

    Senato

    Con i suoi 600 miliardi di euro, l’export Made in Italy vale da solo un terzo del PIL italiano. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia governativa per la promozione all’estero (ICE), nel 2022 l’aumento delle esportazioni del nostro Paese sono aumentate del 20% rispetto al 2021 quando erano stati raggiunti i 516 miliardi di euro che …

  • 6 Ottobre

    Antonio Rezza apre la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

    Io teatro velletri

    Inizierà sabato 14 ottobre, alle ore 21, la stagione di prosa 2023-2024 del Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. C’è molta attesa per la prima data della programmazione messa a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio di Ministero …

  • 5 Ottobre

    Aprilia, Intervento di rimodulazione piste ciclabili

    Predisporre un nuovo piano per la viabilità, finalizzato a decongestionare le principali arterie stradali e rivedere i percorsi ciclabili già progettati e in corso di realizzazione, sono stati due degli interventi inclusi nel programma della coalizione, poi riportati dall’amministrazione Principi anche all’interno delle linee programmatiche presentate in consiglio comunale. Un …

  • 5 Ottobre

    Torre Olevola entra a far parte della Rete regionale delle dimore storiche

    San Felice Circeo

    Torre Olevola è ufficialmente entrata a far parte della Rete regionale delle dimore, ville, complessi architettonici e del paesaggio, parchi e giardini di valore storico-artistico della Regione Lazio. L’istanza presentata dal Comune di San Felice Circeo è stata infatti accolta dalla Regione, come formalizzato con la determinazione G12474 del 22 …