Latina

Settembre, 2023

  • 4 Settembre

    Tpl, l’assessore Di Cocco: “Riapertura delle scuole, adeguati alcuni orari dei pullman

    di cocco

    “In occasione della riapertura delle scuole, sono state apportate piccole modifiche degli orari del Trasporto pubblico locale che mi auguro, in attesa di una più ampia revisione del servizio, possa andare incontro alle istanze dei cittadini”. E’ quanto affermato dall’assessore ai Trasporti del Comune di Latina, Gianluca Di Cocco.  “Con …

  • 3 Settembre

    Campionato nazionale di Beach Bocce, a Latina una finale di successo

    beach bocce

    L’assessore Chiarato: “Un punto di partenza per i futuri eventi sportivi” Sessanta atleti sulla spiaggia di Latina per la finale del Campionato nazionale di beach bocce e centinaia di spettatori nella due giorni sportiva organizzata  presso il distaccamento dell’Aeronautica Militare di Foce Verde.  Il successo della gara sportiva, ospitata dall’associazione …

  • 3 Settembre

    Via Nascosa: partono i lavori di manutenzione straordinaria

    via nascosa

    Partono i lavori di manutenzione straordinaria in via Nascosa, nel tratto compreso tra via del Lido e il quartiere Nascosa (ex Q5). Gli interventi inizieranno la mattina di martedì 4 settembre e termineranno il 3 ottobre. In questo arco temporale, con un’ordinanza a firma del dirigente Daniela Prandi, è stata …

  • 2 Settembre

    Latina, inaugurazione delle opere di street art

    Latina

    Lunedì 4 settembre, alle ore 10, verranno inaugurate le opere di street art realizzate a Latina nell’ambito del progetto NIU – Nuove Identità Urbane, realizzato con fondi specifici della Regione Lazio in collaborazione con il Comune. La cerimonia si svolgerà simbolicamente in via Cervone, zona autolinee, dove l’artista Vera Bugatti …

  • 1 Settembre

    Tutto pronto per “Plants&Food”

    Plants Food Latina

    la fiera florovivaistica e del vivere sano dell’Agro Pon8no: appuntamento sabato e domenica a Latina nell’arena del Museo Cambello. Organizzatori ed espositori in coro: «Vogliamo creare la cultura del verde in città, rilanciando il florovivaismo nell’Agro Pontino e portando le persone a conta1o dire1o con le piante» È tutto pronto …

  • 1 Settembre

    Latina candidata Capitale della cultura 2026

    Latina

    L’Assessore Elvis Martino: “Opportunità per tutta la provincia, Aprilia farà la sua parte” La candidatura di Latina come Città della cultura per il 2026, rappresenta una sfida importante per l’intera Provincia. Una sfida che la Città di Aprilia non ha intenzione di lasciarsi sfuggire, assolvendo a pieno il ruolo che …

  • 1 Settembre

    Latina. Tavolo sulla qualità delle acque, il resoconto

    riunione qualità acque

    Si è svolta nel pomeriggio di ieri la prima riunione del tavolo tecnico-istituzionale richiesto dal sindaco di Latina Matilde Celentano sul sistema di depurazione e sulla qualità delle acque di balneazione, alla luce degli episodi di torbidità registrati nel corso dell’estate. Le istituzioni e gli enti coinvolti hanno confermato, alla …

  • 1 Settembre

    Latina. Urbanistica e Regolamento Consulta dei Borghi

    roberto belvisi - annalisa muzio

    L’assessore Muzio: “Ottimo lavoro in commissione” Approvata oggi all’unanimità dalla commissione Urbanistica del Comune di Latina, presieduta dal consigliere Roberto Belvisi, la proposta di delibera che recepisce la convenzione con la Regione Lazio per la delega al Comune delle funzioni di Pianificazione Urbanistica. Lo stesso organismo ha poi avviato l’esame …

  • 1 Settembre

    Le parole di Lucci sul disastro ambientale che si sta verificando sul lago di Paola 

    Lago di Paola

    Il problema ciclico e cronico che affligge il lago di Paola a Sabaudia non può essere affrontato se non si comincia a fare chiarezza sulle concause. Immancabilmente la Proprietà scarica mediaticamente ogni responsabilità sugli scarichi delle aziende agricole mettendo sotto accusa un comparto che rappresenta il 70% del PIL comunale. …

  • 1 Settembre

    Latina, isola pedonale fino al 31 gennaio 2024 denominata “centro storico”

    Prosegue l’isola pedonale fino al 31 gennaio 2024 e nuova disciplina dell’area delimitata dalla Ztl denominata “centro storico”. È quanto deciso dalla riunione di giunta di questo pomeriggio. “Ad oggi – spiega l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco – l’area del centro storico risulta ancora oggetto di ulteriori analisi, indagini …